Tu sei qui: CronacaFesta della donna organizzata dal Centro Antico Borgo
Inserito da (admin), venerdì 5 marzo 2010 00:00:00
Il Centro di aggregazione Antico Borgo dell’Associazione Amici della Terza età di Cava de’ Tirreni, proseguendo l’organizzazione degli eventi programmati per il corrente anno, ha indetto la sesta edizione della Festa della donna nel Salone delle feste del Club Universitario Cavese.
Durante l’interessante serata, oltre alla normale festa da ballo, si svolgeranno altre attività ricreative e culturali, che, come per tutte le iniziative del Centro, si concluderanno con il consueto rinfresco. Nel mezzo dell’interessante serata saranno sorteggiati ricchi premi, oltre alla consegna di mazzetti di mimose alle socie presenti.
Da ricordare che l’origine della festa risale al lontano 1908, quando, a partire dai primi giorni del mese di marzo, le operaie di un opificio di New York scioperarono per protesta contro le terribili condizioni in cui erano costrette a lavorare. Lo sciopero si protrasse per alcuni giorni, finché il giorno 8 marzo il proprietario bloccò tutte le porte della fabbrica per impedire alle operaie di uscire dallo stabilimento e, a causa di un incendio doloso, le 129 operaie rimaste prigioniere morirono arse dalle fiamme. A tal proposito il Consiglio Direttivo del Centro sta pensando di far osservare a tutti i partecipanti un minuto di raccoglimento in ricordo di questo tragico evento.
Il Consiglio Direttivo del Centro dell’Associazione di promozione sociale e culturale, inoltre, è già al lavoro per le successive feste del Papà, della Santa Pasqua, della Mamma, delle Quattro stagioni ed in particolare per l’evento denominato “Cav’ art 2010”, che nel prossimo mese di maggio vedrà impegnati fioristi, pittori, acconciatori e modelle in originali prestazioni e con lo scopo benefico di aiutare i bambini terremotati di Haiti.
Angelo Canora
Fonte: Il Portico
rank: 10784105
A Napoli, le segnalazioni effettuate dai residenti, con esposti e contatti telefonici, hanno fatto partire un'indagine della Polizia Locale sullo sversamento di un'ingente quantità di rifiuti in via Brecce a Sant'Erasmo. Il personale dell'unità specialistica Investigativa Ambientale Emergenze Sociali,...
Nella giornata di ieri, lunedì 15 settembre, il personale della Questura di Salerno ha fermato e denunciato un cittadino italiano, già noto alle forze dell'ordine per l'attività di parcheggiatore abusivo in varie zone della città. In particolare personale della DIGOS ha individuato, in Piazza Amendola,...
Lo scorso 17 marzo, una donna di Sant'Anastasia è stata picchiata dal marito (dal quale sta attualmente separandosi legalmente) davanti alle figlie piccole a causa di un diverbio. Le botte le hanno causato una frattura pluriframmentaria del pavimento orbitale destro, la perdita di ciocche di capelli...
L'Arcidiocesi di Sorrento-Castellammare di Stabia piange la tragica scomparsa di suor Maria Nerina De Simone che, insieme ad altre consorelle e all'autista, ha perso la vita in un incidente in Tanzania. A confermare la triste notizia è l'ambasciata d'Italia a Dar es Salaam che, in raccordo con la Farnesina,...