Ultimo aggiornamento 19 minuti fa S. Roberto Bellarmino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaFermati sull’A1 con oltre 6000 euro in contanti, avevano truffato donna di 91 anni

Cronaca

Caserta, Marche, truffa, anziani, polizia di stato, cronaca

Fermati sull’A1 con oltre 6000 euro in contanti, avevano truffato donna di 91 anni

Grazie alla collaborazione dei poliziotti della Questura di Fermo, intervenuti nel corso della stessa mattinata per soccorrere la persona che, preoccupata per le condizioni della figlia, è stata colta da malore, sono state avviate le indagini, che hanno consentito di individuare la vettura a bordo della quale i due viaggiavano.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 10 aprile 2024 08:41:44

La Polizia di Stato di Caserta ha arrestato due campani, classe 1991 e 1998, ritenuti di aver truffato una donna di 91 anni residente nelle Marche.

Nel corso del pattugliamento dell'autostrada A1, la Polizia Stradale ha controllato, all'altezza dell'uscita di Caserta Nord, un veicolo che viaggiava in direzione sud con una condotta di guida pericolosa. Controllati gli occupanti, sono stati trovati in possesso di oltre 6000 euro in contanti, nascosti negli slip di uno dei due, di cui non erano in grado di fornire spiegazioni.

Gli accertamenti hanno consentito di risalire ad una truffa messa in atto la stessa mattina nella città di Porto San Giorgio, in provincia di Fermo, dove una donna di 91 anni era stata raggiunta dalla telefonata di una persona, presentatasi come "Carabiniere", che le aveva comunicato del coinvolgimento della figlia in un grave incidente stradale. Intimorita dal racconto, la donna ha consegnato tutti i contanti di cui era in possesso ad un collaboratore del finto "Carabiniere", al fine di evitarne l'arresto.

Grazie alla collaborazione dei poliziotti della Questura di Fermo, intervenuti nel corso della stessa mattinata per soccorrere la persona che, preoccupata per le condizioni della figlia, è stata colta da malore, sono state avviate le indagini, che hanno consentito di individuare la vettura a bordo della quale i due viaggiavano.

I due soggetti sono stati arrestati per truffa aggravata ed associati alla Casa Circondariale di S. Maria Capua Vetere, mentre il denaro è stato sequestrato, in attesa della restituzione all'avente diritto.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

polizia di stato<br />&copy; Questura di Caserta polizia di stato © Questura di Caserta

rank: 10656105

Cronaca

Cronaca

Auto contro moto a Minori: senso unico alternato sulla Statale Amalfitana

Nella mattinata odierna, lungo la SS163 Amalfitana, in via Torre Paradiso, a Minori, si è verificato un incidente stradale tra una motocicletta, in transito verso Amalfi, e un'autovettura proveniente dal senso opposto. Lo riporta Il Vescovado. Le cause del sinistro sono in corso di accertamento da parte...

Cronaca

Minori, incidente tra moto e auto: traffico a senso unico alternato

Rallentamenti questa mattina a Minori, lungo la Statale Amalfitana, dove si è verificato un incidente tra una moto e un'auto in via Torre Paradiso. Il sinistro è avvenuto mentre la moto percorreva la strada in direzione Amalfi, quando, per cause ancora in corso di accertamento, si è scontrata con una...

Cronaca

Estorsione a Napoli: "Questo autolavaggio è nostro". Arrestati due uomini, uno finisce ai domiciliari

Eseguita a Napoli, dai poliziotti della Squadra mobile e del commissariato di Scampia, un'ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di due persone e degli arresti domiciliari a una terza, tutti accusati di tentata estorsione aggravata dal metodo mafioso. Il provvedimento è il risultato...

Cronaca

Sversamento illecito di rifiuti a Napoli, responsabili individuati grazie alle segnalazioni dei residenti

A Napoli, le segnalazioni effettuate dai residenti, con esposti e contatti telefonici, hanno fatto partire un'indagine della Polizia Locale sullo sversamento di un'ingente quantità di rifiuti in via Brecce a Sant'Erasmo. Il personale dell'unità specialistica Investigativa Ambientale Emergenze Sociali,...