Tu sei qui: CronacaFestival del Cinema di Salerno, a Cava la sezione religiosa
Inserito da (admin), lunedì 15 novembre 2010 00:00:00
Presentata questa mattina a Palazzo di Città la sezione cavese del 64° Festival Internazionale del Cinema di Salerno, in programma da oggi a sabato 20 novembre presso il Cine-Teatro Augusteo di Salerno. Il cinema religioso il “soggetto” della sezione in programma nella città metelliana.
Alla presenza del presidente del Festival, Mario De Cesare, e dell’assessore Vincenzo Passa, il consigliere delegato alla Cultura, avv. Giovanni Del Vecchio, si è soffermato sull’importanza e sul significato dell’ingresso cavese in un circuito/evento così prestigioso.
«E’ motivo di grande soddisfazione per la città di Cava de’ Tirreni - ha dichiarato Del Vecchio - ospitare per la prima volta una sezione cinematografica della 64ª edizione del Festival Internazionale del Cinema di Salerno, questa splendida kermesse che per storia e prestigio è entrata di diritto non solo nella tradizione cinematografica della città di Salerno, ma anche dell’intera provincia per la sua natura itinerante. La nostra Amministrazione non solo ha patrocinato questa iniziativa, ma ha anche inserito la sezione dedicata ai film religiosi nel cartellone istituzionale degli eventi culturali della città di Cava de’ Tirreni, sposando in pieno il connubio tra la cinematografia e la religione, che oggi rappresenta un filone di assoluta novità ed interesse, dove il cinema diventa uno strumento non solo di fede e di conoscenza, ma anche di promozione e riscoperta delle tradizioni di luoghi sacri e mistici della provincia di Salerno, a volte non adeguatamente valorizzati perché poco conosciuti».
La giornata dedicata alla proiezione dei film religiosi è mercoledì 17 novembre presso la sala del Teatro Comunale di Cava de’ Tirreni, con inizio alle ore 15.30, con il coinvolgimento delle scuole e delle parrocchie del territorio comunale. I film religiosi in concorso sono quattro: “Vangeli” di Roberto Diodato, “I Santi Martiri Salernitani” di Paolo Romano, “I Segreti di Fatima” di Elisabetta Castana, “L’unica Via” di Massimo Manservigi.
Le pellicole in concorso saranno giudicate da una giuria popolare selezionata. Nell’intervallo delle proiezioni si svilupperà un Forum sul tema del “Cinema religioso”, con il coinvolgimento del pubblico.
Sabato 20 novembre, presso il Teatro Augusteo di Salerno, nel corso della serata finale, il Sindaco di Cava de’ Tirreni, Marco Galdi, premierà il film vincitore della sezione speciale “Cinema Religioso”.
«Sono convinto - ha concluso il consigliere Giovanni Del Vecchio - che Cava de’ Tirreni rappresenterà per questo evento cinematografico una location d’eccezione, in prospettiva della celebrazione nel 2011 del Millenario della Abbazia Benedettina della Santissima Trinità di Cava de’ Tirreni, che sarà caratterizzato da un ricchissimo calendario di eventi culturali e religiosi».
Fonte: Il Portico
rank: 10314103
Una breve vacanza con la famiglia si è trasformata in tragedia per Luigi Di Sarno, 52 anni, artista e animatore culturale molto noto tra Napoli e Cercola, sua città d'origine. L'uomo è morto a Lagonegro, in provincia di Potenza, dopo aver accusato un grave malore durante il viaggio di ritorno verso casa....
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Torre del Greco hanno eseguito un fermo di indiziato di delitto nei confronti di un 78enne di Portici, indagato per violenza sessuale e produzione di materiale pedo-pornografico, entrambi i reati commessi in danno delle due nipoti di...
Nel pomeriggio del 4 agosto, la Polizia di Stato, a Napoli, ha tratto in arresto un 30enne senegalese, irregolare sul Territorio Nazionale, con precedenti di polizia, per furto. In particolare, gli agenti dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, durante il servizio di controllo del territorio,...
È finita alla stazione ferroviaria di Salerno la fuga di un truffatore che, nel pomeriggio del 5 agosto, è stato arrestato dagli agenti della Polizia Ferroviaria per truffa aggravata ai danni di un'anziana di 75 anni. L'uomo era in discesa da un treno proveniente da Lamezia Terme quando è stato fermato...