Tu sei qui: CronacaFerimento Raia, perizia clinica
Inserito da (admin), lunedì 16 luglio 2007 00:00:00
Sarà un pool di esperti, tra cui i professori Morelli e Paternoster del II Policlinico di Napoli, a sottoporre a perizia clinica Paola Raia, la giovane colpita ad un occhio nel febbraio del 1999 (prima della partita Cavese-Catania) da un razzo lanciato al momento dell'ingresso in campo delle due squadre. I medici, nominati consulenti tecnici di ufficio, dovranno quantificare i danni subiti dalla ragazza. Un tassello importante per consentire ai giudici di stabilire l'entità del risarcimento chiesta dalla famiglia della giovane. Processo civile dunque al via, dopo una fase di stallo durata ben 8 anni, cadenzata da continui rinvii per indisponibilità delle persone chiamate a testimoniare.
«È stata una giornata importante - precisa l'avv. Fabio Siani, che insieme al prof. Rino Sica rappresenta la famiglia Raia - Dopo numerosi rinvii e conseguenti ritardi, si è conclusa la fase istruttoria. Possiamo dirci soddisfatti del percorso portato a termine. Oggi con la nomina del ctu poniamo un altro tassello importante, che ci porta verso la conclusione». Come controparte, il procedimento civile, avviato all'indomani dei tragici fatti del febbraio del 1999, vede l'allora società Cavese, il Comune di Cava ed il Ministero degli Interni. Il prossimo atto il 15 febbraio, data in cui è prevista la formalizzazione della perizia medico-legale e successivamente il deposito dei risultati clinici.
La storia di Paola Raia è ancora viva nel ricordo dei cavesi e non solo. Nonostante il silenzio, o meglio, l'inattivismo che ha coinvolto amministratori e personaggi pubblici, Paola non è stata dimenticata. Era l'8 febbraio del 1999. La città era in festa perchè Rai Sat Sport aveva scelto la partita Cavese-Catania per la diretta televisiva. Ma lo stadio fu teatro di un'altra giornata di violenza gratuita. Prima dell'inizio della partita, lo scoppio di alcuni bengala e fuochi pirotecnici all'interno della Curva Sud causò il tragico ferimento della giovane Paola Raia, che a causa di quell'episodio perse completamente l'utilizzo di un occhio.
Fonte: Il Portico
rank: 10898103
Cresce l'allerta in Costiera Amalfitana per una serie di tentativi di truffa ai danni di anziani e famiglie. In diversi casi, sconosciuti si sarebbero presentati come appartenenti alle Forze dell'Ordine, cercando di conquistare la fiducia delle vittime per poi raggirarle. Per fronteggiare il fenomeno,...
Una drammatica tragedia ha colpito questa mattina il quartiere Arenella. Un docente sessantenne dell'Istituto Comprensivo "55 Piscicelli - Maiuri" è deceduto improvvisamente a causa di un malore mentre si trovava in aula, poco dopo l'ingresso degli alunni. Secondo quanto riportato, l'uomo si è accasciato...
A Cetara, il Sindaco Fortunato Della Monica ha diffuso nelle scorse ore un importante avviso alla cittadinanza a seguito di segnalazioni preoccupanti riguardanti tentativi di truffa ai danni di anziani e famiglie. Individui sconosciuti si starebbero infatti spacciando per appartenenti alle Forze dell'Ordine,...
Nella mattinata odierna, lungo la SS163 Amalfitana, in via Torre Paradiso, a Minori, si è verificato un incidente stradale tra una motocicletta, in transito verso Amalfi, e un'autovettura proveniente dal senso opposto. Lo riporta Il Vescovado. Le cause del sinistro sono in corso di accertamento da parte...