Tu sei qui: Cronaca"Festival delle Torri", spettacolo e solidarietà
Inserito da Ufficio Stampa Festival delle Torri (admin), martedì 31 luglio 2007 00:00:00
Si è chiusa con un gran successo di pubblico la 20ª edizione del "Festival delle Torri". Sabato sera 28 luglio, tantissimi spettatori (più di 1000) hanno riempito la splendida Piazza Duomo di Cava de'Tirreni, ammirando le perfomance dei circa 200 artisti e ballerini dei 5 gruppi folkloristici in rappresentanza di Perù, Martinica, Cile, Lituania e Colombia. La rassegna internazionale di musica e folklore, organizzata dall'Ente Sbandieratori Cavensi, ha chiuso i battenti con un bilancio davvero positivo.
Dal palco di Piazza Duomo, infatti, è stato ancora lanciato un forte segnale al dialogo ed alla tolleranza fra i popoli, con tutti i gruppi che alla fine si sono ritrovati a danzare insieme senza differenze. E poi, è venuto fuori, per l'ennesima volta, il gran cuore dei cittadini cavesi, che non si sono risparmiati nel donare fondi per la ricerca sulla celiachia che il reparto di Pediatria dell'ospedale "Maria Incoronata dell'Olmo" di Cava de'Tirreni sta portando avanti. Insomma, spettacolo, tolleranza fra i popoli e solidarietà. L'impegno solidale, che rientra nel programma del Festival, denominato "Insieme per un Sorriso", ha fatto centro ed i rappresentanti del reparto di Pediatria, il primario Basilio Malamisura e la dottoressa Grazia D'Adamo, si sono detti molto soddisfatti del risultato raggiunto. Grazie all'impegno già assicurato dallo sponsor Italpack Cartons srl, il reparto di Pediatria dell'ospedale cavese è stato dotato di due nuove sonde per biopsia intestinale.
Ma non è finita qui! L'Ente Cavensi ha ricevuto anche il gradito omaggio di un quantitativo notevole di giocattoli da parte dell'Emporio di Rosanna di Cava de'Tirreni, consegnato dal consigliere comunale Enrico Polichetti, mentre è in piena realizzazione il Progetto "Giotto-Ospedale in Allegria", che nasce dalla voglia e dalla necessità di trasformare il reparto pediatrico in un ambiente fantastico, illustrando e raccontando sulle pareti, personaggi, storie fiabesche. Lo scopo è quello di creare un luogo magico e surreale, dove i piccoli pazienti ritrovano il proprio mondo dei sogni, aiutandoli così a superare il "trauma" dell'ospedalizzazione, attraverso quel magico e dolce linguaggio della fantasia. L'impegno è reso possibile grazie a Ruopolo Colori e Frattino Legnami.
Applausi anche per la primatista italiana di salto in alto, Antonietta Di Martino, che ha ricevuto il "Premio Carlo Romaldo". Il premio si compone di una scultura in legno raffigurante un albero quasi spoglio (ad eccezione di un germoglio) che sarà custodito nella Sala Gemellaggi del Comune di Cava de'Tirreni. Alla vincitrice sono andate due foglie: una sarà custodita dalla stessa, l'altra sarà riposta sull'albero. Il tutto a simboleggiare che da una morte assurda e precoce può nascere e crescere altra vita. Folklore, solidarietà, memoria: tutto questo ha dato vita alla 20ª edizione del "Festival delle Torri". Una kermesse di successo, che ha messo la bellezza di Cava de'Tirreni al centro di due giorni intensi e pieni di emozionanti suggestioni. L'appuntamento è alla prossima edizione.
Fonte: Il Portico
rank: 10844106
Cresce l'allerta in Costiera Amalfitana per una serie di tentativi di truffa ai danni di anziani e famiglie. In diversi casi, sconosciuti si sarebbero presentati come appartenenti alle Forze dell'Ordine, cercando di conquistare la fiducia delle vittime per poi raggirarle. Per fronteggiare il fenomeno,...
Una drammatica tragedia ha colpito questa mattina il quartiere Arenella. Un docente sessantenne dell'Istituto Comprensivo "55 Piscicelli - Maiuri" è deceduto improvvisamente a causa di un malore mentre si trovava in aula, poco dopo l'ingresso degli alunni. Secondo quanto riportato, l'uomo si è accasciato...
A Cetara, il Sindaco Fortunato Della Monica ha diffuso nelle scorse ore un importante avviso alla cittadinanza a seguito di segnalazioni preoccupanti riguardanti tentativi di truffa ai danni di anziani e famiglie. Individui sconosciuti si starebbero infatti spacciando per appartenenti alle Forze dell'Ordine,...
Nella mattinata odierna, lungo la SS163 Amalfitana, in via Torre Paradiso, a Minori, si è verificato un incidente stradale tra una motocicletta, in transito verso Amalfi, e un'autovettura proveniente dal senso opposto. Lo riporta Il Vescovado. Le cause del sinistro sono in corso di accertamento da parte...