Tu sei qui: CronacaFesta patronale, polemica per l'apertura serale dei negozi
Inserito da (admin), mercoledì 9 settembre 2009 00:00:00
I festeggiamenti in onore della Madonna dell’Olmo al via tra le polemiche. Solo ieri mattina una circolare informava i commercianti del Borgo della facoltativa apertura dopo le ore 20 nel giorno inaugurale, martedì 8 settembre, della Festa patronale. Una modifica dell’ultima ora all’ordinanza sindacale che imponeva la chiusura pomeridiana.
La questione ha, però, destato non poche perplessità tra i commercianti ed i rappresentanti delle principali associazioni di categoria. «Personalmente ho dato parere favorevole, ma secondo me le cose non programmate sono destinate a non avere successo - tuona il presidente della Confesercenti, Aldo Trezza, puntando il dito anche contro la scarsa concertazione - Attualmente accade che le associazioni di categoria non vengano interpellate per le questioni serie. Noto esigua partecipazione e poche riunioni. Adoro discutere, non apprendere decisioni già stabilite».
Tra l’altro, la "non programmazione" sembra riguardare anche la mancata organizzazione e disposizione delle bancarelle. «Spero solo che non siano stati interpellati gli altri», ha continuato Trezza.
Disappunto anche da parte del responsabile per il centro storico della Confesercenti, Luigi Trotta: «È stata totalmente assurda come comunicazione e come scelta, perché non c’è stato il tempo di informare gli associati e perché non è stata programmata. È un danno gravissimo alle attività presenti sul territorio, in termini di organizzazione del lavoro dei commercianti e per l’immagine del commercio cavese, che risulta irrimediabilmente confusionaria. Ancora una volta ritengo che la nostra Amministrazione comunale si sia piegata al potere forte dell’Ascom Confcommercio e del suo commissario, Antonio Della Monica. Una decisione che dimostra come il potere politico della città sia succube del potere economico».
L’Ascom, dal canto suo, ha tenuto a precisare che l’ordinanza è stata integrata e non modificata, discutendone in ritardo perché non è stato possibile riunirsi prima.
Fonte: Il Portico
rank: 10215101
Nella giornata di ieri, gli ufficiali di Polizia Giudiziaria in servizio presso il Gruppo della Guardia di Finanza di Salerno e la Compagnia di Cava de' Tirreni hanno eseguito un'ordinanza cautelare emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Salerno, su richiesta della Direzione...
Gli agenti dell'Unità Operativa Avvocata sono riusciti ad identificare il pirata della strada che lo scorso 24 aprile, in via Toledo, ha investito, senza prestarle soccorso, una donna di 80 anni. La donna era stata ricoverata in codice rosso al Cardarelli. Sul luogo del sinistro gli agenti della U.O....
La Corte europea dei diritti umani ha condannato l'Italia per non aver garantito una protezione adeguata ai cittadini che da anni denunciano gli effetti dell'inquinamento ambientale causato dalle Fonderie Pisano, stabilimento industriale situato a pochi chilometri dalle abitazioni di Salerno, Pellezzano...
Choc a Scortichino, frazione di Bondeno, in provincia di Ferrara, dove è stato ritrovato il cadavere di una donna di novant'anni all'interno di un garage. Il corpo, come scrive Sky TG24, era avvolto nel cellophane e, secondo una ricostruzione dei carabinieri, il responsabile sarebbe il figlio della donna,...