Tu sei qui: CronacaFesta dell'Olmo, il piano per le "bancarelle"
Inserito da Ufficio Stampa Città di Cava de’Tirreni (admin), giovedì 7 settembre 2006 00:00:00
Fervono i preparativi in vista dell'inizio dei festeggiamenti in onore della Santa Patrona Maria SS. Incoronata dell'Olmo, che avranno inizio nella giornata di domani. L'Amministrazione Comunale ed il Comando della Polizia Municipale hanno preparato un piano per l'installazione dei banchi di vendita degli ambulanti, che seguiranno le seguenti disposizioni:
- in piazza San Francesco sono stati individuati 58 posti utili, tutti già assegnati;
- l'intero tratto del Corso che percorre il Borgo Scacciaventi sino all'altezza di via della Repubblica, sarà lasciato libero, per l'esiguità della larghezza tra i fabbricati;
- altri banchi di vendita verranno disposti a partire da via della Repubblica sino a piazza Vittorio Emanuele III (piazza Duomo), per poi ricominciare sul lato opposto del corso sino alla chiesa di San Rocco, dove cambieranno di nuovo lato sino all'altezza di via Mandoli;
- altri banchi di vendita dalle dimensioni più ridotte verranno posizionati lungo Corso Mazzini, a partire da palazzo Coppola, per un totale di circa 80 stalli, compresi quelli del corso porticato, sino ad arrivare a piazza Lentini, sulla cui superficie, oltre ad una zona dedicata alle giostre, verranno installati altri 50 banchi di vendita.
L'intera area di largo Bonifacio sarà destinata alla realizzazione di un mercatino dell'artigianato, che sarà composto da 15 banchi vendita.
Si è fatto fronte a circa 250 domande pervenute, per un'assegnazione ad oggi di circa 200 stalli. In caso di maggiori richieste, i banchi vendita saranno installati su di un percorso alternativo, che si è previsto continui lungo Corso Mazzini sino all'incrocio con via Tafuri e via De Ciccio.
A stilare fattivamente il piano, coordinato dai vigili urbani Sabato Senatore, Matteo Senatore e Guerriero Romualdo, in collaborazione con il capo operaio della segnaletica, Vincenzo Senatore, è stato il consigliere comunale Enrico Polichetti, che dichiara: «Nonostante la macchina organizzativa si sia mossa in ritardo, a causa della recente elezione della nuova amministrazione, abbiamo lavorato al meglio, potendo disporre di un corpo dei vigili urbani preparato e dotato di grande esperienza. Lungo tutto il Corso saranno vietati i rumorosi generatori di corrente. Le bancarelle saranno distanziate l'un l'altra di circa un metro, per permettere così l'accesso ai portici e la sicurezza dei cittadini. Saremo vigili ed attenti affinché venga rispettata la pulizia e non si verifichino abusi. Mi preme sottolineare la costruttiva collaborazione concorsa tra l'amministrazione e le associazioni di categoria dei commercianti e delle commesse, che hanno sposato a pieno le nostre proposte. Voglio ringraziare, oltre alla vicinanza dell'assessore Alfonso Senatore e del Comandante Giuseppe Ferrara, il Sindaco Gravagnuolo, che mi ha onorato nel delegarmi a collaborare con i tecnici comunali, individuando in me la persona giusta per la mia esperienza di ambulante».
Si comunica, infine, che durante l'intera giornata di sabato 9 settembre, i diversamente abili potranno accedere gratuitamente alle giostre presenti su piazza Lentini, grazie ad un accordo tra il Vice Sindaco De Rosa ed i fratelli Tulimieri, proprietari dei macchinari.
Fonte: Il Portico
rank: 10164108
Prosegue l'attività di controllo e prevenzione da parte dei Carabinieri della stazione di Vietri sul Mare, impegnati nella lotta allo spaccio di sostanze stupefacenti sul territorio. Nella giornata di ieri, sabato 2 agosto, i militari, durante un'operazione di pattugliamento nella frazione di Molina...
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
Due distinti episodi di violenza e atti persecutori hanno richiesto, nei giorni scorsi, l'intervento urgente dei Carabinieri e della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vallo della Lucania. Le operazioni, effettuate rispettivamente a Camerota e Foria di Centola, rientrano nelle attività di...
Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...