Tu sei qui: CronacaFestival di Musica ritmo-sinfonica, sabato la X edizione
Inserito da (admin), venerdì 4 settembre 2009 00:00:00
Sarà celebrato domani, sabato 5 settembre, il decennale del "Festival Internazionale di Musica ritmo-sinfonica", in programma come di consueto nello splendido scenario del chiostro seicentesco “San Filippo Neri” della Basilica di Santa Maria dell’Olmo, a Cava de'Tirreni.
Traguardo importante, dunque, per il tradizionale appuntamento con la musica ritmo-sinfonica, organizzato dall’Ept di Salerno nell’ambito del “Circuito della musica classica, ritmica, d’autore ed etnica a Salerno e provincia” e sostenuto dal Comune e dall’Azienda di Soggiorno metelliane.
Tra i momenti clou dell'evento l’assegnazione del riconoscimento alla carriera con il Premio “Nino Rota”. Nomi prestigiosi prenderanno parte alla manifestazione, che celebrerà quest’anno una grande artista della canzone italiana, Mia Martini. Dirigerà l’orchestra ritmo-sinfonica della Filarmonica di Stato di Ihjevsk (Russia) il maestro Leonardo Quadrini.
Già in passato numerosi sono stati gli ospiti di prestigio che hanno preso parte alla kermesse, tra cui Katia Ricciarelli, Giuliana De Sio, Antonella Ruggiero e Lelio Luttazzi, insieme a vari giovani emergenti, quali Lucio Grimaldi, Ernesto Sparago, Roberto Gori ed Alessia Avagliano.
A ricordare Mia Martini saranno la calda voce di Linda, una delle cantanti italiane più apprezzate del momento, la giovane Tea Reali, reduce dalla Scuola “Amici” di Maria De Filippi, ed Antonello Rondi.
Fonte: Il Portico
rank: 10263106
È scattata all'alba di oggi, 7 maggio 2025, l'esecuzione di sei misure cautelari personali nei confronti di soggetti ritenuti coinvolti in una violenta rissa avvenuta tra il 31 agosto e l'1 settembre 2024 ad Angri (SA), in piazza Doria, epicentro della movida cittadina. A eseguire i provvedimenti sono...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che nelle prime ore di questa mattina 7 maggio 2025, ad Angri, i Carabinieri della locale Stazione, collaborati dai colleghi...
Nel 2024 il Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale di Napoli, unità periferica con competenza regionale sulla Campania del Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale, ha recuperato 24.955 beni d'arte con una stima economica complessiva dei beni culturali di € 9.142.450. Ci sono queste e...
La Compagnia Carabinieri di Amalfi torna a lanciare l'allarme su nuovi tentativi di truffa ai danni degli anziani nel territorio comunale di Tramonti. È il secondo avviso in pochi giorni, segno che il fenomeno continua a rappresentare una minaccia concreta per le fasce più vulnerabili della popolazione....