Ultimo aggiornamento 2 secondi fa S. Pacifico da S. Severino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaEtr, illegittimo il fermo delle auto

Cronaca

Etr, illegittimo il fermo delle auto

Inserito da (admin), lunedì 19 maggio 2003 00:00:00

Fermo amministrativo: anche il Tar di Salerno "bacchetta" l'Etr, la Spa cosentina concessionaria del servizio di riscossione dei tributi, per l'illegittima applicazione delle "ganasce fiscali" alle automobili. Sono state pubblicate nei giorni scorsi, infatti, le prime 3 ordinanze "sospensive" del Tribunale amministrativo regionale (I Sezione), che ha accolto, in sede cautelare, i ricorsi dei rispettivi automobilisti interessati. Il collegio giudicante ha sentenziato che «il fermo amministrativo, avuto riguardo alla sua natura discrezionale, necessita di essere motivato, a pena di illegittimità, in modo congruo e specifico». Il verdetto ha aggiunto, altresì, che l'Etr «deve individuare le specifiche esigenze che giustifichino l'adozione della misura cautelare in rapporto all'entità del credito ed alle circostanze concrete, attinenti al debitore, atte a compromettere la garanzia del credito». Il primo fermo amministrativo è venuto all'esame del Tribunale di piazza San Tommaso d'Aquino per iniziativa di Antonietta Centomiglia, 40 anni, origini cavesi, di professione avvocato. Il legale ha adito il Tar nella qualità di difensore di se stessa, in quanto destinataria di un provvedimento dell'Etr per il fermo amministrativo di una Volvo V40, che utilizza per lo svolgimento della propria attività professionale. La società calabrese aveva comunicato all'avvocato Centomiglia che era stato disposto, presso il Pra (Pubblico registro automobilistico) tenuto dall'Aci di Salerno, il fermo dell'autoveicolo sulla base del ritenuto omesso versamento di appena 83 euro e 60 centesimi. La somma pretesa dall'Etr era costituita esclusivamente da interessi per il ritardato pagamento di due cartelle, pagate, invece, regolarmente alla Cassa nazionale previdenziale forense. Il secondo fermo amministrativo, finito nel mirino del Tar, riguarda Angelo Morrone, 38 anni, di Nocera Superiore, che esercita l'attività di compravendita di autoveicoli, con la ditta concessionaria Mondo Auto. Le "ganasce fiscali" erano state applicate dall'Etr a ben 3 autovetture (valore 65mila euro), non più di proprietà del ricorrente, a fronte di un debito di importo alquanto modesto. Il ricorso di Angelo Morrone è stato preparato dagli avvocati Paolo Santacroce e Vincenzo Valerio Bozzetto. L'ultima "sospensiva", che ha "liberato" l'auto, è stata ottenuta da Sergio Senatore, sempre con la stessa motivazione. Le 3 ordinanze "sospensive" sono state firmate dal presidente del Tar, Alessandro Fedullo, e dai magistrati Francesco Mele e Giovanni Grasso. Ed ora? Sarà l'Etr a pagare i 62,50 euro necessari per la cancellazione di ciascun fermo amministrativo.

Fonte: Il Portico

rank: 105211107

Cronaca

Cronaca

Cava de' Tirreni, arrestato uomo ricercato per tentato omicidio

Nel pomeriggio di ieri, 22 settembre, personale della Squadra Mobile della Questura di Salerno, con il supporto del Servizio Centrale Operativo e della 2^ Divisione Interpol del Servizio per la Cooperazione Internazionale di Polizia, ha dato esecuzione a un arresto provvisorio a fini estradizionali nei...

Cronaca

Napoli, fuggono all’alt e si disfano di armi durante l’inseguimento: denunciati due 17enni

Continuano i servizi straordinari predisposti dalla Questura di Napoli per contrastare i fenomeni di detenzione abusiva di armi. Nella nottata di ieri, la Polizia di Stato ha denunciato due 17enni napoletani per porto di armi od oggetti atti ad offendere, resistenza a Pubblico Ufficiale, danneggiamento...

Cronaca

Napoli, sorpreso con numerosi capi di note “griffe” contraffatti: denunciato 39enne

Nella mattinata di domenica, a Napoli, la Polizia di Stato ha denunciato un 39enne napoletano, con precedenti di polizia, per ricettazione, contraffazione, alterazione o uso di marchi o segni distintivi introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi. In particolare, gli agenti del Commissariato...

Cronaca

Rissa a Napoli, autisti contro i borseggiatori dei turisti. Borrelli: “Necessari maggiori controlli per garantire sicurezza”

Una rissa avvenuta l'altra mattina in una delle zone più nevralgiche di Napoli, Piazza Garibaldi, ha acceso nuovamente i riflettori sulla necessità di incrementare la sicurezza e i controlli in un'area considerata la principale porta d'ingresso per i turisti che arrivano in città. L'episodio, documentato...