Tu sei qui: CronacaEugenio Abbro, il Professore
Inserito da Livio Trapanese (admin), venerdì 12 ottobre 2007 00:00:00
È stata una mattinata oltremodo speciale e commovente, quella vissuta ieri dalla stampa tutta, nel Salone delle Conferenze del Palazzo di Città di Cava de'Tirreni, quando la Curatrice dell'opera, Beatrice Sparano Paolucci, l'Editore, Alfonso Bottone, e Francesca Abbro con Giuseppe Colombo, figlia e genero del Professore Abbro, salito al cospetto del Padre il 14 aprile 2001, hanno sintetizzato le oltre 300 pagine che compongono l'eredità morale offertaci dal Sindaco Abbro e dove traspare tutto l'amore che lo legava a questa nostra nobile città metelliana.
La dr.ssa Sparano ha ricordato che, per espressa volontà del Professore, il volume manca di talune amarezze patite per compiere la sua "quotidiana missione": quella del "pater familias", volta a coagulare, per il supremo interesse della comunità cavese, le forze disponibili della macchina comunale e gli esponenti politici che formavano il parlamentino cittadino. Francesca Abbro ha sottolineato la presenza in sala degli Avvocati Angrisani e De Filippis, testimoniando, così, la stima e la considerazione personale trasmessa loro dai defunti genitori, seppur di correnti politiche diverse.
Il lettore, a pagina 69 del libro, troverà l'alfabeto che, adottato da tutti i popoli, potrà assicurare vera pace ed eterno benessere: Amore, Bontà, Carità, Dedizione, Eguaglianza, Fraternità, Generosità, Humor, Imprenditorialità, Lealtà, Moralità, Nobiltà, Operosità, Pace, Quiete, Reciprocità, Socialità, Tranquillità, Uguaglianza, Verità e Zelo. L'opera, arricchita da un'inedita raccolta fotografica, è in distribuzione nelle edicole e librerie cittadine, al costo di soli 10 euro. Ricordando che il Sindaco Professore Eugenio Abbro era figlio spirituale di Padre Pio, il ricavato verrà interamente donato all'Ospedale "Casa Sollievo della Sofferenza" di San Giovanni Rotondo. Domenica 14 ottobre, alle ore 10.30, torneremo nel Palazzo di Città per la presentazione ufficiale dell'opera e per assistere alla proiezione di uno storico filmato.
Fonte: Il Portico
rank: 100416104
Cresce l'allerta in Costiera Amalfitana per una serie di tentativi di truffa ai danni di anziani e famiglie. In diversi casi, sconosciuti si sarebbero presentati come appartenenti alle Forze dell'Ordine, cercando di conquistare la fiducia delle vittime per poi raggirarle. Per fronteggiare il fenomeno,...
Una drammatica tragedia ha colpito questa mattina il quartiere Arenella. Un docente sessantenne dell'Istituto Comprensivo "55 Piscicelli - Maiuri" è deceduto improvvisamente a causa di un malore mentre si trovava in aula, poco dopo l'ingresso degli alunni. Secondo quanto riportato, l'uomo si è accasciato...
A Cetara, il Sindaco Fortunato Della Monica ha diffuso nelle scorse ore un importante avviso alla cittadinanza a seguito di segnalazioni preoccupanti riguardanti tentativi di truffa ai danni di anziani e famiglie. Individui sconosciuti si starebbero infatti spacciando per appartenenti alle Forze dell'Ordine,...
Nella mattinata odierna, lungo la SS163 Amalfitana, in via Torre Paradiso, a Minori, si è verificato un incidente stradale tra una motocicletta, in transito verso Amalfi, e un'autovettura proveniente dal senso opposto. Lo riporta Il Vescovado. Le cause del sinistro sono in corso di accertamento da parte...