Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Maria Goretti vergine e martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaFalsi numeri dei Carabinieri per truffare i cittadini: allarme "spoofing" nel salernitano

Cronaca

Sicurezza e prevenzione delle truffe telefoniche

Falsi numeri dei Carabinieri per truffare i cittadini: allarme "spoofing" nel salernitano

Continuano le segnalazioni di chiamate fraudolente con numeri apparentemente riconducibili all'Arma. I truffatori sfruttano tecnologie V.O.I.P. per ingannare le vittime e sottrarre denaro o dati sensibili. L'Arma invita a non fidarsi e a contattare subito il 112.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 20 maggio 2025 15:15:04

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa dei Carabinieri rivolto alla cittadinanza, con l’obiettivo di prevenire raggiri e sensibilizzare sul comportamento da adottare in caso di contatti sospetti.

Continua, infatti, l’allerta su tutto il territorio provinciale per i tentativi di truffa telefonica messi in atto attraverso la tecnica dello spoofing, con la quale i truffatori riescono a far comparire sul display delle vittime numeri apparentemente riconducibili a forze dell’ordine o istituti bancari.

 

Di seguito il messaggio dell’Arma.

 

Pervengono ulteriori segnalazioni al 112 da parte di cittadini che rappresentano di essere stati contattati da un numero telefonico in apparenza riferibile a un "Comando Carabinieri", e in ultimo a questo Comando Provinciale, nel corso della cui conversazione l’interlocutore presentandosi come appartenente all’Arma dà il via al tentativo di truffa posto in essere da una rete di criminali che sfrutta lo spoofing informatico, ovvero la tecnica di inganno telefonica mediante la quale si "falsifica" il contatto telefonico chiamante utilizzando perlopiù la tecnologia V.O.I.P. che offre la possibilità di "clonare" numeri di telefono realmente esistenti di uffici di forze di polizia ovvero operatori bancari consentendo dunque al criminale di presentarsi come ad essi appartenenti cosi da ingannare chi riceve le chiamate -e visualizza il numero, spesso conosciuto- per dare così sostegno e credibilità alle successive richieste di consegna di soldi e oggetti preziosi oppure di conoscere i dati di accesso ai conti bancari. I truffatori fanno leva sull’urgenza prospettata e sulle paure delle vittime per indurle in errore e convincerle a compiere determinate azioni quali la consegna di danaro al "complice" di turno piuttosto che farsi rivelare informazioni di dati personali, codici di accesso a conti bancari ovvero indurre la vittima a "temporaneamente" trasferire denaro su altri conti correnti. Difendersi da questi reati è possibile, l’Arma dei Carabinieri, che in ambito provinciale ha di recente istituito nel Nucleo Investigativo la sezione cyber investigation, è in prima linea nella prevenzione alle truffe e ricorda a tutti i cittadini di non condividere mai via telefono dati personali, come credenziali di conto bancario o avvio di operazioni di bonifico, ovvero di non assecondare a richieste di consegna di soldi e gioielli. Se ricevi una telefonata del genere, chiama subito il 112. Possiamo aiutarti.

 

Salerno, 20 maggio 2025

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 10717100

Cronaca

Cronaca

Positano, tubature che perdono, serbatoi chiusi e turisti in fuga: la città senz'acqua

di Massimiliano D'Uva Positano si risveglia nel cuore dell’estate con un'amara sorpresa: rubinetti a secco, serbatoi chiusi e turisti che lasciano la città in cerca di servizi essenziali a Sorrento. La comunicazione ufficiale è arrivata da Ausino S.p.A., la società che gestisce il servizio idrico integrato,...

Cronaca

Incidente ad Amalfi: moto tampona Maserati Levante. Ferito il centauro

Un incidente stradale si è verificato poco dopo le 13 di oggi, sabato 5 luglio, lungo la Statale Amalfitana, nei pressi dell’ingresso della galleria adiacente all’Hotel Anantara Convento di Amalfi. Coinvolti nel sinistro una Honda Shadow e una Maserati Levante, condotta da alcuni turisti, entrambe dirette...

Cronaca

San Valentino Torio: sequestro da 530mila euro per truffa e riciclaggio, nei guai due persone

San Valentino Torio (SA) - I Carabinieri del Nucleo Investigativo di Salerno hanno eseguito un sequestro preventivo per equivalente del valore di 530mila euro a carico di due persone, su ordine del GIP del Tribunale di Nocera Inferiore. L’operazione è scaturita da un’indagine della Procura che contesta...

Cronaca

Napoli, smantellati ormeggi abusivi davanti al Consolato USA: sequestro anche al Lido Mappatella

NAPOLI - Prosegue l'impegno della Guardia di Finanza - Reparto Operativo Aeronavale di Napoli nel contrasto all'abusivismo demaniale e commerciale lungo le coste campane. Nella giornata di ieri, 4 luglio, le Fiamme Gialle hanno eseguito un'operazione ad ampio raggio sul lungomare di via Caracciolo, nei...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno