Ultimo aggiornamento 2 minuti fa S. Roberto Bellarmino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaEx inceneritore, monumento al degrado

Cronaca

Ex inceneritore, monumento al degrado

Inserito da (admin), lunedì 18 febbraio 2008 00:00:00

Vetri rotti degli ampi finestroni, canne fumarie esterne corrose dalla ruggine, chiazze nere sul soffitto. Così si presenta l'inceneritore fatto costruire nel 1973 dall'allora Amministrazione comunale. L'impianto è ubicato nella frazione Santa Lucia in località Fiume, ad 1 km in linea d'aria dall'abitato, proprio all'incrocio tra via Cesaro e via Arti e Mestieri, nella nuova zona industriale nei pressi del costruendo deposito per i pullman del Consorzio Salernitano Trasporti Pubblici (ex mattatoio).

Qui, agli inizi degli anni Settanta, non c'era alcuna costruzione. Solo campagna. Gli abitanti del posto erano per lo più dediti all'agricoltura. Florida, infatti, era la coltivazione del tabacco e di altri prodotti ortofrutticoli. La struttura esterna dell'inceneritore, grigiastra, è in cemento armato ed è in buone condizioni. Qui fino al 1978 venivano bruciati i rifiuti della città. Il funzionamento era semplice, ma certamente poco sicuro. I rifiuti venivano bruciati prima con delle strumentazioni a gasolio e, in una fase successiva, introdotti nei due forni.

È stato Giovanni Petrolini, un giovane laureando in Ingegneria, che di recente ha scattato numerose foto pubblicate poi su un blog, a denunciare lo stato di abbandono dell'ex inceneritore. «Sono riuscito ad entrare nella struttura con qualche difficoltà. Mi volevo rendere conto di come era stato costruito internamente - ha affermato - Davanti ai miei occhi solo abbandono e degrado. Nella mente il ricordo dei tanti danni alla salute di quando l'impianto era ancora funzionante. In una grande vasca ci sono ancora resti di immondizia. Una signora, ancora in vita, negli anni Settanta perse un occhio dopo essere stata colpita, mentre lavorava nei campi, da pezzi di rifiuti incendiati e portati via dal vento».

Emblematica è anche la testimonianza di Antonio che si legge sul blog: «Dopo poche ore di funzionamento dell'inceneritore, una schifosa patina di fuliggine nera si posava sulle foglie di tabacco, sull'uva, sul tetto, sugli animali al pascolo». «Nonostante la struttura sia inutilizzata da più di 30 anni - conclude Petrolini - nessuno ha mai pensato ad un suo recupero. Abbatterlo no, è un simbolo di errori commessi e da non ripetere. Il punto più alto del fabbricato è stato utilizzato come base su cui installare le antenne per le telecomunicazioni, ma a bonificare il sito neanche a parlarne. Mi sono sentito in dovere di fare questa pubblica denuncia perché quotidianamente ci passo davanti e sono convinto che molte persone del posto a me care sono decedute nel corso degli anni proprio perché hanno respirato le sostanze tossiche che fuoriuscivano dalle canne fumarie del bruciatore».

Fonte: Il Portico

rank: 100411102

Cronaca

Cronaca

Positano, arrestato 51enne di Nocera Inferiore per violazione della sorveglianza speciale

Lo scorso 15 settembre i Carabinieri della Stazione di Positano hanno arrestato un 51enne originario di Nocera Inferiore per violazione degli obblighi imposti dalla misura di sorveglianza speciale di pubblica sicurezza. Durante un controllo, l'uomo è stato trovato in possesso di una pipa da crack, hashish,...

Cronaca

Scafati, bambino azzannato da un pitbull. Il Sindaco: “Le vere bestie sono alcuni proprietari”

Attimi di terrore nella serata di ieri, 16 settembre, a Scafati, dove un bambino di 9 anni è stato aggredito da un pitbull mentre usciva dall'androne di casa insieme ai genitori, in zona Centro Plaza. Il cane, al guinzaglio ma privo di museruola, è riuscito a divincolarsi dalla padrona e si è scagliato...

Cronaca

Vietri sul Mare e Cetara, allarme truffe agli anziani: i sindaci invitano alla prudenza

Cresce l'allerta in Costiera Amalfitana per una serie di tentativi di truffa ai danni di anziani e famiglie. In diversi casi, sconosciuti si sarebbero presentati come appartenenti alle Forze dell'Ordine, cercando di conquistare la fiducia delle vittime per poi raggirarle. Per fronteggiare il fenomeno,...

Cronaca

Tragedia a Napoli: docente colto da malore perde la vita in aula

Una drammatica tragedia ha colpito questa mattina il quartiere Arenella. Un docente sessantenne dell'Istituto Comprensivo "55 Piscicelli - Maiuri" è deceduto improvvisamente a causa di un malore mentre si trovava in aula, poco dopo l'ingresso degli alunni. Secondo quanto riportato, l'uomo si è accasciato...