Tu sei qui: CronacaFase 2: nella nuova autocertificazione spostamenti per le visite ai congiunti
Inserito da (Redazione), giovedì 30 aprile 2020 20:07:55
Il premier Giuseppe Conte ha ufficializzato che per la fase 2, quella di "convivenza con il Coronavirus", ci sarà ancora il modulo di autocertificazione per gli spostamenti. Se, fino a qualche giorno fa, sembrava che per la fase 2 l'obbligo di portare con sé una autocertificazione dovesse essere necessario solo per gli spostamenti da una regione all'altra, il modulo (che dovrebbe essere aggiornato) sarà invece ancora "protagonista".
Il nuovo DPCM ha stabilito che oltre agli spostamenti per necessità (spesa, lavoro o motivi di salute), ci si può muovere per far visita ai congiunti. Dopo varie richieste di chiarimento (proteste e anche ironie), Palazzo Chigi ha precisato che il termine include "parenti, affini, coniugi, conviventi, ma anche fidanzati e affetti stabili".
Inoltre, si può tornare al proprio domicilio, abitazione o residenza, anche in una Regione diversa da quella in cui si è attualmente. Si dovranno giustificare eventualmente anche gli spostamenti per andare in chiesa per i funerali (fino a un massimo di 15 partecipanti), andare nei parchi e fare attività sportiva (ovviamente indossando la mascherina e mantenendo il distanziamento sociale).
SCARICA NUOVO MODELLO IN BASSO
Fonte: Il Portico
rank: 105162105
Due distinti episodi di violenza e atti persecutori hanno richiesto, nei giorni scorsi, l'intervento urgente dei Carabinieri e della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vallo della Lucania. Le operazioni, effettuate rispettivamente a Camerota e Foria di Centola, rientrano nelle attività di...
Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...