Tu sei qui: CronacaFerie e disservizi, ospedale in tilt
Inserito da (admin), venerdì 7 settembre 2007 00:00:00
Pazienti in lista di attesa, impianto di condizionamento fuori uso nelle sale operatorie, ed ancora, telefoni in tilt, con il Centro Italo-austrialiano che ospita, fra l'altro, il reparto di Fisiopatologia Respiratoria, completamente isolato. È questa, in via solo sommaria, la situazione della sanità cavese in questi giorni a cavallo tra la fine di agosto ed i primi di settembre. L'emergenza, causa le ferie del personale paramedico e la carenza di organico, è scattata nel periodo estivo, ma i disservizi legati a deficienze strutturali continuano a farsi sentire. «È stato un vero e proprio calvario - denunciano alcuni pazienti, che nei giorni scorsi hanno espresso il loro malcontento telefonando al numero verde dell'assessorato regionale alla Sanità - Nel mese di agosto, quando a causa dell'afa i problemi respiratori si acuiscono, è stato impossibile mettersi in contatto telefonico con il centro specializzato di Pregiato. I telefoni erano in tilt ed è stato difficile anche prenotare una visita».
Gravi disagi non solo per i pazienti, ma anche per il personale medico e paramedico, costretto a convivere ogni giorno con il black-out nelle comunicazioni. «Stesso discorso per l'ufficio prenotazioni - continuano i pazienti - Per molte settimane abbiamo trovato il telefono sempre occupato o muto. Ma non basta. Quando siamo riusciti a parlare con gli operatori, abbiamo dovuto arrenderci: le visite di controllo e specialistiche sono state rinviate, a causa delle ferie del personale infermieristico e naturalmente per gli organici ridotti».
Sconsolati, ma non critici, i pazienti dell'ospedale "Santa Maria dell'Olmo" lanciano un appello: «Devo ammetterlo, è solo una questione di struttura e mezzi, o meglio di risorse - dice la signora Latrecchia - Nella primavera scorsa ho contattato il numero verde dell'assessorato alla Sanità della Campania per denunciare un disservizio: per essere operata alla mano ho dovuto attendere ben 4 mesi. Ma quando è giunto finalmente il mio turno, mi sono dovuta ricredere. L'équipe del reparto di Ortopedia ha dimostrato tutto il suo valore. Per questo il rammarico è ancora più grande: in ospedale ci sono alte professionalità, che purtroppo non possono rendere come potrebbero a causa di carenze strutturali e, soprattutto, per la mancanza di fondi».
Nessuna risposta dai vertici aziendali. Il direttore sanitario Vincenzo De Paola, non ancora rientrato dalle ferie, ha fatto sapere nei giorni scorsi che importanti tasselli saranno fissati nelle prossime settimane, quando saranno completati dalla ristrutturazione i reparti di Cardiologia e Chirurgia, per poi finire con la divisione di Rianimazione, che vedrà aumentare i propri posti letto. «I guasti sono fisiologici - ribattono dalla direzione - come è evidente che in estate, periodo di ferie, le visite non di emergenza subiscono dei rallentamenti. Questo non vuol dire che non è stata assicurata assistenza ai malati: le emergenze sono state garantite, così come l'attività operatoria. Se ci sono state polemiche, hanno riguardato l'aria condizionata, ma si sa che non è prevista dalla normativa, pertanto è più opportuno investire per completare l'opera di ristrutturazione dell'ospedale».
Fonte: Il Portico
rank: 10483109
Attimi di apprensione questo pomeriggio a Positano, dove un uomo di circa sessant'anni, residente in paese, è stato colto da un malore improvviso mentre si trovava in spiaggia. I primi soccorritori, allertati dai presenti, hanno immediatamente riconosciuto i sintomi di un infarto e attivato la macchina...
Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...
Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...
Nel tardo pomeriggio di martedì 29 aprile, intorno alle 19:00, una squadra dei Vigili del Fuoco di Avellino è intervenuta in Via Traversa Torelli a Mercogliano per soccorrere una cagna gravida segnalata in difficoltà all'interno di un canale di scolo. Giunti sul posto, i soccorritori hanno recuperato...