Tu sei qui: CronacaFilm di Falcone, ‘primo ciak' al Tengana
Inserito da (admin), martedì 29 giugno 2004 00:00:00
L'intera città si mobilita per il prossimo film di Pasquale Falcone. Presentati ufficialmente, ieri pomeriggio, il cast di "Lista Civica di Provocazione (San Gennaro votaci tu)", la nuova casa cinematografica cavese "Giallolimone movie" ed il concorso "Oscar della vetrina", che coinvolge tutti i commercianti cavesi. Nella sala consiliare, il presidente del Consiglio, Giovanni Baldi, gli assessori Bruno D'Elia e Fabio Siani hanno salutato gli attori Antonio e Maurizio Casagrande, Rosaria De Cicco, Caterina De Regibus, Angelo Di Gennaro, Valeria Monetti, Antonio Stornaiolo, il vice direttore di Rai Cinema, Carlo Brancaleoni, l'amministratore della Santiago Cinematografica, Marco Madelli, e tutti gli altri attori che avranno un ruolo nel film, come i cavesi Teodoro Petti, Luciano Vatore, Peppe Bisogno ed i salernitani Gaetano Stella, Regina Senatore e Tony Palma, nonché le centinaia di comparse, quasi tutte cavesi, selezionate durante i casting in Piazza Duomo. Moltissima gente ha seguito la grande festa, protrattasi fino all'alba, sulla terrazza del Tengana, dove è intervenuto anche Biagio Izzo. «È il mio debutto cinematografico - dice Valeria Monetti (Isabella, fidanzata di Oronzo, interpretato da Antonio Stornaiolo) - e non potevo chiedere di meglio: una commedia scritta e diretta da un cavese come me e girata nella mia città». Questa la trama: Oreste, Oronzo ed Orazio, tre piccoli imprenditori cavesi, si danno alla politica e vincono le elezioni comunali. Colpi di scena a ripetizione, intrecci tra vita politica ed amorosa, infine tutti su una spiaggia di Cuba. «Per Pasquale ho tradito il mio amico Vincenzo Salemme - scherza Maurizio Casagrande (Oreste) - con il quale stiamo girando l'Italia in un tour teatrale». Debutta anche la "Giallolimone movie". «Non poteva esserci un inizio migliore. Un cast d'eccezione - afferma l'amministratore Giovanni Lamberti - ed un film che siamo riusciti a far girare a Cava. Sono soddisfatto anche per la grande disponibilità dei cavesi». Un film, ma anche un concorso. «Il 27 luglio premieremo la vetrina più bella - spiega l'assessore al Commercio, Fabio Siani - con una grande manifestazione nel chiostro di Santa Maria al Rifugio». Il film sarà presentato anche al "Giffoni Film Festival".
Fonte: Il Portico
rank: 104116108
Nel pomeriggio di giovedì 25 settembre, i Carabinieri della Compagnia di Amalfi hanno tratto in arresto un uomo residente a Scala, già noto alle forze dell'ordine, nell'ambito di un servizio mirato al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti lungo la Costiera Amalfitana. L'uomo è stato fermato...
Nel pomeriggio di giovedì 25 settembre i Carabinieri della Compagnia di Amalfi, guidati dal capitano Alessandro Bonsignore, hanno portato a termine un'operazione finalizzata al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti in Costiera Amalfitana. Durante un servizio di controllo nel territorio di...
La vicenda della scomparsa di Daniele Ponzo, 17enne studente del liceo scientifico "Colombo" di Marigliano, si è conclusa tragicamente. Il ragazzo era sparito la sera precedente da via Napoli, visto per l'ultima volta in bicicletta. Dopo ore di ricerche e lanci d'allarme anche da parte della trasmissione...
James Senese, sassofonista, cantante e compositore napoletano, è stato ricoverato d'urgenza all'ospedale "Antonio Cardarelli" di Napoli a causa di una grave polmonite. Attualmente, come riporta FanPage, si trova in terapia intensiva e le sue condizioni sono considerate serie, soprattutto a causa della...