Tu sei qui: CronacaEx assessore della Costiera Amalfitana aveva diffidato per stalking Maria Rosaria Boccia prima dello scandalo con il Ministro
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 12 settembre 2024 18:03:28
L'imprenditrice campana Maria Rosaria Boccia, nota per il suo coinvolgimento recente nello scandalo che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano, sarebbe stata destinataria - in passato - di una diffida legale per atti persecutori e stalking nei confronti di M.M., ex assessore di un piccolo comune della Costiera Amalfitana, con cui aveva avuto una breve relazione. Le inquietanti rivelazioni emergono da un articolo dettagliato pubblicato dal quotidiano "La Verità" e successivamente ripreso da Dagospia.
Secondo quanto riportato, la relazione tra Boccia e l'ex assessore si sarebbe interrotta unilateralmente a luglio del 2018, provocando una reazione ossessiva da parte della donna. Il 3 agosto, Boccia avrebbe comunicato all'uomo di essere incinta, una notizia che, nonostante fosse stata poi smentita da un test di gravidanza negativo, non ha fermato i suoi comportamenti persecutori. L'ex assessore, in una dichiarazione rilasciata tramite il suo legale, ha descritto un vero e proprio incubo iniziato proprio dopo quella data.
Gli episodi di stalking sarebbero stati documentati da telecamere di sicurezza e avrebbero incluso inseguimenti ad alta velocità e citofonate notturne, spesso seguite da insistenti tentativi di contatto. M.M. sarebbe stato costretto a mettere il suo cellulare in modalità silenziosa per evitare le chiamate incessanti di Boccia. La situazione, diventata insostenibile, ha portato M.M. a rivolgersi al suo avvocato per redigere una diffida formale, chiedendo l'immediata cessazione di ogni comportamento persecutorio da parte della donna. La diffida, inviata nel 2018, avvertiva che la mancata osservanza avrebbe portato a una denuncia formale e non revocabile, secondo quanto previsto dalla normativa italiana contro gli atti persecutori.
Nonostante l'apparente escalation delle tensioni, la vicenda non sembra essere mai giunta in tribunale. Tuttavia, la recente esposizione pubblica del caso, insieme allo scandalo che coinvolge il Ministro Sangiuliano, ha riacceso i riflettori su Boccia e sul suo passato controverso. Mentre si attendono ulteriori sviluppi, la vicenda solleva interrogativi sul delicato equilibrio tra vita privata e sfera pubblica in situazioni di alta visibilità.
Fonte: Cetara News
rank: 10248101
Un episodio drammatico si è consumato ieri, 21 gennaio, presso la clinica Sacro Cuore di Cosenza.Intorno alle 18:30, una neonata di appena un giorno è stata rapita da una donna e un uomo, identificati come una 53enne di Castrolibero e il marito 43enne di origine senegalese. La coppia, ossessionata dall'idea...
Un'importante operazione contro i crimini ambientali è stata condotta nei giorni scorsi dai Carabinieri Forestali del Nucleo di Capaccio-Paestum e dal personale del Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos APS. Gli interventi hanno portato al sequestro di una vasta area di circa...
Un accoltellamento ha scosso questa mattina il lungomare Trieste di Salerno, all'altezza dell'ex palazzo delle Poste centrali. A seguito di un litigio animato tra tre persone, una è stata ferita con un'arma da taglio. Sul posto sono immediatamente intervenuti i sanitari del 118, che hanno prestato soccorso...
Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli, in linea con le indicazioni fornite dal Prefetto di Napoli - S.E. Michele di Bari - ha disposto, a partire dai primi di dicembre dello scorso anno, nella città partenopea, un rafforzamento del dispositivo di prevenzione e contrasto al fenomeno...