Tu sei qui: Cronaca"Ex Capitol, un crollo annunciato"
Inserito da (admin), martedì 29 novembre 2005 00:00:00
Le raffiche di vento hanno causato il distaccamento di parte della copertura impermeabilizzata. Alcuni pannelli, insieme all'intonaco, sono caduti sulle auto in sosta, anche perché pare fossero già pericolanti. Il giorno dopo il crollo della copertura del tetto dell'ex cinema Capitol, a tenere banco sono le polemiche. «Sarà il commissario straordinario a dover prendere provvedimenti»: è l'immediata richiesta della coalizione di centrosinistra. Marco Ascoli, segretario dei Ds, ha annunciato di aver presentato un'interrogazione: «Basta con le tragedie annunciate. Questa mattina (ndr: ieri) ho fatto un sopralluogo nella zona del crollo per verificare la situazione. Subito dopo ho scritto al commissario straordinario per chiedere la verifica dei provvedimenti fino ad oggi attuati, viste le numerose sollecitazioni fatte dai residenti della zona da ben 3 anni a questa parte». Ascoli ha precisato di non voler strumentalizzare la vicenda, ma di voler garantire l'incolumità dei cittadini: «Rientra in quella che dovrebbe essere l'amministrazione ordinaria della città. Se ci sono i presupposti, è giusto emettere un'ordinanza nei confronti del proprietario dell'immobile e, come estrema soluzione, procedere alla rimozione coatta delle situazioni di rischio, o almeno alla messa in sicurezza della zona». Pronta la replica da Palazzo di Città, per bocca dell'ingegnere capo Luca Caselli. «Dalle verifiche fatte mi sembra di poter dire - spiega Caselli al ritorno dal sopralluogo - che non è il caso di lanciare allarmismi. Il vento ha fatto venir giù la copertura impermeabilizzata. Non ci sono stati grossi danni. Credo piuttosto che la situazione dell'intero immobile, ed in particolare del lato di via Sorrentino, dove si trova ora un nostro cantiere, può destare maggiori preoccupazioni, vista la presenza di intonaco pericolante. L'opera di messa in sicurezza non è di nostra competenza, perché si tratta di una proprietà privata, pertanto provvederemo ad emettere un'ordinanza con cui solleciteremo il proprietario». Ad investire il proprietario del Capitol è anche Gianluca Palumbo, la cui auto, una 126 bianca, ha riportato una serie di danni in seguito al crollo: «Non è questione di soldi. Questa è un'area di sosta ed i pericoli vanno rimossi». Ci sono numerosi precedenti nella cronistoria di via Sorrentino. Negli anni scorsi i commercianti ed i residenti della zona hanno presentato decine e decine di esposti. Lo ricorda Enzo Gallo, presidente dell'Associazione "Polis": «Abbiamo segnalato più volte le condizioni di abbandono in cui versava via Sorrentino. Nonostante si tratti di una traversa di Corso Umberto I, a ridosso del centro e peraltro sede di diversi uffici come le Poste centrali, notevoli sono stati i disagi con cui abbiamo convissuto. Nella lista, la mancanza di illuminazione, la segnaletica, una pavimentazione fatiscente e, non ultimo, topi e ratti provenienti proprio dall'ex Capitol, edificio in stato di abbandono». Secondo il presidente Gallo, in questi ultimi anni sono stati messi in atto alcuni palliativi: «Abbiamo ottenuto la derattizzazione dell'ex cinema, siamo riusciti a far inserire via Sorrentino nel progetto di ripavimentazione del centro, così pure per l'illuminazione (Piano Urban) e la segnaletica. Quanto al Capitol, l'ex sindaco Messina mi aveva assicurato di voler inserire la struttura nel Piano Urban tra quelle da riqualificare. Se ci sono rischi per la sicurezza, la situazione diventa urgente».
Fonte: Il Portico
rank: 10045109
Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...
Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...
Nel tardo pomeriggio di martedì 29 aprile, intorno alle 19:00, una squadra dei Vigili del Fuoco di Avellino è intervenuta in Via Traversa Torelli a Mercogliano per soccorrere una cagna gravida segnalata in difficoltà all'interno di un canale di scolo. Giunti sul posto, i soccorritori hanno recuperato...
Gli agenti dell'Unita Operativa Tutela Edilizia e Patrimonio sono intervenuti a Napoli, in via Giovanni Antonio Campano, dove una donna, forzando la porta d'ingresso, aveva occupato abusivamente un appartamento di proprietà comunale che era stato pochi mesi orsono sgomberato da precedenti occupanti abusivi....