Ultimo aggiornamento 14 minuti fa S. Roberto Bellarmino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaFattorie didattiche, presentato il progetto

Cronaca

Fattorie didattiche, presentato il progetto

Inserito da (admin), venerdì 9 febbraio 2007 00:00:00

Passa per le aziende didattiche il futuro dell'agricoltura cavese. Presentato, ieri mattina al Comune di Cava de'Tirreni, il progetto che, al momento, vede coinvolte 7 aziende agricole (Avagliano, Barone, D'Amore, Lamberti, La Selva, Bottega delle api, Happy Families) e 2 cooperative sociali (Girasole e Fenice). Ad illustrare l'iniziativa, davanti ad una graditissima esposizione di prodotti tipici, il sindaco Luigi Gravagnuolo, l'assessore provinciale all'Agricoltura, Corrado Martinangelo, l'assessore comunale allo Sviluppo e Lavoro, Francesco Musumeci, i consiglieri Enrico Polichetti ed Enzo Iacubucci, il dirigente regionale, Lucio De Liguori.

«È un'importante iniziativa - spiega Musumeci - che consente un sostegno al reddito agli agricoltori ed un'opportunità di creare occupazione, dando una possibilità anche a giovani svantaggiati. Un percorso che mette in correlazione la produzione agricola locale con l'educazione alimentare ed ambientale, attraverso il quale veicolare non solo l'aspetto didattico, ma anche flussi turistici». Il primo cittadino di Cava ha sottolineato come il progetto permetta di porre un freno anche all'abbandono della terra, con ripercussioni negative sulla vigilanza ambientale del territorio.

Sono 75 le fattorie didattiche in provincia, ha affermato De Liguori, ed il Comune metelliano è tra i più attivi. «Faremo di Cava la città della qualità - promette Martinangelo - così come vuole il sindaco, inserendola nella filiera delle tipicità ed a dicembre ospiterà l'evento "Il salotto del vino". Punteremo anche sull'ottima ristorazione cavese». Il progetto, che vede coinvolta anche l'Azienda di Soggiorno e Turismo metelliana, presieduta da Umberto Petrosino, è di ben più ampio respiro. «Stiamo per realizzare - annuncia il direttore dell'Aast, Mario Galdi - il Parco Botanico dell'Abbazia della Santissima Trinità. Le fattorie ne saranno l'anello trainante».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10164102

Cronaca

Cronaca

Auto contro moto a Minori: senso unico alternato sulla Statale Amalfitana

Nella mattinata odierna, lungo la SS163 Amalfitana, in via Torre Paradiso, a Minori, si è verificato un incidente stradale tra una motocicletta, in transito verso Amalfi, e un'autovettura proveniente dal senso opposto. Lo riporta Il Vescovado. Le cause del sinistro sono in corso di accertamento da parte...

Cronaca

Minori, incidente tra moto e auto: traffico a senso unico alternato

Rallentamenti questa mattina a Minori, lungo la Statale Amalfitana, dove si è verificato un incidente tra una moto e un'auto in via Torre Paradiso. Il sinistro è avvenuto mentre la moto percorreva la strada in direzione Amalfi, quando, per cause ancora in corso di accertamento, si è scontrata con una...

Cronaca

Estorsione a Napoli: "Questo autolavaggio è nostro". Arrestati due uomini, uno finisce ai domiciliari

Eseguita a Napoli, dai poliziotti della Squadra mobile e del commissariato di Scampia, un'ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di due persone e degli arresti domiciliari a una terza, tutti accusati di tentata estorsione aggravata dal metodo mafioso. Il provvedimento è il risultato...

Cronaca

Sversamento illecito di rifiuti a Napoli, responsabili individuati grazie alle segnalazioni dei residenti

A Napoli, le segnalazioni effettuate dai residenti, con esposti e contatti telefonici, hanno fatto partire un'indagine della Polizia Locale sullo sversamento di un'ingente quantità di rifiuti in via Brecce a Sant'Erasmo. Il personale dell'unità specialistica Investigativa Ambientale Emergenze Sociali,...