Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Gennaro vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca"Ex Capitol, un crollo annunciato"

Cronaca

"Ex Capitol, un crollo annunciato"

Inserito da (admin), martedì 29 novembre 2005 00:00:00

Le raffiche di vento hanno causato il distaccamento di parte della copertura impermeabilizzata. Alcuni pannelli, insieme all'intonaco, sono caduti sulle auto in sosta, anche perché pare fossero già pericolanti. Il giorno dopo il crollo della copertura del tetto dell'ex cinema Capitol, a tenere banco sono le polemiche. «Sarà il commissario straordinario a dover prendere provvedimenti»: è l'immediata richiesta della coalizione di centrosinistra. Marco Ascoli, segretario dei Ds, ha annunciato di aver presentato un'interrogazione: «Basta con le tragedie annunciate. Questa mattina (ndr: ieri) ho fatto un sopralluogo nella zona del crollo per verificare la situazione. Subito dopo ho scritto al commissario straordinario per chiedere la verifica dei provvedimenti fino ad oggi attuati, viste le numerose sollecitazioni fatte dai residenti della zona da ben 3 anni a questa parte». Ascoli ha precisato di non voler strumentalizzare la vicenda, ma di voler garantire l'incolumità dei cittadini: «Rientra in quella che dovrebbe essere l'amministrazione ordinaria della città. Se ci sono i presupposti, è giusto emettere un'ordinanza nei confronti del proprietario dell'immobile e, come estrema soluzione, procedere alla rimozione coatta delle situazioni di rischio, o almeno alla messa in sicurezza della zona». Pronta la replica da Palazzo di Città, per bocca dell'ingegnere capo Luca Caselli. «Dalle verifiche fatte mi sembra di poter dire - spiega Caselli al ritorno dal sopralluogo - che non è il caso di lanciare allarmismi. Il vento ha fatto venir giù la copertura impermeabilizzata. Non ci sono stati grossi danni. Credo piuttosto che la situazione dell'intero immobile, ed in particolare del lato di via Sorrentino, dove si trova ora un nostro cantiere, può destare maggiori preoccupazioni, vista la presenza di intonaco pericolante. L'opera di messa in sicurezza non è di nostra competenza, perché si tratta di una proprietà privata, pertanto provvederemo ad emettere un'ordinanza con cui solleciteremo il proprietario». Ad investire il proprietario del Capitol è anche Gianluca Palumbo, la cui auto, una 126 bianca, ha riportato una serie di danni in seguito al crollo: «Non è questione di soldi. Questa è un'area di sosta ed i pericoli vanno rimossi». Ci sono numerosi precedenti nella cronistoria di via Sorrentino. Negli anni scorsi i commercianti ed i residenti della zona hanno presentato decine e decine di esposti. Lo ricorda Enzo Gallo, presidente dell'Associazione "Polis": «Abbiamo segnalato più volte le condizioni di abbandono in cui versava via Sorrentino. Nonostante si tratti di una traversa di Corso Umberto I, a ridosso del centro e peraltro sede di diversi uffici come le Poste centrali, notevoli sono stati i disagi con cui abbiamo convissuto. Nella lista, la mancanza di illuminazione, la segnaletica, una pavimentazione fatiscente e, non ultimo, topi e ratti provenienti proprio dall'ex Capitol, edificio in stato di abbandono». Secondo il presidente Gallo, in questi ultimi anni sono stati messi in atto alcuni palliativi: «Abbiamo ottenuto la derattizzazione dell'ex cinema, siamo riusciti a far inserire via Sorrentino nel progetto di ripavimentazione del centro, così pure per l'illuminazione (Piano Urban) e la segnaletica. Quanto al Capitol, l'ex sindaco Messina mi aveva assicurato di voler inserire la struttura nel Piano Urban tra quelle da riqualificare. Se ci sono rischi per la sicurezza, la situazione diventa urgente».

Fonte: Il Portico

rank: 10085101

Cronaca

Cronaca

Ancora fiamme in Costiera Amalfitana: dopo Tramonti brucia anche Maiori

Ancora fiamme in Costiera Amalfitana. Dopo l'incendio di oggi pomeriggio a Tramonti, nella frazione di Capitignano, un secondo rogo si è sviluppato anche a Maiori, nella zona di San Vito-Timbone. Le fiamme, sospinte dal forte vento in quota, si stanno estendendo rapidamente. Sul posto sono già intervenuti...

Cronaca

Incendio a Tramonti, fiamme in località Croce dell’Arco

Oggi, 18 settembre , nel tardo pomeriggio, un incendio si è sviluppato in località Croce dell'Arco, frazione Capitignano di Tramonti. Le fiamme, alimentate dal vento, hanno interessato un'area boscata in quota, propagandosi rapidamente lungo il versante collinare. Sul posto sono intervenuti i volontari...

Cronaca

Ravello, danneggiate due auto della Polizia Locale: indagini in corso

Sdegno a Ravello per un episodio avvenuto nella notte scorsa in via Gioacchino D'Anna, dove ignoti hanno danneggiato due auto in dotazione al Comando Unico di Polizia Locale Tramonti-Ravello. Le vetture, una Citroën e una Panda con livrea istituzionale, erano regolarmente parcheggiate quando, secondo...

Cronaca

Vietri sul Mare, rubati calici sacri e offerte votive dalla Chiesa di San Giovanni Battista

Vergogna a Vietri sul Mare, dove ignoti hanno messo a segno un furto che ha profondamente scosso la comunità parrocchiale. Dalla chiesa sono stati sottratti due calici utilizzati per le celebrazioni festive e piccole somme di denaro provenienti dalle offerte delle candele votive. Oltre al danno economico,...