Ultimo aggiornamento 21 minuti fa S. Roberto Bellarmino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaFinalmente il teatro

Cronaca

Finalmente il teatro

Inserito da (admin), martedì 22 maggio 2007 00:00:00

«Il teatro si farà»: lo aveva detto esplicitamente il sindaco, Luigi Gravagnuolo, nel corso di uno spettacolo nell'aula magna del Liceo Scientifico "Genoino" qualche mese fa. Ed ha mantenuto la promessa. Nei giorni scorsi, nel corso di una seduta di Giunta, è iniziato l'iter burocratico per la costruzione dello stabile metelliano. È stato, infatti, approvato il progetto preliminare redatto da Antonino Attanasio, dirigente del settore Opere pubbliche, per la trasformazione funzionale dell'ex deposito del Cstp ubicato in Piazza Lentini.

«Il nuovo teatro comunale - afferma l'assessore alla Cultura, Gianpio De Rosa - sarà su due livelli, con 436 posti. Costerà circa 5 milioni di euro e sarà finanziato dalla Regione nell'ambito della seconda tranche del Parco progetti regionali». Si spera ora che i lavori vengano completati quanto prima, in quanto sono in molti a recarsi a Salerno o Napoli per poter assistere a spettacoli teatrali. Cava aveva un suo teatro proprio nella sede dell'attuale Municipio. Il Massimo cittadino, voluto espressamente dall'allora sindaco Giuseppe Trara Genoino, che la storiografa Lucia Avigliano ha definito in un suo libro del 1994 «uomo di larghe vedute», ha funzionato ininterrottamente dal 1878 al 1946.

«Nei primi tempi della sua attività - scrive la Avigliano - fu concesso alle compagnie musicali Albini, Mele e Del Cupolo. In seguito le concessioni vennero date anche a varie compagnie drammatiche». Lo stabile metelliano era intitolato a Giuseppe Verdi, così come quello di Salerno, che fu inaugurato però nel 1872. Dopo alcuni anni di grandi successi, per il "Verdi" di Cava iniziò il declino con l'inizio della seconda guerra mondiale. Divenne allora sede delle truppe anglo-americane. Nell'ottobre del 1946 fu decretata la sua fine con la trasformazione in casa comunale. Si discute ora sul nome con cui battezzare il nuovo teatro e spunta anche l'ipotesi di intitolarlo a Farfariello.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Il deposito Cstp in Piazza Lentini Il deposito Cstp in Piazza Lentini

rank: 10775102

Cronaca

Cronaca

Auto contro moto a Minori: senso unico alternato sulla Statale Amalfitana

Nella mattinata odierna, lungo la SS163 Amalfitana, in via Torre Paradiso, a Minori, si è verificato un incidente stradale tra una motocicletta, in transito verso Amalfi, e un'autovettura proveniente dal senso opposto. Lo riporta Il Vescovado. Le cause del sinistro sono in corso di accertamento da parte...

Cronaca

Minori, incidente tra moto e auto: traffico a senso unico alternato

Rallentamenti questa mattina a Minori, lungo la Statale Amalfitana, dove si è verificato un incidente tra una moto e un'auto in via Torre Paradiso. Il sinistro è avvenuto mentre la moto percorreva la strada in direzione Amalfi, quando, per cause ancora in corso di accertamento, si è scontrata con una...

Cronaca

Estorsione a Napoli: "Questo autolavaggio è nostro". Arrestati due uomini, uno finisce ai domiciliari

Eseguita a Napoli, dai poliziotti della Squadra mobile e del commissariato di Scampia, un'ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di due persone e degli arresti domiciliari a una terza, tutti accusati di tentata estorsione aggravata dal metodo mafioso. Il provvedimento è il risultato...

Cronaca

Sversamento illecito di rifiuti a Napoli, responsabili individuati grazie alle segnalazioni dei residenti

A Napoli, le segnalazioni effettuate dai residenti, con esposti e contatti telefonici, hanno fatto partire un'indagine della Polizia Locale sullo sversamento di un'ingente quantità di rifiuti in via Brecce a Sant'Erasmo. Il personale dell'unità specialistica Investigativa Ambientale Emergenze Sociali,...