Tu sei qui: CronacaFinanza agevolata, a Cava il primo convegno nazionale
Inserito da (admin), venerdì 13 gennaio 2006 00:00:00
Martedì 17 gennaio, alle ore 10.30, presso la Sala Gemellaggi del Palazzo di Città di Cava de'Tirreni, si terrà la conferenza stampa di presentazione del primo convegno nazionale sulla finanza agevolata, "La Legge Sabatini: 40 anni di successi". L'evento è in programma sabato 21 gennaio, presso il Complesso Monumentale di Santa Maria del Rifugio, a Cava de'Tirreni, ed è organizzato dal Gruppo Progetti & Finanza s.p.a. di Mario Russo. Il convegno è sotto l'alto patrocinio di Presidenza del Consiglio dei Ministri, Confindustria Salerno, Regione Campania, Provincia di Salerno e Comune di Cava de'Tirreni.
La conferenza stampa, introdotta dal direttore de ilPortico.it, Lello Pisapia, vedrà la partecipazione del dott. Mario Rosario Russo, direttore generale del Gruppo Progetti & Finanza, dell'on. Edmondo Cirielli, membro Commissione Esteri e Giustizia della Camera dei Deputati, dell'avv. Marco Senatore, del prof. Amedeo Sagrestano, docente universitario presso Università di Teramo e giornalista del Sole 24 Ore, e dell'ing. Paolo Traci, Vicepresidente Confindustria Salerno. Verranno anticipate le tematiche del convegno in materia di finanza agevolata e, nello specifico, della Legge Sabatini, il finanziamento che agevola gli acquisti di macchinari nuovi di fabbrica.
I relatori del convegno, in programma il 21 gennaio, saranno:
- Dott. Mario Rosario Russo, direttore generale del Gruppo Progetti & Finanza;
- Ing. Paolo Traci, Vicepresidente Confindustria Salerno;
- Prof. Amedeo Sacrestano, docente di project financing presso l'Università di Teramo e giornalista del Sole 24 Ore;
- On. Edmondo Cirielli, membro Commissione Esteri e Giustizia della Camera dei Deputati;
- Dott. Franco Casillo, Presidente Commissione Attività Produttive della Regione Campania;
- Avv. Aniello Formisano, Senatore della Repubblica;
- On. Antonio Lubritto, Consigliere Regionale della Campania;
- Avv. Marco Senatore, penalista.
Modererà Massimo Calenda, giornalista RAI 3, redazione di Napoli.
Saranno presenti, inoltre, personalità di rilievo, tra cui:
- On. Nicola Marrazzo, Presidente Piccoli Comuni della Campania;
- On. Antonio Cuomo, Consigliere Regionale della Campania;
- On. Salvatore Arena, Consigliere Provinciale Salerno - Consigliere Regionale della Campania;
- On. Clemente Mastella, Vicepresidente Camera dei Deputati;
- On. Salvatore Gagliano, Consigliere Regionale della Campania;
- On. Gennaro Mucciolo, Vicepresidente Consiglio Regionale della Campania;
- On. Michele Ragosta, Consigliere Regionale della Campania;
- On. Guglielmo Vaccaro, Consigliere Regionale della Campania;
- On. Ernesto Sica, Assessore Regionale della Campania;
- On. Andrea Annunziata, Deputato al Parlamento;
- Arch. Angela Pace, Segretaria provinciale dello S.D.I.;
- On. Antonio Di Pietro, Senatore della Repubblica;
- Marco Pecorario Scanio, Assessore allo Sport della Provincia di Salerno;
- Salvatore Campitiello, Consigliere Nazionale della Federazione Nazionale Stampa Italiana;
- Antonio De Caro, Presidente dell'Associazione dei Giornalisti di Cava de'Tirreni e della Costiera Amalfitana;
- Rosario Breglia, Vicesindaco di Teana (Pz).
Per partecipare al convegno è necessaria un'iscrizione gratuita sul sito web dedicato all'evento, www.fpfeventi.it.
Fonte: Il Portico
rank: 10696105
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...
Il 29 luglio scorso, la Polizia di Stato ha denunciato un 24enne ed un 44enne, entrambi originari della provincia di Napoli, per ricettazione, contraffazione, alterazione o uso di marchi o segni distintivi e introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi. In particolare, gli agenti...
Una truffa ben orchestrata, ma finita male grazie all'intervento tempestivo della Polizia di Stato di Milano. Gli agenti dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico hanno arrestato due uomini responsabili di aver messo a segno una truffa ai danni di un gioielliere, con un bottino di preziosi...