Tu sei qui: CronacaFerragosto in Penisola Sorrentina, furti alle auto e nei negozi: il bilancio dei controlli dei carabinieri
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 17 agosto 2024 08:40:54
I Carabinieri del Comando Provinciale di Napoli hanno intensificato i controlli durante il Ferragosto, presidiando l'intera provincia.
Nel quartiere di Soccavo, un 20enne è stato arrestato per detenzione di droga a fini di spaccio dopo un breve inseguimento. Nel suo borsello sono stati trovati 21 grammi di hashish, 2 di cocaina e quasi un grammo di cocaina rosa, oltre a 520 euro ritenuti provento illecito.
Quattro parcheggiatori abusivi e un 48enne sono stati denunciati per guida senza patente. Sul lungomare Caracciolo, quattro persone sono state denunciate per occupazione abusiva del litorale di Mappatella Beach e noleggio non autorizzato di materiale da spiaggia. Altre attrezzature sono state sequestrate.
Sui controlli alle isole di Ischia e Procida, un 36enne è stato trovato in possesso di un coltello a serramanico all'uscita di un aliscafo proveniente da Napoli. Quattro commercianti sono stati sanzionati per occupazione abusiva della strada con espositori, materiale pubblicitario, tavolini e sedie.
A Barano, un 28enne foggiano è stato denunciato per guida in stato di ebbrezza con un tasso alcolemico di 1,98 g/l, quattro volte oltre il limite. Sette stabilimenti balneari dotati di servizio di ristorazione sono stati ispezionati, con il sequestro di 105 chili di prodotti privi di indicazioni sulla tracciabilità e sanzioni per difformità strutturali.
A Forio, i titolari e una dipendente di un bar sono stati denunciati per aver venduto bevande alcoliche a ragazzini sotto i 15 anni. Un 50enne di Lacco Ameno è stato denunciato per incendio boschivo dopo aver perso il controllo di un piccolo fuoco per smaltire sterpaglie secche.
In mare, la motovedetta della compagnia di Ischia ha notificato 23 sanzioni a diportisti irregolari e segnalato 3 assuntori di stupefacenti alla Prefettura. Attorno al parco archeologico di Pompei, i militari hanno evitato borseggi, verificato l'assenza di guide turistiche non autorizzate e sanzionato tre di esse per complessivi 5mila euro.
In penisola sorrentina e a Capri, i controlli sono proseguiti per l'intera giornata di Ferragosto. Un 30enne stabiese è stato arrestato per tentato furto aggravato in un negozio di materiale edile di Sant'Agnello, mentre a Vico Equense un 27enne di Pompei è stato arrestato per furto aggravato di un'auto a Piano di Sorrento. Un algerino di 32 anni è stato denunciato per ricettazione di una bici elettrica rubata a Meta.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10718105
La forte perturbazione che ha colpito la Costa d'Amalfi continua a manifestare i suoi effetti a Maiori, dove, nella tarda mattinata di oggi, un albero è stato abbattuto dalle intense raffiche di vento orientale, sul lato ovest del lungomare, fortunatamente senza causare danni a persone o strutture. Questo...
In risposta ai forti venti orientali che hanno colpito la Costa d'Amalfi, come annunciato dal bollettino della Protezione Civile della Regione Campania, i Vigili del Fuoco del distaccamento di Maiori sono intervenuti prontamente questa mattina, domenica 12 gennaio, per rimuovere alcuni corpi illuminanti...
Un tragico incidente si è verificato ieri mattina poco prima di mezzogiorno in Germania, dove una donna di 54 anni, originaria di Maiori, è stata investita da un camion mentre attraversava la strada nel luogo dove risiedeva. Nonostante l'intervento immediato di un elicottero di soccorso, la donna è deceduta...
Un drammatico incidente ha scosso il quartiere Torrione di Salerno nella mattinata di giovedì 9 gennaio. Fidalma Mei, 78 anni, ha perso la vita dopo essere stata travolta da un SUV BMW sul lungomare Marconi, nei pressi dell'incrocio con via Enrico Perito. Secondo le prime ricostruzioni, l'impatto è stato...