Ultimo aggiornamento 42 minuti fa S. Ignazio di Loyola

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaFestival delle Torri, folklore e solidarietà

Cronaca

Festival delle Torri, folklore e solidarietà

Inserito da Ufficio Stampa Festival delle Torri (admin), venerdì 1 agosto 2008 00:00:00

Si svolgerà questa sera, in una suggestiva atmosfera ricca di luci, colori e suoni, la XXI edizione del "Festival delle Torri", la rassegna internazionale di musica e folklore, organizzata dall'Ente Sbandieratori Cavensi. 4 i gruppi partecipanti provenienti da ogni parte del mondo: Filippine, Messico, Jakutija e Taiwan. L'appuntamento è per venerdì 1 agosto, a partire dalle ore 20.30, in Piazza Duomo a Cava de'Tirreni, con le esibizioni del Dance Troupe "Lathing Batangan" (Filippine), Folk Dance Ensemble "Katalik" (Jakutija), Gruppo "Magisterial" de Danza (Messico) e New Century Culture Arts Group (Taiwan). L'evento, che rappresenta il fiore all'occhiello dell'Ente Sbandieratori Cavensi, vedrà accanto ai 4 gruppi musicali e folkloristici, in rappresentanza delle nazioni ospiti dell'edizione 2008 del "Festival delle Torri", anche il gruppo Sbandieratori Cavensi con il suo volteggiare di bandiere, rullare di tamburi e squillare di chiarine.

Il "Festival delle Torri" vuol dire anche solidarietà. Da anni, ormai, l'Ente Sbandieratori Cavensi ha tra i suoi impegni costanti un importante sostegno, denominato "Insieme per un Sorriso", rivolto a progetti umanitari con raccolte fondi, oltre che con spettacoli di esercizi e coreografie di una delle scuole di bandiera più rinomate d'Italia, in reparti ospedalieri pediatrici, come al "Gaslini" di Genova ed al reparto di Pediatria dell'ospedale "Santa Maria Incoronata dell'Olmo" di Cava de'Tirreni, e geriatrici, come a "Villa Rende" di Cava de'Tirreni. Per la 21ª edizione del "Festival delle Torri", l'Ente Sbandieratori Cavensi ha deciso di devolvere il ricavato della serata del Festival a favore dell'UNICEF (Fondo delle Nazioni Unite per l'Infanzia), la principale organizzazione mondiale per la tutela dei diritti e delle condizioni di vita dell'infanzia e dell'adolescenza.

Prenderà parte alla serata del Festival la Presidente del Comitato regionale Unicef - Campania, Margherita Dini Ciacci, impegnata alla guida della sede regionale nell'importante compito di operare per far vivere localmente le iniziative nazionali ed internazionali di sensibilizzazione e di raccolta di fondi a beneficio dei programmi che l'UNICEF realizza in tutto il mondo, creando contatti diretti con le diverse articolazioni della società civile - cittadini, enti locali, associazioni, imprese. E gli Sbandieratori Cavensi, veri ambasciatori nel mondo della "cavesità", nella persona del presidente Mimmo Sorrentino che mercoledì scorso ha siglato a Palazzo di Città, alla presenza del sindaco Luigi Gravagnuolo, il gemellaggio con la città di Kaunas (Lituania), da domani ospiteranno presso le loro famiglie per due settimane 10 ragazzi dell'orfanotrofio lituano. La rassegna, che dopo 21 anni è entrata a pieno titolo a far parte della storia culturale cavese con un'ampia cassa di risonanza a livello nazionale ed internazionale, ancora una volta attraverso le "musiche del mondo" andrà ad arricchire il vasto e ricco patrimonio artistico e culturale.

Dunque, il "Festival delle Torri" regala ai suoi protagonisti la concreta possibilità di confronto tra realtà di diversi Paesi, ognuno differente dall'altro, ma composti da giovani vogliosi di superare tutte le barriere esistenti. D'altronde, in tutti questi anni, il "Festival delle Torri" è stato approdo sicuro per numerosi gruppi folk provenienti dalle più svariate nazioni del globo terrestre, quali Brasile, Panama, Messico, Argentina, Martinica, Togo, Colombia, Venezuela, Francia, Spagna, Olanda, Germania, Polonia, Ungheria, Russia, Georgia, Taiwan, Giappone, Cina, Algeria, Turchia, Grecia, Perù, Finlandia, Serbia, Ghana, Senegal, Polinesia, Siberia e tanti altri gruppi italiani. La 21ª edizione del "Festival delle Torri" - Rassegna internazionale di musica e folklore gode del patrocinio di Regione Campania, Provincia di Salerno, Ente Provinciale per il Turismo di Salerno, Comune di Cava de'Tirreni, Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo di Cava de'Tirreni, Federazione Italiana Sbandieratori, C.I.O.F.F. Inoltre, Il "Festival delle Torri" è inserito nel circuito Consiglio Internazionale Organizzazioni Folk Festival (C.I.O.F.F.), che costituisce la più importante struttura a livello mondiale nell'organizzazione dei festival folkloristici.

Fonte: Il Portico

rank: 10445102

Cronaca

Cronaca

Vietri sul Mare, maltratta i genitori: 35enne allontanato dalla casa familiare

Un brutto episodio di violenza domestica scuote la tranquillità della cittadina di Vietri sul Mare dove, questa mattina, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un provvedimento di allontanamento dalla casa familiare nei confronti di un uomo di 35 anni, residente nel comune costiero e già...

Cronaca

Hashish nascosto negli slip, arrestato 34enne a Benevento

Nell'attuare i consueti servizi sul territorio per la prevenzione e la repressione del traffico di sostanze stupefacenti, i finanzieri della Sezione Mobile del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria hanno intercettato un giovane a spasso per le vie di Benevento in sella ad una bicicletta elettrica....

Cronaca

Alpinista bloccato sulla via ferrata a Volturara Irpina: tratto in salvo dalla Guardia di Finanza

Nella giornata di ieri una squadra di militari della Stazione Soccorso Alpino Guardia di Finanza di Sant'Angelo dei Lombardi, a seguito di attivazione dalla Sala Operativa del Comando Provinciale dei VV.FF. di Avellino, ha eseguito un intervento di soccorso in località Monte Costa, territorio del comune...

Cronaca

Amalfi, Consiglio di Stato dà ragione al Comune: sì al divieto di nuove attività food & beverage nel centro storico

Una recente decisione del Consiglio di Stato segna un punto a favore dei Comuni che intendono contrastare l'overtourism con strumenti urbanistici e amministrativi concreti. In particolare, come riportato dal giornalista Andrea Bignardi in un articolo pubblicato su L'Ora, la Settima Sezione del Consiglio...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno