Tu sei qui: CronacaFacebook durante orario ufficio: c’è il rischio licenziamento
Inserito da (Redazione), martedì 5 febbraio 2019 09:31:06
Stare incollati ai social durante l'orario di lavoro può costare il posto. È ciò che è successo a una segretaria part time di uno studio medico della provincia di Brescia. L'impiegata in 18 mesi aveva effettuato 4.500 accessi a Facebook e circa 6.000, in generale, a internet.
Per questo motivo, la sezione lavoro della Cassazione ha confermato il suo licenziamento. Già il tribunale e la Corte d'appello di Brescia avevano dichiarato legittimo il provvedimento del datore di lavoro che, per motivare la sua decisione, aveva allegato agli atti la cronologia del computer in uso alla segretaria.
I giudici l'hanno accolta, nonostante l'opposizione della difesa della donna che riteneva la prova insufficiente a dimostrare che fosse stata proprio lei ad accedere a Facebook da quel computer. La Suprema corte ha, infatti, rigettato il ricorso della segretaria.
Già nei primi due gradi di giudizio era stata sottolineato la "gravità della condotta" della donna, "in contrasto con l'etica comune" e "l'idoneità certa" di tale comportamento "a incrinare la fiducia datoriale". La Suprema corte, pur non entrando nel merito, ha condiviso la linea seguita nei primi due gradi di giudizio.
Per i giudici non c'è stata nessuna "violazione delle regole sulla tutela della privacy", come sostenuto dalla lavoratrice nel suo ricorso, mentre la riconducibilità alla sua persona della consultazione di siti "estranei all'ambito lavorativo" è stata riscontrata grazie al fatto che "gli accessi alla pagina personale Facebook richiedono una password", cosa che esclude "dubbi sul fatto che fosse la titolare dell'account ad averlo eseguito".
Fonte: Il Portico
rank: 101712101
Non ce l'ha fatta il bambino di 7 anni coinvolto in un drammatico incidente avvenuto giovedì scorso in una piscina di Campigliano, frazione del comune di San Cipriano Picentino, nel Salernitano. Il piccolo, secondo una prima ricostruzione, sarebbe caduto in acqua ingerendone una quantità considerevole....
Attimi di apprensione nel tardo pomeriggio di ieri sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due giovani escursionisti si sono trovati in difficoltà in una zona impervia, al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due, infatti, è scivolato lungo un tratto particolarmente accidentato, riportando...
Intervento di emergenza nel tardo pomeriggio di ieri, venerdì 1° agosto, sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due escursionisti si sono trovati in difficoltà in un'area impervia situata al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due ragazzi, impegnato in un'escursione, è scivolato per...
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi lungo la Statale 163 Amalfitana, all’altezza del tratto che costeggia la parete rocciosa nei pressi di Amalfi. Due turisti di nazionalità indiana, a bordo di una Vespa Piaggio, per cause ancora in corso di accertamento, avrebbero invaso...