Ultimo aggiornamento 51 minuti fa S. Gennaro vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaFerito da fuochi d'artificio all'Avvocata: soccorso notturno con elicottero Aeronautica [FOTO]

Cronaca

Ferito da fuochi d'artificio all'Avvocata: soccorso notturno con elicottero Aeronautica [FOTO]

Inserito da (redazionelda), domenica 19 maggio 2019 07:28:29

Intervento notturno di una squadra del Soccorso Alpino e Speleologico della Campania (CNSAS) sul Monte Falesio, in prossimità del Santuario dell'Avvocata, per il soccorso di un ferito.

Ieri sera (sabato 18 maggio), durante lo sparo di alcuni fuochi pirotecnici e petardi, un uomo di 38 anni originario di Cava de' Tirreni, che si trovava all'Avvocata per trascorrere la notte come tanti devoti in questi fine settimana che precedono i festeggiamenti, si è procurato una seria ferita a un braccio.

Stando a quanto appreso, un colpo mal posizionato avrebbe centrato l'uomo ferendolo all'arto superiore.

La macchina dei soccorsi si è messa in moto dalle 21 circa, attivata dalla Centrale Operativa 118 di Salerno, mediante una richiesta di intervento.

Immediata la partenza di due squadre tecniche e sanitarie del CNSAS, supportate anche dalla Protezione Civile e dalla Croce Rossa di Maiori che, dopo oltre due ore di marcia a piedi, tra i sentieri bui e impervi, hanno raggiunto la vetta (700 metri circa dal livello del mare).

Richiesto il supporto dell'Aereonautica Militare, attraverso il Comando Operazioni Aeree (COA) di Poggio Renatico che ha autorizzato l'impiego del velivolo HH139 appartenente al Reparto di Pratica di Mare.

L'equipaggio dell'Aeronautica, grazie ai visori notturni, comunemente utilizzati per questo tipo di missioni SAR, è arrivato in zona operazioni intorno all'una, individuando il ferito che intanto era stato raggiunto dalle squadre del CNSAS e stabilizzato dai sanitari.

A bordo dell'elicottero il malcapitato è stato trasportato presso l'elisuperficie SAM Hoverfly di Pontecagnano per poi essere preso in carico dal 118 per il trasferimento in ospedale.

Le operazioni si sono concluse alle 2.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 106638101

Cronaca

Cronaca

Mercato di Maiori, regolare lo svolgimento: fermata la protesta di un singolo venditore

Si è svolto senza particolari problemi oggi, venerdì 19 settembre, dopo due settimane di assenza, il mercato settimanale di Maiori. Ospitato in via Pedamentina e nella parte alta di corso Reginna con gli ambulanti a rotazione tra mattina e sera, resterà aperto fino alle ore 20. L'unico momento di tensione...

Cronaca

Maiori, momenti di tensione al mercato per un ambulante in protesta. Banchi aperti fino alle 20

Si sta svolgendo regolarmente oggi, venerdì 19 settembre, il mercato a Maiori. I banchi saranno in Via Pedamentina e nella parte alta del Corso Reginna fino alle 20. C'è stato soltanto un momento di tensione a causa della protesta di un singolo mercatale, che sarebbe arrivato in ritardo e, anziché occupare...

Cronaca

Turista in vacanza a Sorrento si perde dopo la visita a Pompei: ritrovato dopo 24 ore

Un turista inglese di 79 anni in vacanza a Sorrento si è smarrito dopo aver lasciato gli Scavi di Pompei. L'uomo era uscito dal sito archeologico da piazza Esedra e da lì si erano perse le sue tracce. La moglie ha denunciato la scomparsa ai carabinieri di Sorrento. Dopo 24 ore, è stato ritrovato in stato...

Cronaca

Avellino, frode fiscale nel settore del commercio di prodotti elettronici: sequestrati beni e disponibilità finanziarie per 5 milioni di euro

Militari del Comando Provinciale della Guardia di finanza di Avellino, al termine di un'articolata attività d'indagine delegata e coordinata dalla locale Procura della Repubblica, hanno dato esecuzione a un decreto di sequestro preventivo, emesso dal G.I.P. presso il locale Tribunale, fino alla concorrenza...