Tu sei qui: CronacaFabbricati abusivi, ok alla demolizione
Inserito da (admin), venerdì 5 marzo 2004 00:00:00
Il primo sì all'abbattimento di fabbricati abusivi è venuto all'unanimità dalla Commissione Urbanistica. La decisione finale spetterà al Consiglio Comunale, convocato per il 10 marzo, che avrà all'ordine del giorno provvedimenti da adottare per i fabbricati abusivi acquisiti dal Comune. La decisione è stata assunta dalla Commissione Urbanistica al termine di un vivace dibattito, ma alla fine è prevalso il senso dell'istituzione. «Siamo rispettosi - spiega il presidente della Commissione, Alfonso Carleo - del dettato legislativo. Si va avanti nel segno della legge, che vuole l'abbattimento per le costruzioni non condonabili. E su questo l'Amministrazione Messina è irremovibile». Il 10 marzo il "parlamentino" è chiamato a rendere esecutiva la decisione maturata nella Commissione consiliare. «Nella lotta all'abusivismo - interviene il diessino Antonio Armenante - la demolizione può costituire un deterrente forte. Occorre far comprendere che non si può impunemente violare la legge». Intanto, si preannuncia una dura battaglia per la seduta consiliare.
Fonte: Il Portico
rank: 10175101
È scattata all'alba di oggi, 7 maggio 2025, l'esecuzione di sei misure cautelari personali nei confronti di soggetti ritenuti coinvolti in una violenta rissa avvenuta tra il 31 agosto e l'1 settembre 2024 ad Angri (SA), in piazza Doria, epicentro della movida cittadina. A eseguire i provvedimenti sono...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che nelle prime ore di questa mattina 7 maggio 2025, ad Angri, i Carabinieri della locale Stazione, collaborati dai colleghi...
Nel 2024 il Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale di Napoli, unità periferica con competenza regionale sulla Campania del Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale, ha recuperato 24.955 beni d'arte con una stima economica complessiva dei beni culturali di € 9.142.450. Ci sono queste e...
La Compagnia Carabinieri di Amalfi torna a lanciare l'allarme su nuovi tentativi di truffa ai danni degli anziani nel territorio comunale di Tramonti. È il secondo avviso in pochi giorni, segno che il fenomeno continua a rappresentare una minaccia concreta per le fasce più vulnerabili della popolazione....