Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Giovanna Antida Touret

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaFesta scudetto, ma con merce contraffatta: sequestrati oltre 20mila articoli falsi del Napoli

Cronaca

Operazione della Guardia di Finanza tra Via Toledo e Quartieri Spagnoli

Festa scudetto, ma con merce contraffatta: sequestrati oltre 20mila articoli falsi del Napoli

Oltre 20.000 articoli contraffatti con il marchio SSC Napoli sono stati sequestrati nei giorni scorsi dalla Guardia di Finanza di Napoli. Maglie, sciarpe, cappellini e striscioni venivano venduti illegalmente in occasione della festa scudetto, con un danno stimato di oltre 300.000 euro. Diciotto le persone denunciate, tra cui un 71enne pluripregiudicato sorpreso a gestire un vero e proprio mercato del falso ai piedi del Murales di Maradona.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 22 maggio 2025 14:21:55

Mentre la città si colora d'azzurro per celebrare lo scudetto della SSC Napoli, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Napoli è impegnata a contrastare il fenomeno della contraffazione e dell'abusivismo commerciale. Nei giorni scorsi, nel cuore della città - tra Via Toledo e i Quartieri Spagnoli - i militari hanno sequestrato oltre 20.000 articoli contraffatti con il marchio SSC Napoli, denunciando 18 persone per reati di contraffazione, ricettazione e frode in commercio.

Il materiale illegale comprende maglie, sciarpe, cappellini, pantaloncini, striscioni e bandiere con loghi e immagini della squadra partenopea e dei suoi calciatori, per un valore stimato di oltre 300.000 euro. Tutti articoli non autorizzati e di scarsa qualità, messi in vendita in occasione della festa scudetto, per attirare tifosi e turisti giunti a Napoli per vivere l'atmosfera di festa.

Particolarmente significativo è l'intervento dei "Baschi Verdi" del Gruppo Pronto Impiego di Napoli nei Quartieri Spagnoli, ai piedi del celebre Murales di Maradona. Qui è stato deferito un 71enne pluripregiudicato, sorpreso a gestire un vero e proprio mercato del falso: oltre 4.000 articoli sequestrati, molti dei quali dedicati anche alla nazionale argentina e al leggendario Diego Armando Maradona.

I prodotti, venduti senza alcuna autorizzazione, venivano offerti anche a 50 euro al pezzo, sfruttando l'afflusso di appassionati del Napoli e l'appeal turistico del luogo.

L'operazione testimonia l'impegno della Guardia di Finanza nel tutelare il consumatore e il valore commerciale del marchio SSC Napoli, oltre a contrastare un fenomeno che danneggia l'economia legale e l'immagine stessa dello sport.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 10703104

Cronaca

Cronaca

Atrani, ex insegnante stroncato da malore in strada

Nel tardo pomeriggio di oggi, giovedì 22 maggio, un uomo di circa settant'anni, residente ad Atrani e professore in pensione, è stato colto da un malore improvviso mentre si stava recando dal medico di base per una visita, lamentando un senso generale di malessere. A riportare la notizia è Il Vescovado....

Cronaca

Atrani, colto da malore mentre è in strada: muore ex insegnante

Tragedia nel tardo pomeriggio di oggi, giovedì 22 maggio, ad Atrani. Un uomo di 69 anni, residente del borgo costiero e professore in pensione, è stato colto da un malore improvviso mentre si recava dal proprio medico di base per una visita, lamentando un generale senso di malessere. Non ha fatto in...

Cronaca

Sarno, maltratta e rapina la madre: 30enne sotto misura cautelare con braccialetto elettronico

SARNO (SA) - È stato sottoposto al divieto di avvicinamento alla madre e alla misura cautelare del braccialetto elettronico un uomo di 30 anni residente a Sarno, indagato per gravi episodi di maltrattamenti in famiglia, rapina e lesioni personali. L’ordinanza, eseguita dai Carabinieri della Stazione...

Cronaca

Sarno, maltratta e rapina la madre: divieto di avvicinamento per 30enne

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 21 maggio, a Sarno, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno