Tu sei qui: Cronaca"Festival delle Torri", a Cava de' Tirreni il folklore mondiale
Inserito da Michele Lanzetta (admin), venerdì 5 agosto 2011 00:00:00
Sabato 6 e domenica 7 agosto la città di Cava de’ Tirreni aprirà le porte al folklore ed alla musica del mondo. In Piazza Duomo andrà in scena la XXIV edizione del “Festival delle Torri”, rassegna folkloristica internazionale organizzata dall’Ente Sbandieratori Cavensi, con il patrocinio del Comune e dell’Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo (A.A.S.T.) di Cava de’ Tirreni e del C.I.O.F.F. (Conseil International des Organisations de Festivals de Folklore).
Nato nel 1987 dall’idea di Felice Sorrentino e Marcello Bisogno di ospitare nella “città dei portici” alcuni gruppi folkloristici conosciuti dagli Sbandieratori Cavensi durante le varie “uscite” nazionali ed internazionali, nel prossimo fine settimana il “Festival delle Torri” ospiterà il meglio del folklore mondiale.
Oltre all’Associazione presieduta da Antonio Della Rocca, ad animare le strade della valle metelliana saranno, infatti, i colori e le danze dell’organizzazione folklorica colombiana “Otrora Integraciòn” e del gruppo folk georgiano “Korumi”. Il gruppo musicale italiano “Alfa Souns” proporrà, invece, i principali successi canori della musica leggera nazionale ed internazionale, dando ampio spazio alla musica napoletana rivisitata in chiave moderna e classica.
«Con orgoglio posso affermare che da 38 anni gli Sbandieratori del nostro sodalizio portano il nome di Cava de’ Tirreni in giro per il mondo e sono convinto che continueranno egregiamente in quest’opera di diffusione e valorizzazione della tradizione storico-culturale al servizio della città», ha dichiarato Antonio Della Rocca a Palazzo di Città in sede di conferenza stampa.
«Tutti gli sbandieratori di Cava - ha rimarcato il sindaco Marco Galdi - sono dei veri e propri ambasciatori del popolo cavese fuori dalle mura della città. Vista la loro grande abilità di trasformare in attività la nostra cultura e le nostre tradizioni, il loro è un ruolo che funge anche da attrattore verso il nostro territorio».
Il primo cittadino ha poi palesato l’intenzione dell’Amministrazione comunale di adibire in futuro Piazza Amabile come location per le iniziative folkloristiche. «Grazie ai fondi del PIU Europa ed all’attività della Metellia Servizi, stiamo lavorando alla realizzazione in zona di un parcheggio interrato, in modo da predisporre nell’area sovrastante una "cavia" contenente oltre mille persone ed un grandissimo spazio verde. Tutto ciò con la conseguente estensione del centro cittadino e della relativa area pedonale fino alla scuola “Don Bosco”».
Alla conferenza stampa di mercoledì scorso, 3 agosto, ha preso parte anche don Rosario Sessa. Il parroco della Concattedrale ha focalizzato l’attenzione sulla capacità del “Festival delle Torri” di riunire diverse popolazioni di differente cultura e religione. «Si tratta di un’iniziativa che fa crescere la città sia dal punto di vista storico, poiché rimanda alle radici, sia dal punto di vista sociale, dato che raggruppa in un unico contesto associazioni internazionali».
Il “Festival delle Torri” sarà inaugurato sabato 6 agosto dal Convegno “I bambini incontrano il Folklore”, in programma alle ore 20.00 presso la sede sociale dell’Ente Sbandieratori Cavensi, sita in Via A. Lamberti.
Si continuerà domenica 7 agosto con la Celebrazione Eucaristica delle ore 11.00 presso la Parrocchia di Sant’Adjutore, durante la quale avrà luogo anche la benedizione dei costumi delle famiglie cavesi secondo la fedele ricostruzione delle foggie rinascimentali. Alle ore 19.00, poi, la sfilata folkloristica per il centro storico precederà l’evento conclusivo di musica, danza e folklore dal mondo, in programma dalle ore 20.30 in Piazza Duomo.
Fonte: Il Portico
rank: 10373101
Si è conclusa nel migliore dei modi la vicenda dei due turisti di nazionalità tedesca che si erano persi durante un’escursione tra Amalfi e Pontone di Scala, nella suggestiva ma impervia Valle delle Ferriere. I due sono stati individuati in località Fica Noce dai volontari della Pubblica Assistenza Millenium,...
Il 30 aprile scorso, i Carabinieri della Tenenza di Scafati hanno dato esecuzione a un'ordinanza cautelare nei confronti di una donna di 45 anni, residente nel comune dell'Agro, indagata per maltrattamenti nei confronti dei figli minori. Su richiesta della Procura della Repubblica di Nocera Inferiore,...
Operazione congiunta dei Carabinieri Forestali del Nucleo di Capaccio Paestum e delle Guardie Giurate Ambientali dell'Accademia Kronos, sezione provinciale di Salerno, nell’ambito della campagna nazionale di controlli ambientali denominata "Fiume Sicuro". Nel comune di Capaccio Paestum, in un’area soggetta...
Nel rispetto della presunzione di innocenza, e in attesa di eventuali pronunce definitive, si apprende che lo scorso 30 aprile, a Scafati, i Carabinieri della locale Tenenza hanno dato esecuzione a un’ordinanza cautelare nei confronti di una donna di 45 anni del posto. Il provvedimento, emesso dal Giudice...