Ultimo aggiornamento 5 minuti fa S. Irene vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaFatture false per oltre 100 milioni di euro: sequestri e perquisizioni tra Brescia e Mantova

Cronaca

Blitz della Compagnia di Desenzano del Garda e la Tenenza di Castiglione delle Stiviere

Fatture false per oltre 100 milioni di euro: sequestri e perquisizioni tra Brescia e Mantova

L’attività investigativa, svolta congiuntamente dai due Reparti, avrebbe permesso di individuare un sodalizio criminale operante tra le province di Brescia e Mantova, in grado di fornire ai clienti un servizio “all inclusive” di emissione di fatture per operazioni inesistenti e di riciclaggio dei proventi illeciti generati.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 18 settembre 2025 09:05:49

La Compagnia di Desenzano del Garda e la Tenenza di Castiglione delle Stiviere, attraverso una complessa indagine coordinata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Brescia, hanno ricostruito un esteso sistema di frode fiscale con riguardo a molteplici settori economici tra cui, prevalentemente, quello del commercio e della lavorazione di metalli ferrosi, incentrato sull'emissione di fatture false per oltre 100 milioni di euro, procedendo a numerose perquisizioni all'interno di abitazioni e uffici aziendali.

L'attività investigativa, svolta congiuntamente dai due Reparti, avrebbe permesso di individuare un sodalizio criminale operante tra le province di Brescia e Mantova, in grado di fornire ai clienti un servizio "all inclusive" di emissione di fatture per operazioni inesistenti e di riciclaggio dei proventi illeciti generati.

Il gruppo criminale investigato, dalle indagini condotte, risulterebbe aver costituito numerose imprese e società cartiere, sia italiane che estere, amministrate da "prestanomi" compiacenti, utilizzate per emettere fatture per operazioni inesistenti, provvedendo al successivo riciclaggio del denaro mediante "monetizzazione" dei bonifici emessi dai clienti destinatari delle false fatture.

In particolare, l'ingente flusso di denaro bonificato dai "clienti" del sodalizio per il pagamento delle fatture per operazioni inesistenti, in una prima fase sarebbe stato trasferito su conti correnti esteri e successivamente prelevato in contanti per essere, infine, restituito (c.d. "monetizzazione") agli "utilizzatori" delle fatture false, al netto della provvigione incassata dal sodalizio criminale, oscillante tra il 5% ed il 22% dell'importo oggetto di falsa fatturazione. In una seconda fase, invece, il gruppo criminale avrebbe fatto ricorso a soggetti di origine cinese, in grado di fornire il denaro contante richiesto per alimentare la frode e consentire la "monetizzazione", in cambio di una provvigione del 3% calcolata sul totale del denaro trasferito.

Al fine di cristallizzare le ipotesi investigative e consentire di individuare ulteriori elementi di prova a carico degli indagati, sono state eseguite perquisizioni presso le abitazioni ed uffici aziendali in uso agli ideatori della frode, impiegando oltre trenta militari in forza ai Comandi Provinciali di Brescia e di Mantova.

Il provvedimento di perquisizione è stato emesso sulla scorta degli elementi probatori allo stato acquisiti, pertanto, in attesa della definitività del giudizio, sussiste la presunzione di non colpevolezza degli indagati.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10531100

Cronaca

Cronaca

Cagliari, vasta operazione anti-pirateria audiovisiva: sequestri e perquisizioni in tutta Italia

Nel rispetto dei diritti delle persone indagate - che si presumono innocenti fino all'eventuale sentenza di condanna definitiva - per quanto fino emerso nella fase delle indagini preliminari, salvo gli ulteriori approfondimenti e in attesa di giudizio, si comunica quanto segue. Militari del Comando Provinciale...

Cronaca

Imbarcazione, fabbricato, 3 autoveicoli ed una società: confiscati beni per 200mila euro a narcotrafficante vicino alla ’Ndrangheta dei Bellocco

I Finanzieri dei Comandi Provinciali di Firenze e Reggio Calabria, unitamente a personale dello S.C.I.C.O., con il coordinamento della Procura della Repubblica di Reggio Calabria - Direzione Distrettuale Antimafia, hanno dato esecuzione ad un provvedimento di confisca di secondo grado emesso dalla Sezione...

Cronaca

Ricercato in Romania per tentato omicidio, 22enne arrestato a Caserta

La Polizia di Stato di Caserta ha arrestato un cittadino rumeno di 22 anni gravato da Mandato di Arresto Europeo perché accusato di tentato omicidio nel suo paese di origine. Durante l'ordinaria attività di controllo del territorio, nei pressi di Viale Carlo III di Borbone, la Squadra Volante ha fermato...

Cronaca

Incidente a Sarno, Giuseppe Marchese non ce l'ha fatta. Aveva 19 anni

La comunità ha pregato per lui, ma nelle scorse ore è arrivata la triste notizia. Giuseppe Marchese non ce l'ha fatta. Il 19enne di Sarno era rimasto ferito in un incidente stradale lunedì sera, in via Ingegno. Era stato travolto da un'auto che si trovava nella corsia opposta di marcia della strada....