Tu sei qui: CronacaFarmacopoli, oggi l'interrogatorio di Bisogno
Inserito da Il Mattino (admin), venerdì 24 maggio 2002 00:00:00
Maxi truffa di farmaci: sarà interrogato in queste ore il 47enne rappresentante metelliano di medicinali Errico Bisogno (nella foto), coinvolto, insieme ad altre 15 persone, tra le quali pregiudicati, farmacisti e grossisti, nell'inchiesta avviata dalla Procura di Napoli sui farmaci rubati e rivenduti a farmacisti conniventi. Dopo la firma dei provvedimenti di custodia cautelare, Bisogno, ora agli arresti domiciliari, sarà ascoltato dal giudice competente per cercare di difendersi dalle pesanti accuse a suo carico, secondo le quali sarebbe implicato in prima persona come piazzista di farmaci rubati e contraffatti alle farmacie interessate. Stando alle indiscrezioni che trapelano dalla Procura, gli indagati saranno convocati in sedute separate. Secondo gli inquirenti, le indagini avrebbero scoperto un mercato parallelo di farmaci, con i quali alcuni farmacisti acquistavano i medicinali con sconti al di sotto della soglia legale. Il tutto con la possibilità di gonfiare le fatture ed evadere il fisco. Dietro il traffico di farmaci un'organizzazione a piramide: alla base noti pregiudicati del Napoletano, che rifornivano il mercato dei farmaci rubati attraverso colpi messi a segno in depositi e farmacie di mezza Italia. Al centro i piazzisti: alcuni faccendieri, un grossista di Frattamaggiore ed il cavese Errico Bisogno. Al vertice le farmacie, pronte ad acquistare flaconi e scatole di medicinali rubati, ottenendo sconti, pare, fino al 70%.
Fonte: Il Portico
rank: 10628105
La Procura della Repubblica di Napoli Nord ha notificato la conclusione delle indagini preliminari nell'ambito di un'inchiesta condotta dalla Guardia di Finanza di Napoli che ha portato alla luce un presunto sistema di rilascio fraudolento di diplomi di scuola secondaria di secondo grado. Tra gli indagati...
Nell'ambito di attività di indagine diretta da questa Procura della Repubblica, i Carabinieri del Nucleo Investigativo del Gruppo di Castello di Cisterna hanno eseguito una ordinanza cautelare di custodia in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Napoli, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia,...
Nuove strategie per combattere l'abbandono indiscriminato dei rifiuti e denuncia penale ai trasgressori Stamattina, martedì 23 settembre, il Sindaco Vincenzo Servalli ha tenuto una riunione operativa con i vertici e le rappresentanze sindacali della Metellia Servizi, che gestisce la raccolta, lo smaltimento...
Mentre in Costiera Amalfitana quella di oggi è una semplice giornata di pioggia, a poche miglia di distanza, nelle isole del Golfo di Napoli, si è abbattuto un violento nubifragio che ha trasformato le strade in veri e propri fiumi d'acqua. Come previsto dal bollettino della Protezione Civile, l'allerta...