Ultimo aggiornamento 1 minuto fa S. Ignazio di Loyola

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaFallisce l'esplorazione di Fico, sul Conte ter la fumata è nera

Cronaca

Fallisce l'esplorazione di Fico, sul Conte ter la fumata è nera

Inserito da (redazionelda), martedì 2 febbraio 2021 21:38:36

"Allo stato attuale permangono distanze alla luce delle quali non ho registrato la unanime disponibilità di dare vita a una maggioranza". Lo ha detto il presidente della Camera, Roberto Fico, al termine del colloquio con il capo dello Stato.

"Ringrazio nuovamente il presidente Mattarella per la fiducia. E' stato un onore poter dare il mio contributo in un momento cosi' delicato della vita del nostro Paese".

"Si conclude oggi il mandato esplorativo che il presidente della Repubblica mi ha affidato. A seguito del giro di consultazioni, a partire dalla forze politiche che sostenevano il precedente governo, ho promosso l'avvio di un confronto su temi e punti programmatici tra le medesime forze politiche. Ho comunicato al presidente Mattarella l'esito del mandato".

Nessun passo avanti per il 'Conte ter'. Nelle ultime ore la trattativa si è arenata, tra veti dei partiti e divergenze sul programma. Renzi con i suoi è sempre più pessimista, secondo quanto spiegano fonti parlamentari di Iv. "Ormai non c'è più niente da fare", il 'refrain' dei big ai quali Renzi ha sottolineato che non c'è discontinuità nei piani di M5s e Pd. Continuano a parlare di ministri ma sulle cose da fare dicono sempre le stesse cose, lo sfogo del senatore di Rignano.

"La barzelletta che non si chiude sul verbale è, appunto, una barzelletta. Qui lo scontro è altissimo sui contenuti: dal Mes alle infrastrutture, dalla giustizia alla Torino-Lione e ovviamente sui nomi. Crimi ha detto che non intendono cedere su nessuno a cominciare da Bonafede e Azzolina. Domenico Arcuri e Mimmo Parisi non si toccano. Possono sostituire la Catalfo solo se non ci va la Bellanova. E per vicepremier al momento è in ballo Fraccaro con Orlando" ha detto Renzi in chat con i parlamentari di Italia Viva.

Persino il semplice verbale sulla fine dei lavori del tavolo sul programma non incassa il via libera dei renziani. Secondo 'boatos' di Montecitorio i dem avrebbero garantito ad Iv due ministeri di peso, con Orlando vicepremier. Ma i pentastellati avrebbero fatto muro su alcuni nomi. E soprattutto sui temi sul tavolo. È vero che c'è impasse sulle questioni discusse ai tavoli della maggioranza, ma M5s rimarca come l'apertura sulla riforma della prescrizione non è da poco. "Iv non vuole l'accordo", tagliano corto nel Movimento 5 stelle e nel Pd.

E ora? Bisognerà vedere cosa l'esploratore Fico dirà al presidente della Repubblica, ma senza Iv non ci sono i numeri per il 'Conte ter'. Un eventuale secondo giro di consultazioni potrebbe esserci anche su un altro schema. Sullo sfondo diversi scenari. Il primo è quello di un governo elettorale (è la massima apertura che il Pd al momento sarebbe disposto a concedere) o di un esecutivo istituzionale.

Ma al Senato sarebbe pronta una pattuglia di quasi 50 esponenti pentastellati a sbarrare la strada a questa ipotesi. "Conte - dice un ministro M5s - si è dimesso per noi, per evitare che Bonafede possa essere sfiduciato. Dobbiamo seguirlo fino alla fine".

I 'contiani', quindi, di fronte ad un 'piano B' affilerebbero le armi, disposti magari soltanto a far partire un governo senza fiducia che poi possa portare il Paese al voto. Ma di fronte al nome di Draghi ed eventualmente un appello alla responsabilità delle alte cariche dello Stato c'è chi sottolinea come non è detto che non possa partire un governo non presieduto da Conte.

Intanto il centrodestra ha ribadito che in un eventuale secondo giro di consultazioni si presenterà compatto. Ovvero che non si andrà in ordine sparso. "Il centrodestra - mette in chiaro Salvini dopo aver sentito gli altri leader - è compatto e ha le idee chiare: non è possibile che la sinistra perda altro tempo, le priorità sono la salute e il lavoro degli italiani, non i litigi per poltrone e ministeri. Noi abbiamo le idee chiare su quello che serve per rilanciare il Paese, da un piano vaccinale serio al taglio delle tasse, dall'apertura immediata di tutti i cantieri fermi all'utilizzo più efficace dei fondi europei, da una profonda riforma della giustizia alla pace fiscale: basta chiacchiere, si è perso già troppo tempo".

Non ci sarà quindi un 'ni', o si appoggerà eventualmente un governo istituzionale o di 'salvezza nazionale' oppure si opterà per la strada del voto, osserva un 'big' dell'alleanza.

 

 

 

I negoziati tra i partiti della maggioranza per dar vita a un nuovo governo sembrano a un punto morto. E sul ruolo dell'ex ministra renziana il dialogo sarebbe azzerato.

 

 

 

Lunedì mattina alle 9,30 tavolo tecnico con i capigruppo sul programma. Il cammino per arrivare al contratto è ancora a rischio di 'tatticismi' e 'trabocchetti'.

 

 

 

Le soluzioni però divergono: Lega e FdI insistono sull'alternativa di centrodestra passando per il voto, mentre FI e i centristi aprono alla possibilità di un esecutivo di 'salvezza nazionale'.

 

 

Domani il via alle consultazioni del capo dello Stato. I partiti dell'attuale maggioranza convinti dell'ipotesi Conte-ter, che però è legato alle scelte di Italia Viva e al possibile raggruppamento dei 'costruttori'.

Fonte: AGI

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 101315102

Cronaca

Cronaca

Finge un grave incidente del figlio per derubarla: arrestata 56enne a Terni

Una donna di 56 anni ha tentato di truffare un'anziana 88enne con lo stratagemma del grave incidente stradale occorso al figlio ma i poliziotti della questura di Terni l'hanno arrestata in flagranza di reato. Il raggiro è cominciato con una prima telefonata a metà mattina. La voce dall'altra parte della...

Cronaca

Strage di Corinaldo, rientrato in Italia il latitante Andrea Cavallari: era stato arrestato a Barcellona

È atterrato ieri pomeriggio all'aeroporto di Fiumicino Andrea Cavallari, latitante arrestato lo scorso 17 luglio a Barcellona grazie a una brillante operazione internazionale. il 26enne condannato in via definitiva per la strage della Lanterna Azzurra di Corinaldo, che l'8 dicembre 2018 costò la vita...

Cronaca

West Nile, 5 morti in Campania. De Luca attacca la dirigente del Ministero: «Totalmente inadeguata e assunta per clientelismo politico»

Sale a cinque il numero delle vittime in Campania per il virus West Nile, l'infezione trasmessa dalle comuni zanzare Culex che sta preoccupando le autorità sanitarie. Le ultime due persone decedute - un uomo di 72 anni di Maddaloni e uno di 76 di Grazzanise - erano ricoverate all'ospedale di Caserta...

Cronaca

Appalto pilotato per auto della Municipale a Cava de’ Tirreni, funzionari comunali sospesi

Due funzionari del Comune di Cava de' Tirreni sono stati colpiti da un provvedimento di interdizione temporanea dai pubblici uffici, nell'ambito di un'inchiesta della Guardia di Finanza su presunte irregolarità nella gestione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno