Ultimo aggiornamento 27 minuti fa S. Roberto Bellarmino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaFalsi assicuratori, ancora una truffa

Cronaca

Falsi assicuratori, ancora una truffa

Inserito da (admin), lunedì 11 giugno 2007 00:00:00

Hanno bussato alla porta di casa e si sono finti impiegati di un'assicurazione. L'ignara anziana ha cercato al cellulare il figlio per avere rassicurazioni, ma la mala sorte ha voluto che il telefono risultasse spento. È stato così che la donna ha pagato la somma di 500 euro. Solo dopo pochi minuti si è accorta di essere stata truffata. È accaduto lo scorso venerdì mattina nella centralissima via Ragone, al civico 4.

Secondo la ricostruzione fornita dagli agenti della Polizia Municipale (diretti dal comandante Filippo Meluso), i due truffaldini si sono presentati all'anziana come impiegati dell'assicurazione sull'automobile intestata al figlio. «Signora, l'assicurazione è scaduta - le hanno detto - Se non volete che vostro figlio paghi una mora, dovete darci subito la cifra dovuta di 500 euro». La pensionata ha cercato di rintracciare il figlio al cellulare, ma il telefono era spento. E così, dietro le forti insistenze, ha pagato la somma. Solo dopo che i due hanno lasciato l'appartamento, la donna si è resa conto di essere stata raggirata. È scesa così in strada nel tentativo di riacciuffarli. Intanto, la nuora ha avvertito il Comando di Polizia Municipale. Una pattuglia dei Vigili Urbani è subito intervenuta, ma dei due truffatori nessuna traccia.

Risale ad una decina di giorni fa l'operazione antitruffe portata a termine dagli agenti della Polizia Municipale. Una pattuglia in servizio al Corso Umberto I riuscì ad acciuffare tre giovani napoletani che, fingendosi incaricati di un'associazione onlus, si erano appostati per attirare le loro vittime e spillare soldi per una fantomatica raccolta di beneficenza. La lista delle truffe, specie a danni di anziani e donne, è ricca di precedenti. Nei mesi scorsi il presidente dell'associazione Ordine e Quiete, Giuseppe Salsano, ha lanciato l'allarme: «Sono diventati sempre più furbi. Per convincere le loro vittime e, soprattutto, per abbattere la reticenza dei passanti, se ne inventano ogni volta una nuova».

Episodi analoghi si sono verificati anche in via Della Corte: i finti volontari si sono presentati con tanto di cartellino che recava la dicitura "ospiti del Comune". L'immediata segnalazione da parte del presidente Giuseppe Salsano ha evitato che molti dei passanti e degli anziani della zona finissero nella rete dei truffatori. Le Forze dell'Ordine, così come l'Amministrazione comunale, per bocca dell'assessore alla Sicurezza, Alfonso Senatore, hanno da tempo rivolto un appello alla cittadinanza, invitandola a collaborare. «L'estate e le festività natalizie sono i periodi a più alto rischio di truffe - hanno precisato dal Comando di Polizia Municipale - Occorre fare attenzione a chi ci ferma per strada o bussa alla nostra porta».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10317100

Cronaca

Cronaca

Tentativi di truffe a Cetara, il Sindaco Della Monica: “Si spacciano per Carabinieri, massima attenzione”

A Cetara, il Sindaco Fortunato Della Monica ha diffuso nelle scorse ore un importante avviso alla cittadinanza a seguito di segnalazioni preoccupanti riguardanti tentativi di truffa ai danni di anziani e famiglie. Individui sconosciuti si starebbero infatti spacciando per appartenenti alle Forze dell'Ordine,...

Cronaca

Auto contro moto a Minori: senso unico alternato sulla Statale Amalfitana

Nella mattinata odierna, lungo la SS163 Amalfitana, in via Torre Paradiso, a Minori, si è verificato un incidente stradale tra una motocicletta, in transito verso Amalfi, e un'autovettura proveniente dal senso opposto. Lo riporta Il Vescovado. Le cause del sinistro sono in corso di accertamento da parte...

Cronaca

Minori, incidente tra moto e auto: traffico a senso unico alternato

Rallentamenti questa mattina a Minori, lungo la Statale Amalfitana, dove si è verificato un incidente tra una moto e un'auto in via Torre Paradiso. Il sinistro è avvenuto mentre la moto percorreva la strada in direzione Amalfi, quando, per cause ancora in corso di accertamento, si è scontrata con una...

Cronaca

Estorsione a Napoli: "Questo autolavaggio è nostro". Arrestati due uomini, uno finisce ai domiciliari

Eseguita a Napoli, dai poliziotti della Squadra mobile e del commissariato di Scampia, un'ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di due persone e degli arresti domiciliari a una terza, tutti accusati di tentata estorsione aggravata dal metodo mafioso. Il provvedimento è il risultato...