Tu sei qui: CronacaFesta di Sant'Antonio, la città divisa
Inserito da (admin), venerdì 28 marzo 2008 00:00:00
Il concerto della discordia tra pro e contro l'iniziativa di padre Luigi Petrone per la Festa di S. Antonio. «Sono sinceramente vicino ai frati ed al loro impegno per la ricostruzione della chiesa - afferma Luigi Trotta, responsabile centro storico della Confesercenti - ma le iniziative di padre Gigino sono eccessive, sia nel numero che nella loro manifestazione, e spesso travalicano lo spirito religioso, senza curarsi delle conseguenze e delle ripercussioni su tutta la città. Credo sia necessaria una moderazione e, come sempre, una mediazione è la cosa migliore».
Le note a sfavore, l'interminabile processione per tutta la città, il parcheggio di Piazza San Francesco impegnato per almeno 4 giorni, l'esperienza negativa sotto il profilo della viabilità che si ebbe con il concerto di Nino D'Angelo. Migliaia di pellegrini e visitatori, la missione per l'imponente ricostruzione della chiesa, che è al rush finale ed ha bisogno di continui sforzi economici, l'amore della città per il convento e le sue iniziative caritatevoli a favore dei poveri: queste le note positive.
«Non va dimenticata la grande opera di promozione della città - dice Mario Galdi, direttore dell'Azienda di Soggiorno e Turismo - che comunque il convento ed i frati svolgono. Questi eventi portano sempre benefici, sia in termini di presenze che di immagine, naturalmente vanno ben organizzati per evitare al massimo le ripercussioni negative per la viabilità e la sicurezza».
Il concerto di Anna Tatangelo, magari con un'incursione di Gigi D'Alessio, così come quello di Nino D'Angelo è assolutamente gratuito ed è l'evento clou del programma civile dei festeggiamenti, che ha un unico scopo: portare linfa alle casse della ricostruzione. «Il concerto ha senso se si tiene davanti la chiesa dove si svolgono anche i riti religiosi all'aperto - spiega Livio Trapanese - Bisogna ricondurre tutto alla manifestazione di fede nei confronti di S. Antonio e l'opera dei frati francescani, che fanno tanto per la città e per la chiesa. Piuttosto, ognuno faccia la propria parte, mettendo a disposizione gli uomini ed i mezzi necessari per ridurre al minimo gli inevitabili disagi. È troppo facile dire no».
Fonte: Il Portico
rank: 10514100
Lo scorso 15 settembre i Carabinieri della Stazione di Positano hanno arrestato un 51enne originario di Nocera Inferiore per violazione degli obblighi imposti dalla misura di sorveglianza speciale di pubblica sicurezza. Durante un controllo, l'uomo è stato trovato in possesso di una pipa da crack, hashish,...
Attimi di terrore nella serata di ieri, 16 settembre, a Scafati, dove un bambino di 9 anni è stato aggredito da un pitbull mentre usciva dall'androne di casa insieme ai genitori, in zona Centro Plaza. Il cane, al guinzaglio ma privo di museruola, è riuscito a divincolarsi dalla padrona e si è scagliato...
Cresce l'allerta in Costiera Amalfitana per una serie di tentativi di truffa ai danni di anziani e famiglie. In diversi casi, sconosciuti si sarebbero presentati come appartenenti alle Forze dell'Ordine, cercando di conquistare la fiducia delle vittime per poi raggirarle. Per fronteggiare il fenomeno,...
Una drammatica tragedia ha colpito questa mattina il quartiere Arenella. Un docente sessantenne dell'Istituto Comprensivo "55 Piscicelli - Maiuri" è deceduto improvvisamente a causa di un malore mentre si trovava in aula, poco dopo l'ingresso degli alunni. Secondo quanto riportato, l'uomo si è accasciato...