Tu sei qui: CronacaFatture per operazioni inesistenti, sequestro preventivo a Torre Annunziata
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 26 marzo 2024 08:39:08
Il Gruppo della Guardia di Finanza di Torre Annunziata ha attuato ieri, 25 marzo, un decreto di sequestro preventivo del valore di € 350.600, su disposizione del Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Torre Annunziata, su richiesta della Procura della Repubblica. Tale azione riguarda una società con sede a Pomezia operante nel settore alberghiero e i suoi rappresentanti legali temporanei, sotto indagine per reati fiscali legati all'uso di fatture per operazioni inesistenti e indebita compensazione, come previsto dagli articoli 2 e 10-quater del D.Lgs. n. 74/2000.
Questo intervento è il risultato di precedenti verifiche fiscali condotte dalla Compagnia della Guardia di Finanza di Castellammare di Stabia, che lo scorso ottobre hanno portato al sequestro di € 2.455.078 a carico di una società agricola e del suo rappresentante legale. Successivamente, è emerso che la società coinvolta nell'azione attuale, operante nel settore alberghiero, avrebbe compiuto varie operazioni illecite:
Di conseguenza, è stato emesso un provvedimento di sequestro per l'intero importo delle imposte evase, corrispondente al profitto dei reati fiscali commessi, sia in beni mobili che immobili.
Durante l'attuazione del provvedimento, sono stati sequestrati immobili, quote societarie, veicoli e conti correnti per un valore complessivo di € 210.138. Ulteriori disponibilità finanziarie stanno ancora essere quantificate su altri conti bancari appartenenti alla società e agli indagati.
Fonte: Il Vescovado
rank: 104910108
Sabato sera, intorno alle 22, i carabinieri della Stazione di Amalfi hanno tratto in arresto un 43enne, classe '82, residente a Tramonti, con l'accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'uomo, portiere di notte in una struttura ricettiva della zona, era da tempo nel mirino dei...
Drammatica scoperta questa mattina nelle acque di Meta di Sorrento, dove è stato rinvenuto il corpo senza vita di un uomo, di età compresa tra i 40 e i 50 anni, la cui identità non è ancora stata accertata. A notare il cadavere è stato un carabiniere che, a bordo della propria imbarcazione, si trovava...
Il corpo di un uomo, di età apparente compresa tra i 40 e i 50 anni, è stato rinvenuto in mare nelle acque di Meta di Sorrento. Lo riporta "Il Mattino". A fare la macabra scoperta è stato un carabiniere che si trovava in zona a bordo di una barca. Il cadavere era rimasto incastrato tra gli scogli, rendendo...
Continuano i controlli della Guardia di Finanza in Campania per contrastare la contraffazione dei marchi e tutelare i consumatori. In pochi giorni, le Fiamme Gialle hanno messo a segno diverse operazioni che hanno portato al sequestro di centinaia di migliaia di prodotti illegali, molti dei quali destinati...