Ultimo aggiornamento 6 minuti fa S. Roberto Bellarmino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaFerragosto in Penisola Sorrentina, furti alle auto e nei negozi: il bilancio dei controlli dei carabinieri

Cronaca

Penisola Sorrentina, controlli, furti, carabinieri, cronaca

Ferragosto in Penisola Sorrentina, furti alle auto e nei negozi: il bilancio dei controlli dei carabinieri

I Carabinieri del Comando Provinciale di Napoli hanno intensificato i controlli durante il Ferragosto, presidiando l'intera provincia.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 17 agosto 2024 08:40:54

I Carabinieri del Comando Provinciale di Napoli hanno intensificato i controlli durante il Ferragosto, presidiando l'intera provincia.

Nel quartiere di Soccavo, un 20enne è stato arrestato per detenzione di droga a fini di spaccio dopo un breve inseguimento. Nel suo borsello sono stati trovati 21 grammi di hashish, 2 di cocaina e quasi un grammo di cocaina rosa, oltre a 520 euro ritenuti provento illecito.

Quattro parcheggiatori abusivi e un 48enne sono stati denunciati per guida senza patente. Sul lungomare Caracciolo, quattro persone sono state denunciate per occupazione abusiva del litorale di Mappatella Beach e noleggio non autorizzato di materiale da spiaggia. Altre attrezzature sono state sequestrate.

Sui controlli alle isole di Ischia e Procida, un 36enne è stato trovato in possesso di un coltello a serramanico all'uscita di un aliscafo proveniente da Napoli. Quattro commercianti sono stati sanzionati per occupazione abusiva della strada con espositori, materiale pubblicitario, tavolini e sedie.

A Barano, un 28enne foggiano è stato denunciato per guida in stato di ebbrezza con un tasso alcolemico di 1,98 g/l, quattro volte oltre il limite. Sette stabilimenti balneari dotati di servizio di ristorazione sono stati ispezionati, con il sequestro di 105 chili di prodotti privi di indicazioni sulla tracciabilità e sanzioni per difformità strutturali.

A Forio, i titolari e una dipendente di un bar sono stati denunciati per aver venduto bevande alcoliche a ragazzini sotto i 15 anni. Un 50enne di Lacco Ameno è stato denunciato per incendio boschivo dopo aver perso il controllo di un piccolo fuoco per smaltire sterpaglie secche.

In mare, la motovedetta della compagnia di Ischia ha notificato 23 sanzioni a diportisti irregolari e segnalato 3 assuntori di stupefacenti alla Prefettura. Attorno al parco archeologico di Pompei, i militari hanno evitato borseggi, verificato l'assenza di guide turistiche non autorizzate e sanzionato tre di esse per complessivi 5mila euro.

In penisola sorrentina e a Capri, i controlli sono proseguiti per l'intera giornata di Ferragosto. Un 30enne stabiese è stato arrestato per tentato furto aggravato in un negozio di materiale edile di Sant'Agnello, mentre a Vico Equense un 27enne di Pompei è stato arrestato per furto aggravato di un'auto a Piano di Sorrento. Un algerino di 32 anni è stato denunciato per ricettazione di una bici elettrica rubata a Meta.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

Carabinieri Carabinieri

rank: 106611109

Cronaca

Cronaca

Quattro suore morte in un incidente in Tanzania: tra le vittime suon Maria Nerina, originaria di Castellammare

L'Arcidiocesi di Sorrento-Castellammare di Stabia piange la tragica scomparsa di suor Maria Nerina De Simone che, insieme ad altre consorelle e all'autista, ha perso la vita in un incidente in Tanzania. A confermare la triste notizia è l'ambasciata d'Italia a Dar es Salaam che, in raccordo con la Farnesina,...

Cronaca

Smottamenti nella notte sulla Statale Amalfitana: doppio intervento dei vigili del fuoco a Cetara e Maiori

Intorno alle 00.45 di questa notte, si sono verificati due distinti episodi di caduta massi lungo la Strada Statale 163 Amalfitana, causando disagi ma, fortunatamente, senza feriti né danni a veicoli. Il primo intervento dei Vigili del Fuoco è avvenuto al km 45+700 nel territorio di Cetara, seguito a...

Cronaca

Caduta massi sulla Statale Amalfitana: doppio intervento notturno dei Vigili del Fuoco tra Cetara e Maiori

Nella notte si sono verificati due episodi ravvicinati di caduta massi lungo la SS163 Amalfitana. Il primo distacco è avvenuto al km 45+700, nel territorio di Cetara; pochi minuti dopo un secondo episodio ha interessato il km 42+600, nel comune di Maiori. In entrambi i casi i massi si sono staccati dalla...

Cronaca

Salerno, prosegue l’azione di contrasto della Polizia di Stato ai parcheggiatori abusivi

Nella giornata di ieri, lunedì 15 settembre, il personale della Questura di Salerno ha fermato e denunciato un cittadino italiano, già noto alle forze dell'ordine per l'attività di parcheggiatore abusivo in varie zone della città. In particolare personale della DIGOS ha individuato, in Piazza Amendola,...