Tu sei qui: CronacaEugenio Scalfari: Alessandro Di Battista, un parlatore importante
Inserito da (admin), venerdì 4 novembre 2016 09:15:50
"La prima volta che vedo un "grillino" in carne ed ossa", così ha esordito Eugenio Scalfari durante il faccia a faccia con Alessandro Di Battista, all'interno della trasmissione di Lilli Gruber Otto e mezzo di ieri 3 novembre 2016. Un'imbarazzante escalation di dichiarazioni sconnesse quelle di Scalfari, indimenticato fondatore e direttore del quotidiano la Repubblica, hanno oscurato la figura del grande giornalista che è stato durante la sua lunga vita. Ecco il commento a caldo pubblicato da Alessandro Di Battista sulla sua pagina social: Eugenio Scalfari, con discorsi privi di senso e completamente fuori dall'attuale contesto politico, ha praticamente dato un assist al movimento 5 stelle rappresentando al peggio la categoria dei giornalisti schierati con il governo Renzi e con la vecchia politica. Offensiva, verso gli elettori, la frase finale dell'ex direttore de la Repubblica: "un movimento che prende voti solo speculando sul fatto che a tutti quelli rabbiosi contro la loro condizione sociale loro gli dicono 'abbattiamola, questa situazione facciamo piazza pulita'" Caro Scalfari il 4 dicembre è vicino.
Fonte: Booble
rank: 10652104
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...
Il 29 luglio scorso, la Polizia di Stato ha denunciato un 24enne ed un 44enne, entrambi originari della provincia di Napoli, per ricettazione, contraffazione, alterazione o uso di marchi o segni distintivi e introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi. In particolare, gli agenti...
Una truffa ben orchestrata, ma finita male grazie all'intervento tempestivo della Polizia di Stato di Milano. Gli agenti dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico hanno arrestato due uomini responsabili di aver messo a segno una truffa ai danni di un gioielliere, con un bottino di preziosi...