Ultimo aggiornamento 2 minuti fa S. Roberto Bellarmino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaFesta a San Francesco, apre la cripta

Cronaca

Festa a San Francesco, apre la cripta

Inserito da (admin), martedì 7 dicembre 2004 00:00:00

Un'attesa ed una speranza diventate realtà. Nella ricostruzione della Chiesa monumentale di San Francesco, distrutta dal sisma del 1980, è stata realizzata una stupenda cripta, che stasera, alle 23, sarà consacrata da Mons. Orazio Soricelli ed aperta al pubblico. Da quelle macerie riaffiora, grazie all'impegno costante e continuo dei padri francescani, alimentato dal cuore e dalla generosità dei fedeli, cavesi e non, la storia di un monumento: 500 anni di vita religiosa e civile che pochi secondi di ira della natura seppellì sotto le rovine. E mentre padre Serafino Buondonno, esperto di bibliografia e studioso, ha ricostruito nel volume "San Francesco al borgo Scacciaventi in Cava de'Tirreni" le vicende che legano la Città de la Cava alla basilica francescana, attraverso minuziose informazioni e rare testimonianze documentarie, i cittadini, su sollecitazione dei padri Luigi, Fedele, Giuseppe, Attilio ed Agnello, ne stanno ricostruendo le mura. Spesi circa 5 miliardi di lire, ne occorrono altri 5 per completare i cantieri. «L'opera di restauro è l'atto d'amore dei cavesi per la loro chiesa. Ieri con il recupero della sacrestia e del transetto con l'altare maggiore, oggi con l'apertura della cripta ci viene restituita la chiesa che ha accompagnato la storia dei nostri anni giovanili», afferma Giuseppe Maiorino, che sostiene, insieme con tantissimi altri giovani e non, l'azione dinamica ed entusiasta del padre francescano Luigi Petrone. La cripta - percorrerà l'intera area della chiesa, dall'ingresso che affaccia sulla piazza fino all'altare maggiore, con al centro un pozzo - può ospitare oltre 500 persone, di cui 300 a sedere. Lungo le navate le statue dei 12 apostoli, che saranno i testimoni del profondo legame tra i fedeli e San Francesco. «Nel progetto di ricostruzione - osserva padre Gigino, l'artefice della campagna di restyling - la cripta non era stata prevista. È nata da un'idea congiunta dell'ing. Luigi Farano, direttore dei lavori, e dei padri francescani. Ci ha entusiasmato e stasera finalmente la inaugureremo». Il cuore dei fedeli esulta, l'attesa è spasmodica, i preparativi sono solenni. «È semplice, adorna di luci, ma soprattutto sarà calda della nostra fede», dice a nome di tutti la prof.ssa Cafaro. Ma è la festa dell'intera comunità francescana, che in questi ultimi mesi ha visto il ritorno dei padri Marco ed Andrea, che sono stati guide spirituali di tanta parte della gioventà francescana, oggi professionisti, imprenditori e laboriosi cittadini, che stasera saranno presenti. Commenta padre Giuseppe Baldini, assistente per oltre 40 anni della Gifra Antoniana: «Rivedo con gli occhi della mente tante storie, riassaporo le speranze e le attese di tanti giovani. Il mio cuore batte fortemente».

Fonte: Il Portico

rank: 10066103

Cronaca

Cronaca

Tentativi di truffe a Cetara, il Sindaco Della Monica: “Si spacciano per Carabinieri, massima attenzione”

A Cetara, il Sindaco Fortunato Della Monica ha diffuso nelle scorse ore un importante avviso alla cittadinanza a seguito di segnalazioni preoccupanti riguardanti tentativi di truffa ai danni di anziani e famiglie. Individui sconosciuti si starebbero infatti spacciando per appartenenti alle Forze dell'Ordine,...

Cronaca

Auto contro moto a Minori: senso unico alternato sulla Statale Amalfitana

Nella mattinata odierna, lungo la SS163 Amalfitana, in via Torre Paradiso, a Minori, si è verificato un incidente stradale tra una motocicletta, in transito verso Amalfi, e un'autovettura proveniente dal senso opposto. Lo riporta Il Vescovado. Le cause del sinistro sono in corso di accertamento da parte...

Cronaca

Minori, incidente tra moto e auto: traffico a senso unico alternato

Rallentamenti questa mattina a Minori, lungo la Statale Amalfitana, dove si è verificato un incidente tra una moto e un'auto in via Torre Paradiso. Il sinistro è avvenuto mentre la moto percorreva la strada in direzione Amalfi, quando, per cause ancora in corso di accertamento, si è scontrata con una...

Cronaca

Estorsione a Napoli: "Questo autolavaggio è nostro". Arrestati due uomini, uno finisce ai domiciliari

Eseguita a Napoli, dai poliziotti della Squadra mobile e del commissariato di Scampia, un'ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di due persone e degli arresti domiciliari a una terza, tutti accusati di tentata estorsione aggravata dal metodo mafioso. Il provvedimento è il risultato...