Tu sei qui: CronacaFerrigno, sabato i funerali
Inserito da La Redazione (admin), giovedì 7 gennaio 2010 00:00:00
Prime certezze sul caso Ferrigno, ma resta il giallo sulle motivazioni della morte del fisico nuclare cavese. Grazie all’autopsia si è scoperto che la morte è avvenuta per soffocamento, che la vittima era legato mani e piedi e che c’erano segni di una colluttazione.
Sono stati ascoltati dalla Polizia olandese anche il fratello di Ferrigno, Giovanni, ed i nipoti Enzo e Marco, giunti lunedì scorso all’Aja ed alla cui presenza si è tenuta una toccante cerimonia nell’Ufficio Internazionale Brevetti, in omaggio all'impegno professionale e scientifico del fisico cavese. Ieri sera, invece, si è svolta una cerimonia funebre all’Aja, curata dall’associazione Com It Es, di cui Ferrigno era dirigente e tesoriere, cui hanno partecipato tutti i soci e l’ambasciatore italiano Marco Romiti.
Ultimate, intanto, tutte le formalità di rito, domani finalmente la salma di Ferrigno rientrerà in Italia, a Roma, per poi arrivare in tarda serata a Cava. I funerali si celebreranno sabato 9 gennaio probabilmente al Duomo, per permettere la partecipazione di più persone, con rito officiato dall'Arcivescovo Orazio Soricelli.
Sempre domani, alle ore 11.30, nell'Aula Consiliare di Palazzo di Città, il sindaco Gravagnuolo presiederà una cerimonia di commemorazione del povero Ferrigno, insieme al Presidente del Consiglio, Lucio Panza, all’amico d’infanzia Pasquale Petrillo ed a Matteo Cirillo, ordinario di fisica delle basse temperature del Dipartimento di Fisica della Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali dell’Università di Roma “Tor Vergata”.
Fonte: Il Portico
rank: 10484102
Nel tardo pomeriggio di oggi, domenica 14 settembre, sul lungomare Amendola di Maiori, alcuni giovani in sella a degli scooter avrebbero eseguito manovre azzardate, sorpassando le auto che si erano fermate per consentire a due anziani di attraversare sulle strisce pedonali, rischiando di travolgerli....
Momenti di preoccupazione hanno scosso nel tardo pomeriggio di ieri il litorale di Maiori, quando un bagnante ha notato un oggetto sospetto affiorare dalla sabbia nei pressi del lido "Stella Maris". Avvicinandosi, ha scoperto che si trattava di una granata, verosimilmente risalente alla Seconda Guerra...
Dramma nel pomeriggio di venerdì a Capri, nella zona di Punta Cannone, dove un uomo di 38 anni, residente sull'isola, ha perso la vita dopo essere precipitato in un dirupo per ragioni ancora in fase di accertamento. L'allarme è stato lanciato dalla Polizia Municipale, che ha richiesto l'intervento del...
È stato completato con successo, alle 5 di oggi, domenica 14 settembre, l’intervento di bonifica dell’ordigno bellico rinvenuto ieri sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Gli artificieri del Genio Militare, giunti sul posto nelle prime ore del mattino, hanno confermato...