Ultimo aggiornamento 10 minuti fa S. Atanasio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaFesta patronale, ecco il programma

Cronaca

Festa patronale, ecco il programma

Inserito da (admin), lunedì 31 agosto 2015 00:00:00

IL PROGRAMMA RELIGIOSO

- Domenica 30 agosto:
SS. Messe, ore 7.30-9.00-10.30-12.00 e 19.30. Al termine della Santa Messa delle ore 19.30, discesa del venerabile Quadro della Beatissima Vergine dell’Olmo ed intronizzazione nell’artistico trono.

- Lunedì 7 settembre:
SS. Messe, ore 7.00 e 9.30. Alle ore 18.45 Santo Rosario meditato e coroncina alla Vergine dell’Olmo. Ore 19.30: Santa Messa e conclusione del Solenne Novenario. Ore 21.30: presso il Santuario di San Francesco e Sant’Antonio, raduno di tutti i fedeli per la Fiaccolata Mariana, introduzione e partenza per la Basilica della Madonna dell’Olmo, celebrazione eucaristica nella Solennità della Natività della Beata Vergine dell’Olmo, presieduta dal Rev.mo Padre Luigi Petrone, Guardiano e Rettore del Santuario.

- Martedì 8 settembre (Solennità della natività della Beatissima Vergine dell’Olmo):
Sante Messe ogni ora dalle ore 6.00 alle ore 12.00 ed alle ore 17.00-20.00-21.00 e 22.00. Alle ore 11.00 la Santa Messa sarà celebrata da Padre Raffaele Spiezie, Rettore, nel chiostro della Basilica. Omaggio floreale e benedizione dei bambini. Alle ore 12.00 Supplica alla Beatissima Vergine dell’Olmo.

- Mercoledì 9 settembre (Giornata di Preghiera per Ammalati e Disabili):
Sante Messe ogni ora, dalle ore 7.00 alle ore 11.00. Alle ore 16.30 raduno degli ammalati e disabili, celebrazione del Santo Rosario. Alle ore 17.00 Celebrazione Eucaristica presieduta dal parroco della Concattedrale Santa Maria della Visitazione, Don Rosario Sessa. Alle ore 19.30 Solenne Pontificale presieduto dal Vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania, Mons. Ciro Miniero. Alle ore 21.30 l’Adorazione Eucaristica animata dallo staff “Il Millennio apre le porte ai giovani”. Segue la Santa Messa presieduta dal Rettore del Santuario dell’Avvocatella, Don Gennaro Lo Schiavo.

- Giovedì 10 settembre (Giornata di Preghiera per la Vita Consacrata e per i Diaconi Permanenti):
Sante Messe ogni ora, dalle 7.00 alle 11.00. Alle ore 19.30 Solenne Pontificale presieduto dal Segretario aggiunto della Segnatura Apostolica, Mons. Giuseppe Sciacca.

- Venerdì 11 settembre (Giornata di Preghiera per la Terza Età):
Sante Messe ogni ora, dalle ore 7.00 alle ore 11.00. Alle ore 17.00 raduno delle persone della III Età - Rosario e Santa Messa, presieduta da Padre Candido Del Pizzo. Alle ore 19.30 Solenne Pontificale presieduto dall’Abate Ordinario della Santissima Trinità di Cava de’ Tirreni, Padre Abate Dom Michele Petruzzelli. Alle ore 21.30 “I Giovani in Preghiera con Maria”; a seguire Santa Messa presieduta dal parroco della chiesa di San Michele Arcangelo, Don Giovanni Pisacane.

- Sabato 12 settembre (Festa del Santissimo Nome di Maria):
Sante Messe ogni ora, dalle ore 6.00 alle ore 12.00 ed alle ore 17.30-18.30-21.00 e 22.00. Alle ore 19.30 Solenne Pontificale presieduto da Sua Ecc.za Rev.ma Mons. Orazio Soricelli.

- Domenica 13 settembre (Giornata di Ringraziamento):
Sante Messe ogni ora, dalle 7.00 alle 12.00 ed alle ore 17.30-18.30 e 22.00.

IL PROGRAMMA CIVILE

- Lunedì 31 agosto:
Alle ore 21.00, nel chiostro di San Filippo Neri, la compagnia “Amici di Pregiato” presenta “L’amico di papà”, 2 atti di E. Scarpetta.

- Martedì 1° settembre:
Alle ore 21.00, nel chiostro di San Filippo Neri, la compagnia “SS. Incoronata di Gragnano presenta “Tre pecore viziose”, 3 atti di E. Scarpetta.

- Mercoledì 2 settembre:
Alle ore 21.00, nel chiostro di San Filippo, la compagnia oratorio SS. Annunziata presenta il riadattamento in due atti “Miseria e Nobiltà” di E. Scarpetta.

- Giovedì 3 settembre:
Alle ore 21.00, nel chiostro di San Filippo Neri, la compagnia “Senza limiti” presenta “Nu matrimonio cuntrastato”, 2 atti in vernacolo napoletano di Gennaro Sorrentino, dai Promessi Sposi di A. Manzoni.

- Venerdì 4 settembre:
Alle ore 21.00, nel chiostro di San Filippo Neri, la compagnia “Le Facce Toste” presenta “Felice, maestro di calligrafia”, 2 atti di E. Scarpetta. Regia di Iolanda La Ragione.

- Sabato 5 settembre:
Alle ore 21.00, nel chiostro di San Filippo Neri, la compagnia “Sceppacendrella” presenta “Francesca da Rimini”.

- Domenica 6 settembre:
Alle ore 10.00 il CSI di Cava de’ Tirreni organizza il Giro Cicloturistico Madonna dell’Olmo, con ritrovo alle ore 9.30 davanti alla Basilica della Madonna dell’Olmo e giro della città. Alle ore 21.00, nel chiostro di San Filippo Neri, la compagnia “Fuori Luogo” presenta “Mi hanno messo gli occhi addosso”.

- Martedì 8 settembre:
Alle ore 20.30, in Piazza Vittorio Emanuele III, si esibirà la banda musicale “Città di Sarno”.

- Mercoledì 9 settembre:
Alle ore 20.30, in Piazza Vittorio Emanuele III, è prevista l’esibizione di gruppi musicali cavesi, Etereum, Soundbridge e Valeria Granozio. Ospite d’onore, Felice D’Amico. Alle ore 21.00, nel chiostro di San Filippo Neri, la compagnia “Gruppo giovanissimi San Vito” presenta “Quei figuri di tanti anni fa”.

- Giovedì 10 settembre:
Alle ore 21.00, in Piazza Vittorio Emanuele III, musica disco con i “Discoinferno”.

- Venerdì 11 settembre:
Alle ore 20.30, in Piazza Vittorio Emanuele III, si terrà la finale del talent musicale cavese “Tra palco e realtà” - seconda edizione, presentata da Lorenzo Senatore. Ospite della finalissima, Veronica Rubino dal gruppo Lollipop. Alle ore 21.00, nel chiostro di San Filippo Neri, la compagnia”Facitece passà” presenta “La reliquia di Santa Giacinta”.

- Sabato 12 settembre:
Alle ore 20.30, in Piazza Vittorio Emanuele III, si terrà la premiazione della V Rassegna Teatrale “Premio Li Curti”. Ospiti i Via Toledo e Mariano Bruno “Pigroman”, direttamente da Made in Sud.

Ufficio Stampa Città di Cava

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10665104

Cronaca

Cronaca

Primo maggio di super lavoro per il Soccorso Alpino: due interventi a Positano

È stata la giornata più intensa dall'inizio del 2025 per il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania e per le basi di elisoccorso regionali. Il 1° maggio, complice l'afflusso di turisti e le condizioni meteorologiche favorevoli, ha messo a dura prova le squadre del CNSAS Campania, impegnate su più...

Cronaca

Incidente stradale, malore in spiaggia e disperso: CNSAS in azione tra Positano, Monte Mutria e Sentiero degli Dei

La giornata di ieri, 1° maggio, è stata la più intensa, da inizio anno, per il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania. Sia la base HEMS di Salerno che quella di Napoli sono state impegnate dalla mattina su vari interventi e trasferimenti urgenti. In particolare l'equipaggio della base di Salerno...

Cronaca

Incidente ad Albanella, scontro frontale tra due auto: tra i feriti anche dei bambini

Un grave incidente stradale si è verificato ieri pomeriggio, 1° maggio 2025, in zona Matinella, nel comune di Albanella, nei pressi del caseificio La Perla a Pontebarizzo. Lo scontro frontale ha coinvolto un’Audi Q3 con cinque persone a bordo, tra cui due bambini, e una Fiat Punto con un solo occupante....

Cronaca

Eboli, truffava anziani fingendo di raccogliere fondi per bambini malati: fermata nei pressi dell'ospedale

Si presentava come volontaria, parlava con tono accorato, mostrava fogli, immagini e raccontava storie strappalacrime di bambini malati e donne vittime di violenza. Una messinscena ben studiata, quella messa in atto da una donna di Baronissi, smascherata dagli agenti della polizia municipale di Eboli...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno