Tu sei qui: CronacaFalsifica domanda per ottenere contributo europeo, sequestro di oltre 160mila euro per imprenditore agricolo salernitano
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 28 gennaio 2023 11:09:51
Un imprenditore agricolo di Salerno ha indebitamente percepito un contributo europeo di oltre 160mila euro. Tuttavia, non è riuscito a farla franca: un'indagine coordinata dalla Procura Europea EPPO (European Public Prosecutor's Office) di Napoli, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Salerno ha incastrato l'uomo.
Le indagini riguardavano le provvidenze concesse ad alcuni "agricoltori" della provincia di Salerno, nell'ambito del Piano di Sviluppo Rurale Campania - noto come "Progetto Integrato Giovani". In particolare, sulla base dell'accusa, gli accertamenti svolti dai militari del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Salerno hanno permesso di riscontrare varie anomalie nella documentazione presentata dall'impresa per ottenere il contributo, tra cui l'indicazione di un'estensione di superfici superiori a quelle effettive per aumentare la dimensione economica dell'azienda agricola e raggiungere i requisiti minimi previsti dal bando.
Successivamente, tali discordanze sono state confermate da sopralluoghi eseguiti presso i fondi indicati, dove è stata rilevata la presenza di un fabbricato "grezzo" in costruzione, dichiarato come deposito, ma in realtà destinato alla costruzione di una villa bifamiliare, nonché la presenza di terreni adibiti a pascolo e con alberi di ulivo e querce anziché alla coltura di prodotti agricoli, come indicato nella domanda di contributo. Dato che sulla base dei documenti presentati era stato già ottenuto un acconto di 163.031 euro, la Procura Europea ha chiesto e ottenuto dal giudice per le indagini preliminari un sequestro preventivo per lo stesso importo.
Fonte: Il Vescovado
rank: 107813104
Ancora fiamme in Costiera Amalfitana. Dopo l'incendio di oggi pomeriggio a Tramonti, nella frazione di Capitignano, un secondo rogo si è sviluppato anche a Maiori, nella zona di San Vito-Timbone. Le fiamme, sospinte dal forte vento in quota, si stanno estendendo rapidamente. Sul posto sono già intervenuti...
Oggi, 18 settembre , nel tardo pomeriggio, un incendio si è sviluppato in località Croce dell'Arco, frazione Capitignano di Tramonti. Le fiamme, alimentate dal vento, hanno interessato un'area boscata in quota, propagandosi rapidamente lungo il versante collinare. Sul posto sono intervenuti i volontari...
Sdegno a Ravello per un episodio avvenuto nella notte scorsa in via Gioacchino D'Anna, dove ignoti hanno danneggiato due auto in dotazione al Comando Unico di Polizia Locale Tramonti-Ravello. Le vetture, una Citroën e una Panda con livrea istituzionale, erano regolarmente parcheggiate quando, secondo...
Vergogna a Vietri sul Mare, dove ignoti hanno messo a segno un furto che ha profondamente scosso la comunità parrocchiale. Dalla chiesa sono stati sottratti due calici utilizzati per le celebrazioni festive e piccole somme di denaro provenienti dalle offerte delle candele votive. Oltre al danno economico,...