Ultimo aggiornamento 47 minuti fa S. Giovanni Maria Vianney

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca"Festival delle Torri", a Cava de' Tirreni il folklore mondiale

Cronaca

"Festival delle Torri", a Cava de' Tirreni il folklore mondiale

Inserito da Michele Lanzetta (admin), venerdì 5 agosto 2011 00:00:00

Sabato 6 e domenica 7 agosto la città di Cava de’ Tirreni aprirà le porte al folklore ed alla musica del mondo. In Piazza Duomo andrà in scena la XXIV edizione del “Festival delle Torri”, rassegna folkloristica internazionale organizzata dall’Ente Sbandieratori Cavensi, con il patrocinio del Comune e dell’Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo (A.A.S.T.) di Cava de’ Tirreni e del C.I.O.F.F. (Conseil International des Organisations de Festivals de Folklore).

Nato nel 1987 dall’idea di Felice Sorrentino e Marcello Bisogno di ospitare nella “città dei portici” alcuni gruppi folkloristici conosciuti dagli Sbandieratori Cavensi durante le varie “uscite” nazionali ed internazionali, nel prossimo fine settimana il “Festival delle Torri” ospiterà il meglio del folklore mondiale.

Oltre all’Associazione presieduta da Antonio Della Rocca, ad animare le strade della valle metelliana saranno, infatti, i colori e le danze dell’organizzazione folklorica colombiana “Otrora Integraciòn” e del gruppo folk georgiano “Korumi”. Il gruppo musicale italiano “Alfa Souns” proporrà, invece, i principali successi canori della musica leggera nazionale ed internazionale, dando ampio spazio alla musica napoletana rivisitata in chiave moderna e classica.

«Con orgoglio posso affermare che da 38 anni gli Sbandieratori del nostro sodalizio portano il nome di Cava de’ Tirreni in giro per il mondo e sono convinto che continueranno egregiamente in quest’opera di diffusione e valorizzazione della tradizione storico-culturale al servizio della città», ha dichiarato Antonio Della Rocca a Palazzo di Città in sede di conferenza stampa.

«Tutti gli sbandieratori di Cava - ha rimarcato il sindaco Marco Galdi - sono dei veri e propri ambasciatori del popolo cavese fuori dalle mura della città. Vista la loro grande abilità di trasformare in attività la nostra cultura e le nostre tradizioni, il loro è un ruolo che funge anche da attrattore verso il nostro territorio».

Il primo cittadino ha poi palesato l’intenzione dell’Amministrazione comunale di adibire in futuro Piazza Amabile come location per le iniziative folkloristiche. «Grazie ai fondi del PIU Europa ed all’attività della Metellia Servizi, stiamo lavorando alla realizzazione in zona di un parcheggio interrato, in modo da predisporre nell’area sovrastante una "cavia" contenente oltre mille persone ed un grandissimo spazio verde. Tutto ciò con la conseguente estensione del centro cittadino e della relativa area pedonale fino alla scuola “Don Bosco”».

Alla conferenza stampa di mercoledì scorso, 3 agosto, ha preso parte anche don Rosario Sessa. Il parroco della Concattedrale ha focalizzato l’attenzione sulla capacità del “Festival delle Torri” di riunire diverse popolazioni di differente cultura e religione. «Si tratta di un’iniziativa che fa crescere la città sia dal punto di vista storico, poiché rimanda alle radici, sia dal punto di vista sociale, dato che raggruppa in un unico contesto associazioni internazionali».

Il “Festival delle Torri” sarà inaugurato sabato 6 agosto dal Convegno “I bambini incontrano il Folklore”, in programma alle ore 20.00 presso la sede sociale dell’Ente Sbandieratori Cavensi, sita in Via A. Lamberti.

Si continuerà domenica 7 agosto con la Celebrazione Eucaristica delle ore 11.00 presso la Parrocchia di Sant’Adjutore, durante la quale avrà luogo anche la benedizione dei costumi delle famiglie cavesi secondo la fedele ricostruzione delle foggie rinascimentali. Alle ore 19.00, poi, la sfilata folkloristica per il centro storico precederà l’evento conclusivo di musica, danza e folklore dal mondo, in programma dalle ore 20.30 in Piazza Duomo.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Don Rosario Sessa Don Rosario Sessa
Una fase della conferenza Una fase della conferenza
Marco Galdi ed Antonio Della Rocca Marco Galdi ed Antonio Della Rocca

rank: 10714100

Cronaca

Cronaca

Salerno, tenta di rapinare donna incinta: arrestato straniero

Gli agenti della Polizia Municipale di Salerno hanno fermato, nel pomeriggio di ieri domenica 3 agosto, un cittadino di nazionalità egiziana. Gli agenti di Polizia Municipale lo hanno individuato sul corso Garibaldi e, dopo averlo riconosciuto come responsabile del tentativo di rapina perpetrato nei...

Cronaca

Due giovani operai morti dopo essere caduti in una cisterna: tragedia nel veneziano

Due operai, di 30 e 20 anni, sono morti questa mattina a Veternigo, frazione di Santa Maria di Sala (Venezia), dopo essere caduti in una cisterna per la raccolta di residui biologici mentre effettuavano lavori di pulizia in una fossa settica situata presso un'abitazione privata. Nonostante il rapido...

Cronaca

Tentata rapina ai danni di una donna incinta: uomo fermato a Salerno dalla Polizia Municipale

È stato individuato e fermato nel pomeriggio di domenica 3 agosto un cittadino egiziano ritenuto responsabile di un tentativo di rapina avvenuto nei giorni scorsi ai danni di una donna incinta. L'operazione è stata condotta dagli agenti della Polizia Municipale di Salerno, che hanno riconosciuto l'uomo...

Cronaca

Incidente mortale sull’A1: tre vittime e 18 feriti

Incidente mortale questa mattina sull'autostrada A1, nel tratto tra Arezzo e Valdarno, causato dal salto di carreggiata di un camion. Coinvolti anche tre auto, un caravan e un'ambulanza della Misericordia. Il bilancio è pesante: tre morti — due volontari e il paziente a bordo dell'ambulanza — e 18 feriti,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno