Tu sei qui: CronacaFarmacia comunale, nì al servizio notturno
Inserito da (admin), mercoledì 15 settembre 2004 00:00:00
La Farmacia comunale è pronta ad offrire un servizio notturno con la presenza in sede del medico, ma è bloccata per la mancanza di coordinamento con le altre farmacie private presenti sul territorio. «Sarebbe un servizio illegale - spiega Dino Accarino, farmacista - secondo la normativa regionale che stabilisce i criteri di apertura delle farmacie al di sotto dei 100mila abitanti. Per attivarlo sarebbe necessaria una conferenza di servizi tra farmacisti, Asl e Comune, con la quale riorganizzare gli orari di apertura sul territorio comunale. Personalmente, sarei favorevole che tale servizio fosse offerto da tutte le farmacie che volessero attivarlo. Anzi, credo che in futuro si arrivi alla consegna domiciliare, anche notturna, dei farmaci, proprio in un'ottica di maggiori servizi all'utenza ed al territorio». Qualche resistenza potrebbe arrivare da chi non ha la necessaria struttura organizzativa e non vedrebbe di buon occhio un servizio che porterebbe anche ad una maggiore fidelizzazione della clientela verso la Farmacia comunale sul territorio dell'Agro nocerino-sarnese. Cava de'Tirreni, infatti, sarebbe l'unica con il medico di notte e sicuramente farebbe incrementare il positivo bilancio che ha già visto aumentare del 30% la clientela nell'ultimo anno e mezzo. Nell'ottica del maggior servizio è anche il Comune, comproprietario della farmacia.
Fonte: Il Portico
rank: 10297106
A Napoli, le segnalazioni effettuate dai residenti, con esposti e contatti telefonici, hanno fatto partire un'indagine della Polizia Locale sullo sversamento di un'ingente quantità di rifiuti in via Brecce a Sant'Erasmo. Il personale dell'unità specialistica Investigativa Ambientale Emergenze Sociali,...
Nella giornata di ieri, lunedì 15 settembre, il personale della Questura di Salerno ha fermato e denunciato un cittadino italiano, già noto alle forze dell'ordine per l'attività di parcheggiatore abusivo in varie zone della città. In particolare personale della DIGOS ha individuato, in Piazza Amendola,...
Lo scorso 17 marzo, una donna di Sant'Anastasia è stata picchiata dal marito (dal quale sta attualmente separandosi legalmente) davanti alle figlie piccole a causa di un diverbio. Le botte le hanno causato una frattura pluriframmentaria del pavimento orbitale destro, la perdita di ciocche di capelli...
L'Arcidiocesi di Sorrento-Castellammare di Stabia piange la tragica scomparsa di suor Maria Nerina De Simone che, insieme ad altre consorelle e all'autista, ha perso la vita in un incidente in Tanzania. A confermare la triste notizia è l'ambasciata d'Italia a Dar es Salaam che, in raccordo con la Farnesina,...