Tu sei qui: CronacaEugenio Abbro, il Professore
Inserito da Livio Trapanese (admin), venerdì 12 ottobre 2007 00:00:00
È stata una mattinata oltremodo speciale e commovente, quella vissuta ieri dalla stampa tutta, nel Salone delle Conferenze del Palazzo di Città di Cava de'Tirreni, quando la Curatrice dell'opera, Beatrice Sparano Paolucci, l'Editore, Alfonso Bottone, e Francesca Abbro con Giuseppe Colombo, figlia e genero del Professore Abbro, salito al cospetto del Padre il 14 aprile 2001, hanno sintetizzato le oltre 300 pagine che compongono l'eredità morale offertaci dal Sindaco Abbro e dove traspare tutto l'amore che lo legava a questa nostra nobile città metelliana.
La dr.ssa Sparano ha ricordato che, per espressa volontà del Professore, il volume manca di talune amarezze patite per compiere la sua "quotidiana missione": quella del "pater familias", volta a coagulare, per il supremo interesse della comunità cavese, le forze disponibili della macchina comunale e gli esponenti politici che formavano il parlamentino cittadino. Francesca Abbro ha sottolineato la presenza in sala degli Avvocati Angrisani e De Filippis, testimoniando, così, la stima e la considerazione personale trasmessa loro dai defunti genitori, seppur di correnti politiche diverse.
Il lettore, a pagina 69 del libro, troverà l'alfabeto che, adottato da tutti i popoli, potrà assicurare vera pace ed eterno benessere: Amore, Bontà, Carità, Dedizione, Eguaglianza, Fraternità, Generosità, Humor, Imprenditorialità, Lealtà, Moralità, Nobiltà, Operosità, Pace, Quiete, Reciprocità, Socialità, Tranquillità, Uguaglianza, Verità e Zelo. L'opera, arricchita da un'inedita raccolta fotografica, è in distribuzione nelle edicole e librerie cittadine, al costo di soli 10 euro. Ricordando che il Sindaco Professore Eugenio Abbro era figlio spirituale di Padre Pio, il ricavato verrà interamente donato all'Ospedale "Casa Sollievo della Sofferenza" di San Giovanni Rotondo. Domenica 14 ottobre, alle ore 10.30, torneremo nel Palazzo di Città per la presentazione ufficiale dell'opera e per assistere alla proiezione di uno storico filmato.
Fonte: Il Portico
rank: 103915102
Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...
Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...
Nel tardo pomeriggio di martedì 29 aprile, intorno alle 19:00, una squadra dei Vigili del Fuoco di Avellino è intervenuta in Via Traversa Torelli a Mercogliano per soccorrere una cagna gravida segnalata in difficoltà all'interno di un canale di scolo. Giunti sul posto, i soccorritori hanno recuperato...
Gli agenti dell'Unita Operativa Tutela Edilizia e Patrimonio sono intervenuti a Napoli, in via Giovanni Antonio Campano, dove una donna, forzando la porta d'ingresso, aveva occupato abusivamente un appartamento di proprietà comunale che era stato pochi mesi orsono sgomberato da precedenti occupanti abusivi....