Tu sei qui: CronacaFango e detriti a Sarno dopo la bomba d'acqua: evacuate 40 persone, chiuse le scuole
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 24 settembre 2024 09:33:24
A Sarno, la pioggia di queste ore ha determinato nella zona del centro storico, area pedemontana alle spalle della casa comunale, lo scivolamento a valle di detriti e fango.
In via precauzionale, alle ore 02.00, l'amministrazione comunale ha provveduto alla evacuazione di circa 40 persone residenti in via Mortarto e intersezioni. Le persone allontanate da casa sono, in parte, ospitate nei locali della palestra della scuola Amendola. Altre hanno trovato sistemazione autonoma. Le famiglie sono state supportate da personale della Croce Rossa e Protezione Civile.
È stato attivato il Coc, mentre si continua a monitorare la situazione delle diverse zone del territorio con i Vigili del Fuoco, Carabinieri, Polizia Municipale, Tecnici Comunali, Protezione Civile, Croce Rossa.
Il Comune, che è anche in contatto con la Regione Campania, ha disposto il divieto di transito e di accesso, per i veicoli provenienti dal centro cittadino, alle seguenti strade: Via Michele Squitieri, via Mortaro e Vico San Martino. Chiuse anche le scuole.
Foto: Francesco Squillante - Sindaco di Sarno
Fonte: Positano Notizie
rank: 108510108
Sabato sera, intorno alle 22, i carabinieri della Stazione di Amalfi hanno tratto in arresto un 43enne, classe '82, residente a Tramonti, con l'accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'uomo, portiere di notte in una struttura ricettiva della zona, era da tempo nel mirino dei...
Drammatica scoperta questa mattina nelle acque di Meta di Sorrento, dove è stato rinvenuto il corpo senza vita di un uomo, di età compresa tra i 40 e i 50 anni, la cui identità non è ancora stata accertata. A notare il cadavere è stato un carabiniere che, a bordo della propria imbarcazione, si trovava...
Il corpo di un uomo, di età apparente compresa tra i 40 e i 50 anni, è stato rinvenuto in mare nelle acque di Meta di Sorrento. Lo riporta "Il Mattino". A fare la macabra scoperta è stato un carabiniere che si trovava in zona a bordo di una barca. Il cadavere era rimasto incastrato tra gli scogli, rendendo...
Continuano i controlli della Guardia di Finanza in Campania per contrastare la contraffazione dei marchi e tutelare i consumatori. In pochi giorni, le Fiamme Gialle hanno messo a segno diverse operazioni che hanno portato al sequestro di centinaia di migliaia di prodotti illegali, molti dei quali destinati...