Tu sei qui: CronacaFesta di beneficenza con la Cucinotta
Inserito da (admin), martedì 15 gennaio 2008 00:00:00
«È una cosa meravigliosa essere vicina a questi bambini, che riescono a parlare con gli occhi, a comunicare la loro felicità con lo sguardo». È la sensazione di Maria Grazia Cucinotta alla festa di beneficenza organizzata ieri sera dalla famiglia Lamberti presso il "Tengana" di Cava de'Tirreni. Un incontro organizzato dai Lamberti ogni anno con un'associazione diversa, dedicata ai bambini più sfortunati, affidati ai servizi sociali, portatori di handicap o affetti dalla sindrome di down.
Quest'anno, grazie a Giovanni Lamberti, co-produttore del film "Io non ci casco", la manifestazione si è arricchita di testimonial d'eccezione, come Maria Grazia Cucinotta, Maurizio Casagrande, Rosaria De Cicco e Pasquale Falcone, regista del film. Gli attori presenti a Cava per le riprese del film hanno allietato la serata, che si è alternata fra un ricco buffet, la discoteca, il teatro dei burattini dei fratelli Ferrajolo. Circa 200 i bambini intervenuti grazie alla collaborazione di tutte le associazioni di volontariato sul territorio e dei Servizi sociali del Comune.
«Siamo felici che la festa sia riuscita - dice Giovanni Lamberti, anima ed animatore dell' iniziativa - Questi bambini hanno vissuto un'ora di sana allegria con un personaggio come la Cucinotta. L'invito è stato accolto subito e con grande sensibilità. La loro presenza ha regalato a questi bambini attimi di felicità spesso negati. Ho letto soddisfazione negli occhi della Cucinotta e dei vari attori. Esprimo loro tutta la mia gratitudine».
Fonte: Il Portico
rank: 10603103
Prosegue l'attività di controllo e prevenzione da parte dei Carabinieri della stazione di Vietri sul Mare, impegnati nella lotta allo spaccio di sostanze stupefacenti sul territorio. Nella giornata di ieri, sabato 2 agosto, i militari, durante un'operazione di pattugliamento nella frazione di Molina...
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
Due distinti episodi di violenza e atti persecutori hanno richiesto, nei giorni scorsi, l'intervento urgente dei Carabinieri e della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vallo della Lucania. Le operazioni, effettuate rispettivamente a Camerota e Foria di Centola, rientrano nelle attività di...
Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...