Ultimo aggiornamento 44 minuti fa S. Romano martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca"Fare il futuro", l'operato del ministro Gasparri

Cronaca

"Fare il futuro", l'operato del ministro Gasparri

Inserito da (admin), venerdì 10 febbraio 2006 00:00:00

Venerdì 10 febbraio, alle ore 19, presso la Sala Ricevimenti dell'Hotel Victoria-Maiorino, a Cava de'Tirreni, è in programma la presentazione del libro dell'on. Maurizio Gasparri "Fare il futuro" - Idee e azioni per modernizzare l'Italia, libro-intervista a cura di Lucilla Parlato. Coordinerà il giornalista E. Ciancimino. Interverranno, oltre all'autore, il senatore Vincenzo Demasi e l'on. Enzo Fasano.

Possono bastare 1410 giorni per modificare il percorso dell'Italia nel campo delle nuove tecnologie, indicando al Paese un percorso innovativo e competitivo da perseguire? La risposta affermativa arriva da "Fare il futuro" (Casa Editrice Nuove Idee), un libro-intervista dove Maurizio Gasparri fa il punto sulla sua esperienza di governo al Ministero delle Comunicazioni. Nel lungo colloquio, curato dalla giornalista Lucilla Parlato, l'ex ministro rivendica la validità del suo operato, senza eludere il punto più significativo del suo percorso, quella legge di riforma del sistema radiotelevisivo italiano, a tutti nota come Legge Gasparri, uscita indenne da centinaia di votazioni segrete e da altrettante polemiche. Una legge che Gasparri stesso, nell'introduzione al libro, definisce «uno dei provvedimenti centrali della legislatura e della vicenda politica del Centrodestra» ed alla quale è dedicata gran parte dell'intervista.

Ovviamente, sono moltissime altre le iniziative di Gasparri ministro delle Comunicazioni. Alcune, come l'impegno a favore dei minori, con i codici internet e televisivi che tutelano i più piccoli o come il codice per le televendite che impone regole e limiti alle emittenti pubbliche e private, note al grande pubblico. Altre meno note, ma certamente cruciali, quale l'inserimento nella legge obiettivo per le grandi opere delle cosiddette "infrastrutture immateriali", ovvero telefonia mobile di terza generazione, banda larga per internet e digitale terrestre, che oggi ormai sono tre realtà italiane in via di sviluppo.

«Fin dall'inizio - spiega l'ex ministro - ho cercato di dare una chiave di lettura al mio mandato: l'Italia di Antonio Meucci e di Guglielmo Marconi, l'Italia del futurismo, non può rassegnarsi ad un ruolo marginale nella moderna società dell'informazione e delle tecnologie». Ed è seguendo questo filo che l'intervista si snoda in 147 pagine, che sono la sintesi dell'opera di Gasparri: dall'introduzione di internet senza fili, il wi-fi, sotto l'occhio vigile del guru dell'era digitale, quel Nicholas Negroponte diventato consulente del Ministero, agli incentivi per diffondere banda larga e tv digitale terrestre, dall'impegno - attraverso la filatelia - per valorizzare alcune figure storiche italiane, come Falcone e Borsellino, alle collaborazioni con le più prestigiose Università italiane, al rilancio della Fondazione Bordoni.

"Modernizzazione senza mai perdere di vista i contenuti", è scritto in terza di copertina. E leggendo il libro si scopre che è così. Ed insieme ai 1410 giorni di Gasparri, si ritrova una buona parte di storia di questa Seconda Repubblica. Scoprendone aspetti positivi e spesso poco valorizzati.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

L'on. Maurizio Gasparri L'on. Maurizio Gasparri

rank: 10998103

Cronaca

Cronaca

Incendio sul Vesuvio, situazione critica: chiesto l’intervento dell’esercito

Resta critica la situazione sul Vesuvio. Lo comunica la Protezione Civile della Regione Campania che ha provveduto a richiedere, all'interno del Centro Coordinamento Soccorsi in Prefettura, l'invio dell'Esercito per supportare le attività relative al presidio delle strade e alla realizzazione di piste...

Cronaca

Incendio sul Vesuvio, otto mezzi aerei e cento operatori in azione per domare le fiamme

Prosegue senza sosta l'intervento della Regione Campania e della Protezione Civile per fronteggiare il vasto incendio che sta interessando il Vesuvio su più fronti, in particolare nella pineta di Terzigno e a Boscotrecase. Dalle 5 di questa mattina sono stati attivati 4 elicotteri dell'antincendio regionale...

Cronaca

Rissa nel centro di Salerno: la Polizia di Stato arresta due uomini

Nella giornata del 7 agosto u.s., personale della Squadra Volante della Questura di Salerno ha proceduto all'arresto di A.C.B.Y. per una ipotesi, allo stato delle indagini, di tentato omicidio, in quanto gli stessi si sono resi autori di una violenta aggressione ad un loro connazionale, occorsa in piena...

Cronaca

Incendio sul Vesuvio, attivati otto mezzi aerei per domare le fiamme

Otto mezzi aerei e oltre cento operatori da terra: è uno spiegamento di forze massivo quello messo in campo dalla Regione Campania attraverso la Protezione Civile per fronteggiare l'incendio che sta interessando il Vesuvio su più fronti di cui due principali: la pineta di Terzigno e Boscotrecase. Dalle...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno