Ultimo aggiornamento 3 secondi fa S. Ulderico vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaFinanza sequestra 5 imbarcazioni dal valore complessivo di 2 milioni di euro nei porti di Nettuno, Roma e San  Vincenzo

Cronaca

L'operazione dei militari della Sezione Operativa Navale di Gaeta

Finanza sequestra 5 imbarcazioni dal valore complessivo di 2 milioni di euro nei porti di Nettuno, Roma e San  Vincenzo

L’attività trae origine da mirati controlli di polizia in mare svolti dalle unità  navali del Reparto Pontino, a seguito dei quali, è stato possibile accertare l’esercizio abusivo  della professione

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 10 febbraio 2025 12:58:19

I militari della Sezione Operativa Navale di Gaeta, al termine di una complessa attività d'indagine svolta sotto il coordinamento della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Roma, hanno dato esecuzione ad un decreto di sequestro finalizzato a sottoporre alla misura cautelare reale di cinque imbarcazioni, del tipo catamarano, del valore complessivo pari ad € 2.000.000,00. ormeggiate nei porti turistici di Nettuno (RM), Roma (RM) e San Vincenzo (LI). L'attività trae origine da mirati controlli di polizia in mare svolti dalle unità navali del Reparto Pontino, a seguito dei quali, è stato possibile accertare l'esercizio abusivo della professione (ex art. 348 c.p.).

In particolare, dai successivi accertamenti esperiti dalle Fiamme Gialle emergeva la totale assenza dei titoli abilitativi finalizzati ad esercitare l'attività di cd. "mediatore del diporto", specifica figura professionale disciplinata dal D.lgs. 171/2005. La distinta e complessa attività di P.G., sviluppatasi anche mediante l'effettuazione di riscontri con le banche dati in uso al Corpo, hanno consentito di ricostruire ingenti proventi derivanti dall'attività illecita. Le risultanze raccolte dai militari hanno pertanto consentito al P.M. di emettere la misura cautelare patrimoniale. Nel contempo, dalla disamina di tutta la documentazione acquisita in sede di perquisizione, è emerso inoltre come le società proprietarie delle imbarcazioni sottoposte a sequestro, aventi sede anche all'estero, svolgessero l'attività commerciale di locazione in assenza delle autorizzazioni necessarie, motivo per il quale si è proceduto, tra l'altro, a notificare verbali amministrativi per violazioni al Codice della Nautica da Diporto per sanzioni complessive nel valore minimo pari ad € 286.416,00.

L'attività descritta dimostra ancora una volta la versatilità della "polizia del mare", presidio di legalità per l'economia legale del Paese.

Il presente comunicato è redatto nel rispetto degli indagati (da ritenersi presunti innocenti fino a un definitivo accertamento di colpevolezza con sentenza irrevocabile) ed al fine di garantire il diritto costituzionalmente garantito.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10798101

Cronaca

Cronaca

Maiori, fumo e fiamme a San Vito: incendi in collina, soccorsi al lavoro per contenere il rogo

Nel pomeriggio di oggi, giovedì 3 luglio, una densa coltre di fumo bianco ha attirato l'attenzione dei cittadini di Maiori, alzandosi dalle alture in località San Vito. Il segnale inequivocabile di un incendio in atto ha subito messo in moto la macchina dei soccorsi. Sul posto sono prontamente intervenute...

Cronaca

L'Esercito nella Terra dei Fuochi: controlli a Caivano e Grumo Nevano, sequestri e denunce per reati ambientali

I militari dell'Esercito e la Polizia Metropolitana di Napoli, nell'ambito dell'Operazione "Terra dei Fuochi", hanno recentemente condotto un'importante attività nei comuni di Caivano (NA) e Grumo Nevano (NA) per il controllo e la prevenzione dei reati ambientali. Nel corso delle operazioni sono state...

Cronaca

Monte San Liberatore in fiamme, vasto incendio a Vietri sul Mare: arrivano i mezzi aerei

Dopo l'incendio divampato il 28 giugno sul versante del Monte Castello a Cava de' Tirreni, in concomitanza con i festeggiamenti del SS. Sacramento, a causa dello spettacolo pirotecnico, un nuovo rogo ha colpito il territorio: stavolta a bruciare è la vegetazione del Monte San Liberatore, tra Vietri sul...

Cronaca

Incendio su Monte San Liberatore: colonna di fumo visibile a chilometri di distanza

Un vasto incendio è divampato nelle ultime ore sul versante di Vietri sul Mare del Monte San Liberatore. Il rogo, visibile anche a chilometri di distanza, sta generando una densa colonna di fumo che ha già raggiunto le frazioni alte di Cava de' Tirreni, rendendo l'aria irrespirabile in molte zone collinari....

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno