Ultimo aggiornamento 2 minuti fa S. Giovanni Maria Vianney

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaFarmaci troppo cari in Italia: prezzi più alti del 90% rispetto alla media, ma Farmindustria smentisce lo studio inglese

Cronaca

Caro farmaci, Italia, prezzi

Farmaci troppo cari in Italia: prezzi più alti del 90% rispetto alla media, ma Farmindustria smentisce lo studio inglese

Il prezzo reale nel nostro Paese è infatti significativamente più basso per via di tutti i meccanismi di sconto in vigore. Limitativa anche la scelta di prendere in considerazione solo 13 principi attivi

Inserito da (Maria Abate), venerdì 22 novembre 2019 10:56:04

In Italia, in merito ai farmaci, si parla di prezzi più alti del 90% rispetto alla media. Sopra di noi solo Usa, Germania ed Emirati Arabi. I prezzi più bassi in Malesia, Kenya e Tailandia. A fare il punto è il provider britannico Medbelle che ha confrontato il prezzo di 13 farmaci (branded e generici) per alcune patologie in 50 paesi del Mondo.

A portare l'Italia in vetta l'altissimo costo dei generici: +830% rispetto al prezzo medio, rispetto al +55,5% dei branded. Per ogni patologia è stato analizzato il prezzo dei farmaci in ogni paese (sia del prodotto branded che del corrispettivo generico) calcolato come unità/dose (il prezzo della dose è calcolato da 1 unità o 100 g/ml di farmaco, ad esempio per compressa (100 g), capsula (100 ml), siringa (unità) o inalatore (unità).

«Con questo studio, speriamo di fornire ai pazienti uno standard di trasparenza - ha commentato Daniel Kolb, cofondatore e amministratore delegato di Medbelle - per quanto riguarda i prezzi dei medicinali in tutto il mondo. [...] Ci auguriamo che questo indice possa essere utilizzato per favorire la discussione sull'immensa disuguaglianza tra i paesi in termini di accessibilità e rapporto costo-efficacia dell'assistenza sanitaria».

Ma il presidente di Farmindustria, Massimo Scaccabarozzi, critica la metodologia alla base dello studio Medbelle e parla di dati strumentalizzati: «L'indicatore utilizzato nell'analisi da Medbelle è il prezzo di listino, che in Italia è ben diverso dalla spesa effettivamente sostenuta per l'acquisto dei farmaci. Il prezzo reale nel nostro Paese è infatti significativamente più basso per via di tutti i meccanismi di sconto in vigore. Limitativa anche la scelta di prendere in considerazione solo 13 principi attivi e, tra questi, un solo farmaco specifico, selezionato apparentemente con un meccanismo di cherry picking, cioè di scelta non casuale. Usando questo metodo, infatti, chiunque potrebbe produrre uno studio che, prendendo in considerazione altri 13 principi attivi, sia in grado di dimostrare che in Italia il prezzo dei farmaci è in media più basso del 90%. Ma anche questo studio sarebbe sbagliato. E' evidente che la metodologia non sta in piedi e che quello lanciato da Medbelle è, dunque, un dato allarmistico ben lontano dalla realtà».

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10418104

Cronaca

Cronaca

Tentata rapina ai danni di una donna incinta: uomo fermato a Salerno dalla Polizia Municipale

È stato individuato e fermato nel pomeriggio di domenica 3 agosto un cittadino egiziano ritenuto responsabile di un tentativo di rapina avvenuto nei giorni scorsi ai danni di una donna incinta. L'operazione è stata condotta dagli agenti della Polizia Municipale di Salerno, che hanno riconosciuto l'uomo...

Cronaca

Incidente mortale sull’A1: tre vittime e 18 feriti

Incidente mortale questa mattina sull'autostrada A1, nel tratto tra Arezzo e Valdarno, causato dal salto di carreggiata di un camion. Coinvolti anche tre auto, un caravan e un'ambulanza della Misericordia. Il bilancio è pesante: tre morti — due volontari e il paziente a bordo dell'ambulanza — e 18 feriti,...

Cronaca

Odori nauseabondi a Capodimonte, sequestrato un rimessaggio per imbarcazioni realizzato in una cavità tufacea

Aveva trasformato una cavità tufacea in una rimessa per imbarcazioni. Quando gli agenti della Polizia locale di Napoli hanno effettuato un controllo, si stava occupando della manutenzione e verniciatura di un natante. L'uomo - già noto alle forze dell'ordine per precedenti di polizia - è stato deferito...

Cronaca

Piombino, 69enne colpito da un fulmine in spiaggia: è grave

Un turista di 69 anni è stato colpito da un fulmine durante un violento temporale improvviso mentre si trovava sulla spiaggia libera di Ponte d'Oro, a Piombino (Livorno). L'incidente, come riporta Sky Tg24, è avvenuto nella tarda mattinata di ieri, domenica 2 agosto. L'uomo, il cui cuore si era fermato,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno