Tu sei qui: CronacaFinalmente il teatro
Inserito da (admin), martedì 22 maggio 2007 00:00:00
«Il teatro si farà»: lo aveva detto esplicitamente il sindaco, Luigi Gravagnuolo, nel corso di uno spettacolo nell'aula magna del Liceo Scientifico "Genoino" qualche mese fa. Ed ha mantenuto la promessa. Nei giorni scorsi, nel corso di una seduta di Giunta, è iniziato l'iter burocratico per la costruzione dello stabile metelliano. È stato, infatti, approvato il progetto preliminare redatto da Antonino Attanasio, dirigente del settore Opere pubbliche, per la trasformazione funzionale dell'ex deposito del Cstp ubicato in Piazza Lentini.
«Il nuovo teatro comunale - afferma l'assessore alla Cultura, Gianpio De Rosa - sarà su due livelli, con 436 posti. Costerà circa 5 milioni di euro e sarà finanziato dalla Regione nell'ambito della seconda tranche del Parco progetti regionali». Si spera ora che i lavori vengano completati quanto prima, in quanto sono in molti a recarsi a Salerno o Napoli per poter assistere a spettacoli teatrali. Cava aveva un suo teatro proprio nella sede dell'attuale Municipio. Il Massimo cittadino, voluto espressamente dall'allora sindaco Giuseppe Trara Genoino, che la storiografa Lucia Avigliano ha definito in un suo libro del 1994 «uomo di larghe vedute», ha funzionato ininterrottamente dal 1878 al 1946.
«Nei primi tempi della sua attività - scrive la Avigliano - fu concesso alle compagnie musicali Albini, Mele e Del Cupolo. In seguito le concessioni vennero date anche a varie compagnie drammatiche». Lo stabile metelliano era intitolato a Giuseppe Verdi, così come quello di Salerno, che fu inaugurato però nel 1872. Dopo alcuni anni di grandi successi, per il "Verdi" di Cava iniziò il declino con l'inizio della seconda guerra mondiale. Divenne allora sede delle truppe anglo-americane. Nell'ottobre del 1946 fu decretata la sua fine con la trasformazione in casa comunale. Si discute ora sul nome con cui battezzare il nuovo teatro e spunta anche l'ipotesi di intitolarlo a Farfariello.
Fonte: Il Portico
rank: 10724101
Due distinti episodi di violenza e atti persecutori hanno richiesto, nei giorni scorsi, l'intervento urgente dei Carabinieri e della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vallo della Lucania. Le operazioni, effettuate rispettivamente a Camerota e Foria di Centola, rientrano nelle attività di...
Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...