Ultimo aggiornamento 5 ore fa B.V. Maria Addolorata

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaEx Tabacchificio, contenzioso con l'Eti

Cronaca

Ex Tabacchificio, contenzioso con l'Eti

Inserito da (admin), venerdì 30 gennaio 2009 00:00:00

Attivata l’azione giudiziaria nei confronti dell’Eti spa per il riconoscimento del diritto del Comune alla retrocessione oltre che della parte storica dell’ex Manifattura tabacchi di viale Crispi, ma anche delle aree annesse. «È in gioco - spiega il sindaco Gravagnuolo - non solo la retrocessione della parte storica dell'ex Conservatorio, ma anche le porzioni di costruzione realizzate su suolo già di proprietà comunale, nonchè per vedere riconosciuto il diritto di acquisto delle restanti porzioni in via preferenziale. Per la specificità della materia controversa e la particolare rilevanza della vicenda e per il raggiungimento di un obiettivo che riteniamo strategico abbiamo affidato l’incarico di difesa ad un avvocato esterno di fiducia dell’amministrazione e di comprovata esperienza».

La scelta è caduta sull’avvocato Massimo Pagliara, presidente dell’associazione Avvocati cavesi. Avviato, dunque, il procedimento che dovrebbe portare alla retrocessione dell’opificio al Comune di Cava. Il 26 giugno del 1900 il Comune aveva ceduto al demanio dello Stato, per uso dell’Agenzia delle coltivazioni dei tabacchi, l’intero corpo di fabbrica dell’ex Conservatorio e il terreno adiacente.

«Fu una cessione gratuita, con patto però che quando si verificasse la soppressione dell'Agenzia e lo Stato non destinasse gli stabili ad altro dei suoi servizi, il Comune poteva chiederne la retrocessione mediante il rimborso allo Stato del maggior valore che gli stabili hanno acquistato al momento della retrocessione in confronto a quello della consegna», chiarisce l'avvocato Todisco, coordinatore del Malc, l'associazione che da tempo si sta battendo per il recupero del possesso dell’opificio che vede nell’azione dell'amministrazione premiato il suo impegno.

Dopo il trasferimento della lavorazione del sigaro nell’ex Agenzia tabacchi di via Atenolfi è partita la richiesta di retrocessione, avviata prima dall’amministrazione Messina e ora da Gravagnuolo. Dal carteggio tra la società del Sigaro toscano e il Comune il valore dell’immobile per la retrocessione ammonta per il Comune a 1 milione e 750mila euro, per la controparte, Manifatture Sigaro Toscano, che tra l'altro aveva avanzato un progetto firmato da Casomonti sul suolo dell'opificio, 6 milioni e 70mila euro. Di qui l’inevitabile contenzioso.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10405105

Cronaca

Cronaca

Maiori, aggredito automobilista dopo aver richiamato giovani su scooter: tre fermati

Nel tardo pomeriggio di oggi, domenica 14 settembre, sul lungomare Amendola di Maiori, alcuni giovani in sella a degli scooter avrebbero eseguito manovre azzardate, sorpassando le auto che si erano fermate per consentire a due anziani di attraversare sulle strisce pedonali, rischiando di travolgerli....

Cronaca

Granata inesplosa rinvenuta sul lido “Stella Maris”: spiaggia evacuata e ordigno fatto brillare

Momenti di preoccupazione hanno scosso nel tardo pomeriggio di ieri il litorale di Maiori, quando un bagnante ha notato un oggetto sospetto affiorare dalla sabbia nei pressi del lido "Stella Maris". Avvicinandosi, ha scoperto che si trattava di una granata, verosimilmente risalente alla Seconda Guerra...

Cronaca

Tragedia a Capri, 38enne muore precipitando in zona “Punta Cannone”

Dramma nel pomeriggio di venerdì a Capri, nella zona di Punta Cannone, dove un uomo di 38 anni, residente sull'isola, ha perso la vita dopo essere precipitato in un dirupo per ragioni ancora in fase di accertamento. L'allarme è stato lanciato dalla Polizia Municipale, che ha richiesto l'intervento del...

Cronaca

Fatta brillare la granata rinvenuta sulla spiaggia del Lido Stella Maris di Maiori

È stato completato con successo, alle 5 di oggi, domenica 14 settembre, l’intervento di bonifica dell’ordigno bellico rinvenuto ieri sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Gli artificieri del Genio Militare, giunti sul posto nelle prime ore del mattino, hanno confermato...