Tu sei qui: CronacaFemminicidio Anna Scala a Piano di Sorrento, Ferraiuolo a processo: rischia l'ergastolo
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 27 aprile 2024 09:59:25
Il prossimo 16 giugno, il giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Torre Annunziata presiederà l'udienza preliminare del processo relativo all'omicidio di Anna Scala, la 56enne brutalmente accoltellata nell'agosto del 2023 a Piano di Sorrento, nel napoletano, dall'ex convivente.
Le accuse mosse contro Salvatore Ferraiuolo (55 anni) sono omicidio volontario aggravato dalla premeditazione, occultamento di cadavere, maltrattamenti e lesioni: l'uomo rischia l'ergastolo. La famiglia della vittima, rappresentata dai propri avvocati, si presenterà in udienza come parte civile.
Le violenze perpetrate dall'ex compagno nei confronti della donna di Vico Equense erano una triste costante: l'uomo aveva precedentemente aggredito e minacciato la 56enne, che aveva trovato il coraggio di denunciare l'ex convivente solo poche settimane prima del tragico evento.
La mattina del 17 agosto, Ferraiuolo seguì Anna Scala da Vico Equense a Piano di Sorrento; una volta entrata in un garage, l'uomo la attaccò brutalmente, mentre era di spalle, con un coltello di 17 centimetri, infliggendole ben 14 colpi. Dopo il terribile omicidio, occultò il corpo della vittima nel bagagliaio della propria auto e fuggì.
Solo nel pomeriggio, fu rintracciato e arrestato dai carabinieri della compagnia di Sorrento; durante l'interrogatorio in caserma, il 55enne ammise di essere responsabile del femminicidio della sua ex compagna.
Leggi anche:
Donna uccisa a Piano di Sorrento, fermato l'ex compagno: lei lo aveva denunciato per stalking
Fonte: Il Vescovado
rank: 106611108
I militari della Stazione Carabinieri Forestale di Acerno, durante un servizio di controllo e prevenzione degli incendi boschivi, hanno scoperto in località rurale del comune di Battipaglia un'attività illecita di sbancamento di materiale litotio. Sul posto sono stati sorpresi tre escavatori in azione,...
Due imprenditori zootecnici sono stati denunciati a piede libero per illecito smaltimento di rifiuti speciali, pericolosi e non pericolosi, nell'ambito di un'operazione di controllo ambientale condotta dal Nucleo di Polizia Locale di Capaccio Paestum, dal personale delle Guardie Giurate Ambientali Accademia...
Controllate e poste in stato di fermo una decina di barche ormeggiate abusivamente nel porto turistico di Maiori. L'operazione, condotta in forma congiunta dalla Guardia Costiera di Maiori, dal Comando Associato di Polizia Locale "Costa d'Amalfi" distaccamento di Maiori e dalla Miramare Service s.r.l.,...
È un perfetto esempio di sinergia quello che ha portato al sequestro di 6 pietre, nascoste nello zaino da un turista scozzese, nel Parco Archeologico di Pompei. Un lavoro di squadra che ha coinvolto una guida turistica in visita al sito, il personale del Parco, addetti vigilanza privata e i Carabinieri...