Tu sei qui: CronacaFermate a Positano diverse persone di territori limitrofi per truffa agli anziani
Inserito da (Maria Abate), giovedì 13 agosto 2020 19:11:47
Stazione dei Carabinieri di Positano in fibrillazione in questo caldo giovedì d'estate. Alla vigilia del lungo weekend di ferragosto i Carabinieri hanno condotto una brillante operazione che ha portato al fermo di una serie di persone dedite alla truffa e ai piccoli furti.
I militari della locale Stazione, coadiuvati dai colleghi della Compagnia di Amalfi, hanno fermato due persone che avrebbero truffato, tramite raggiro, una serie di persone anziane non solo a Positano. Tra le vittime anche alcuni cittadini di Montepertuso. Gli inquirenti continuano ad indagare per identificare eventuali altri complici.
Nel tardo pomeriggio poi è avvenuta l'identificazione e il fermo dei ladri di biciclette che questa mattina hanno colpito nel parcheggio de Le Sirenuse (leggi qui l'articolo).
In questo periodo l'attenzione è massima. Come consigliato anche da Il Vescovado, il giornale on line della Costa d'Amalfi, si "raccomanda massima attenzione, specie in questi caldi giorni in cui si registrano presenze turistiche notevoli in tutta la Costa d'Amalfi. E' proprio durante le ferie estive, con il caldo che induce molti a lasciare porte e finestre aperte, che i tentativi di furto e di truffa ai danni di anziani aumentano in modo esponenziale".
Grande la soddisfazione del Sindaco di Positano, Michele De Lucia, che sui social ha postato: "Complimenti alle nostre forze dell'ordine, in particolar modo ai carabinieri, per la brillante operazione di oggi, e per tutto ciò che fanno nel quotidiano per tutta la nostra comunità."
Leggi anche:
Fonte: Positano Notizie
rank: 102312105
Nel tardo pomeriggio di oggi, domenica 14 settembre, sul lungomare Amendola di Maiori, alcuni giovani in sella a degli scooter avrebbero eseguito manovre azzardate, sorpassando le auto che si erano fermate per consentire a due anziani di attraversare sulle strisce pedonali, rischiando di travolgerli....
Momenti di preoccupazione hanno scosso nel tardo pomeriggio di ieri il litorale di Maiori, quando un bagnante ha notato un oggetto sospetto affiorare dalla sabbia nei pressi del lido "Stella Maris". Avvicinandosi, ha scoperto che si trattava di una granata, verosimilmente risalente alla Seconda Guerra...
Dramma nel pomeriggio di venerdì a Capri, nella zona di Punta Cannone, dove un uomo di 38 anni, residente sull'isola, ha perso la vita dopo essere precipitato in un dirupo per ragioni ancora in fase di accertamento. L'allarme è stato lanciato dalla Polizia Municipale, che ha richiesto l'intervento del...
È stato completato con successo, alle 5 di oggi, domenica 14 settembre, l’intervento di bonifica dell’ordigno bellico rinvenuto ieri sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Gli artificieri del Genio Militare, giunti sul posto nelle prime ore del mattino, hanno confermato...