Tu sei qui: CronacaFestival Internazionale del Cinema di Salerno: presentata la 72esima edizione
Inserito da (ranews), giovedì 22 novembre 2018 16:04:08
Centoventi film in concorso, incontri con gli studenti delle scuole, proiezioni, due importanti casting: questo e molto altro nel programma della 72esima edizione del Festival Internazionale del Cinema di Salerno (in programma dal 26 novembre al 1° dicembre 2018) presentato questa mattina in conferenza stampa al Salone del Gonfalone del Comune di Salerno.
Presenti l'Assessore Comunale alle Politiche Giovanili e all'Innovazione Mariarita Giordano, il Direttore del Settore Attività Produttive Alberto Di Lorenzo, l'avvocato e critico cinematografico Tullio Benissone e il patron del Festival, il dottor Mario De Cesare.
«Il Festival del Cinema di Salerno è uno dei festival storici d'Italia ed è secondo solamente alla Mostra Internazionale del Cinema di Venezia. È un evento che porta avanti con orgoglio non solamente la cultura ma anche la nostra città e per questo non possiamo, come amministrazione comunale, che ringraziare e sostenere il dottor Mario De Cesare. Portare avanti un festival che ti dà la possibilità di assistere a delle proiezioni in maniera gratuita o addirittura fare dei casting, ossia una possibilità di lavoro, non è cosa da poco», ha detto l'Assessore Comunale Mariarita Giordano.
Il Festival Internazionale del Cinema di Salerno è patrocinato dalla Regione Campania e dal Comune di Salerno. Ogni anno migliaia di film vengono spediti e sottoposti all'attenzione del Festival ed è sempre difficile scegliere i più meritevoli vista la qualità e l'importanza degli stessi. Dopo un lungo e impegnativo lavoro, i film selezionati per la 72esima edizioni sono stati ben 120.
«Come ogni anno - ha spiegato Tullio Benissone - dedichiamo il Festival a un tema specifico e quest'anno il tema è la resilienza, ossia la capacità di adattarsi ai cambiamenti e il cinema non fa eccezione, in quanto capace di passare dalla celluloide al digitale».
Numerose sono anche le attività collaterali legate a tale evento. Pre-Festival domenica 25 novembre, alle 10.30, con la sfilata storica in carrozza della Associazione "Terra dei Briganti" che toccherà varie strade cittadine. Lunedì 26 novembre, alle 11, presso l'IISS Santa Caterina da Siena - Amendola avrà luogo un incontro-dibattito tra gli alunni del plesso scolastico ed il regista/cantautore Francesco Baccini con l'attore Massimo Bonetti. Mercoledì 28 e giovedì 29 novembre si terrà, presso il Teatro Augusteo, il Casting a cura della A.R. Produzioni per il lungometraggio "Diario di un morto viaggiatore" e per il cortometraggio "Uno strano giorno" (Start ore 14,30). Giovedì 29 novembre, alle 10, presso il Teatro Augusteo ci saranno le rocambolesche esibizioni degli stuntman della South Horizon riservate alle scuole; mentre alle 19, in Piazza Amendola, si terrà una performance di teatro danza della scuola LAAV Officina Teatrale di Viviane Cammarota e Antonella Valitutti seguito dagli stuntman della South Horizon che torneranno con le loro esibizioni. Sabato 1° dicembre, presso il Teatro Augusteo, sarà presentato alla stampa il pianista-robot più famoso d'Italia: Teo Tronico (Start ore 11). Alle 19,30 la serata conclusiva del Festival Internazionale del Cinema di Salerno; al Gran Gala saranno presenti, per le premiazioni, molti volti noti del mondo dello spettacolo. Presentano Gaetano Stella e Debora Caprioglio.
«Il Festival è uno di quegli appuntamenti che qualificano la cultura della nostra città», ha dichiarato il dottor Alberto Di Lorenzo, nel ringraziare Mario De Cesare, che ha chiosato: «Voglio ringraziare davvero tutti quelli che hanno collaborato a questa edizione. Sarà un Festival ricco di iniziative, pensiamo per esempio alle esibizioni degli stuntman, alla sfilata storica in carrozza, al momento del casting, oltre alle iniziative con le scuole e alla serata di gala con le premiazioni. Grazie a tutti, vi aspettiamo al Festival Internazionale del Cinema di Salerno».
Fonte: Il Vescovado
rank: 107813101
Un gesto netto, che ha fatto il giro del web e sta dividendo l'opinione pubblica. Alla Taverna Santa Chiara di Napoli, nel cuore del centro storico, un gruppo di turisti israeliani sono stati allontanati dopo aver espresso il loro sostegno a Israele durante una conversazione con altri commensali. Il...
Provvidenziale intervento della Guardia Costiera, ieri - 2 maggio - ad Ascea, per il salvataggio di un sub colto da malore nelle acque prospicienti la località La Punta, lungo un tratto di costa impervia raggiungibile solo via mare. Intorno alle ore 10:20, una segnalazione giunta da un cittadino ha allertato...
Gli agenti della Unità Operativa Scampia sono intervenuti in via Galimberti, all'interno degli edifici di edilizia residenziale pubblica, dove è stata accertata la realizzazione abusiva di un muro perimetrale lungo sei metri. La struttura, costruita da ignoti, era finalizzata alla chiusura del porticato...
I militari di Strade Sicure soccorrono una ragazza di 21 anni colta da un malore a Nola. Sono le 7.00 di mattina quando una pattuglia di militari del Raggruppamento Campania, nell'ambito dell'operazione "Strade Sicure", nota una ragazza a terra, nelle immediate vicinanze dal sito presidiato. Gli uomini...