Ultimo aggiornamento 8 minuti fa S. Roberto Bellarmino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaFebbre del Nilo, salgono a 13 i contagi in provincia di Salerno

Cronaca

Nocera Inferiore, ospedale, Febbre del Nilo

Febbre del Nilo, salgono a 13 i contagi in provincia di Salerno

In provincia di Salerno si registrano 13 casi di Febbre del Nilo: i contagiati sono per lo più persone fragili con patologie preesistenti

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 18 settembre 2024 18:13:15

Il numero di persone contagiate dalla Febbre del Nilo in provincia di Salerno ha raggiunto quota 13, con due decessi già registrati. La malattia, trasmessa principalmente dalle zanzare, ha colpito soprattutto persone con condizioni di salute già compromesse. I dati sono stati confermati dal capo del dipartimento di prevenzione dell'Asl Salerno, Arcangelo Saggese Tozzi, che, pur riconoscendo la gravità della situazione, invita a non diffondere inutili allarmismi.

 

Tra i casi più recenti, si segnala quello di un 81enne di Angri, ricoverato in gravi condizioni presso l'ospedale di Nocera Inferiore. "Stiamo cercando di comprendere se si tratta di un'infezione recente o di un anticorpo già presente", ha dichiarato Saggese Tozzi, che sottolinea come il virus possa aver circolato nella regione già negli anni scorsi, senza essere stato diagnosticato.

 

I primi due decessi associati alla Febbre del Nilo riguardano un uomo di 59 anni di Altavilla Silentina, già affetto da una grave patologia oncologica, e un imprenditore di 78 anni di Agropoli, originario di Napoli, morto dopo il ricovero presso l'ospedale San Luca di Vallo della Lucania. Entrambi presentavano sintomi gravi, tra cui febbre alta e insufficienza respiratoria.

 

L'Asl Salerno, in collaborazione con l'ospedale Cotugno di Napoli, sta intensificando le indagini sui casi di encefalite, una delle complicazioni più gravi del virus, soprattutto per i soggetti più deboli. "La patologia probabilmente era già presente, ma senza diagnosi precise non era stata individuata", ha spiegato il dottor Saggese Tozzi, sottolineando come ora i test vengano eseguiti con maggiore attenzione.

 

Nonostante la situazione sia monitorata, le autorità sanitarie invitano la popolazione a seguire le normali precauzioni per prevenire le punture di zanzara, in attesa di ulteriori sviluppi.

(Foto: Maria Abate)

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

Ospedale Nocera<br />&copy; Maria Abate Ospedale Nocera © Maria Abate

rank: 109914108

Cronaca

Cronaca

Auto contro moto a Minori: senso unico alternato sulla Statale Amalfitana

Nella mattinata odierna, lungo la SS163 Amalfitana, in via Torre Paradiso, a Minori, si è verificato un incidente stradale tra una motocicletta, in transito verso Amalfi, e un'autovettura proveniente dal senso opposto. Lo riporta Il Vescovado. Le cause del sinistro sono in corso di accertamento da parte...

Cronaca

Minori, incidente tra moto e auto: traffico a senso unico alternato

Rallentamenti questa mattina a Minori, lungo la Statale Amalfitana, dove si è verificato un incidente tra una moto e un'auto in via Torre Paradiso. Il sinistro è avvenuto mentre la moto percorreva la strada in direzione Amalfi, quando, per cause ancora in corso di accertamento, si è scontrata con una...

Cronaca

Estorsione a Napoli: "Questo autolavaggio è nostro". Arrestati due uomini, uno finisce ai domiciliari

Eseguita a Napoli, dai poliziotti della Squadra mobile e del commissariato di Scampia, un'ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di due persone e degli arresti domiciliari a una terza, tutti accusati di tentata estorsione aggravata dal metodo mafioso. Il provvedimento è il risultato...

Cronaca

Sversamento illecito di rifiuti a Napoli, responsabili individuati grazie alle segnalazioni dei residenti

A Napoli, le segnalazioni effettuate dai residenti, con esposti e contatti telefonici, hanno fatto partire un'indagine della Polizia Locale sullo sversamento di un'ingente quantità di rifiuti in via Brecce a Sant'Erasmo. Il personale dell'unità specialistica Investigativa Ambientale Emergenze Sociali,...