Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Maria degli Angeli

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaEuro falsi, è allarme

Cronaca

Euro falsi, è allarme

Inserito da (admin), giovedì 7 ottobre 2004 00:00:00

10, 20, fino a 50 euro: è questo il taglio di alcune banconote false in circolazione in questi giorni in città. Dopo la notizia dei 10 arresti per spaccio di soldi falsi, diffusasi la settimana scorsa, con l'operazione "Easy Money" che ha coinvolto l'Italia da Nord a Sud, includendo Cava come uno dei punti strategici, è scattata una vera e propria caccia agli euro falsi. Lunga la serie di casi sospetti denunciati in queste ore ai Carabinieri della Stazione locale ed alle altre Forze locali del territorio. Commercianti ed acquirenti si sono visti fra le mani banconote abilmente falsificate. Tra i casi scoperti, quelli in un bar della zona industriale, in un supermercato del centro e in un "Sale e Tabacchi". Eppure, a sentire le Forze dell'Ordine e gli agenti della Polizia Municipale, tra i luoghi più a rischio ci sarebbero i mercati rionali, dove i controlli e l'attenzione sono più bassi. «L'altro giorno - racconta un cittadino "truffato" - ero al bar e, quando ho cacciato 20 euro per pagare il caffè, il proprietario mi ha fatto notare che quella banconota era "strana". È impossibile risalire a chi me l'ha rifilata, molti dei presenti hanno detto di aver sentito casi simili al mio». L'allarme riguarderebbe, in particolare, le banconote di piccolo taglio. «Ci sono stati - dicono alcuni clienti dei negozi di Piazza Duomo - diversi casi di banconote false. Certo è che, qualora dovesse capitarci, dobbiamo immediatamente segnalare il caso alla Polizia per favorire le indagini». Intanto, trapelano nuove indiscrezioni sul misterioso uomo arrestato con l'accusa di associazione per delinquere finalizzata alla falsificazione ed alla messa in circolazione di euro, nell'ambito di una vasta operazione portata avanti dai Carabinieri del Comando Provinciale di Varese e del Noam di Roma. Se, infatti, nelle prime ore dall'arresto si era diffusa la notizia che a finire in manette sarebbe stato un noto professionista cavese, sulla cui identità si manteneva il massimo riserbo per non precludere il corso delle indagini, ora è certa la sua professione. A finire nella rete dei militari è stato proprio il titolare di una nota attività commerciale. Secondo i Carabinieri, l'uomo, grazie alla sua professione, era riuscito ad occultare i viaggi in Lombardia, necessari per mantenere i contatti con l'organizzazione. E non solo. Probabile l'uso della sua attività commerciale, e dei conseguenti rapporti con fornitori e clienti, come copertura e canale privilegiato per piazzare le banconote false. Il "mister x" dell'organizzazione lombarda non è l'unico cavese segnalato come falsario. Un paio di anni fa, un altro commerciante venne indagato per associazione finalizzata allo spaccio di soldi falsi che dal Nord Italia venivano smistati al Sud. In quell'occasione, si trattava del titolare di una panetteria del centro, la cui identità fu coperta dal segreto istruttorio. Oggi come allora, gli investigatori concentrano le indagini sui loro affari.

Fonte: Il Portico

rank: 10115101

Cronaca

Cronaca

Turisti indiani invadono la corsia opposta con la Vespa: feriti due residenti /foto

Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi lungo la Statale 163 Amalfitana, all’altezza del tratto che costeggia la parete rocciosa nei pressi di Amalfi. Due turisti di nazionalità indiana, a bordo di una Vespa Piaggio, per cause ancora in corso di accertamento, avrebbero invaso...

Cronaca

Turista rischia di annegare ad Agropoli: carabiniere fuori servizio si tuffa e la salva

Momenti concitati sulla spiaggia di Agropoli nel pomeriggio di ieri allorquando alcuni bagnanti hanno notato ad alcune decine di metri dalla riva una persona galleggiare in acqua, in apparente stato di incoscienza. L'allarme per la situazione di pericolo in atto è stato immediatamente recepito dal Maresciallo...

Cronaca

Minori, uomo si spoglia sul lungomare per strizzare il costume bagnato

A Minori, le "panchine poetiche" erano nate per celebrare versi, non per assistere a spogliarelli improvvisati. E invece, sul Lungomare California, un uomo ha pensato bene di togliersi il costume in pieno giorno, lasciandosi alle spalle non solo l'acqua salata, ma anche il buon senso. La scena, sotto...

Cronaca

Approvato l'Assestamento del Bilancio Regionale 2025-2027: fondi anche per la messa in sicurezza dell'abitato di Minori

Il Consiglio Regionale della Campania, riunitosi il 30 luglio 2025, ha approvato l'Assestamento del Bilancio di previsione 2025-2027, una manovra da 152 milioni di euro che rafforza la capacità finanziaria della Regione grazie al rientro anticipato dal disavanzo. Le risorse saranno impiegate per sostenere...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno